Nessuna sorpresa dopo la prima giornata degli Australian Open 2013.
In campo maschile i big scesi in campo hanno superato in scioltezza il primo turno, tranne Juan Monaco, numero 11 del mondo, che è stato sconfitto in tre set dal ventunenne russo Andrey Kuznetsov (numero 79 del ranking Atp).
Prestazione attenta ed efficace per Novak Djokovic, favorito numero uno, che in 3 set 6-2, 6-4, 7-5 ha sconfitto Paul Henri Mathieu; il francese dopo aver lasciato il primo set in maniera piuttosto netta, è entrato in partita di quindici in quindici costringendo il serbo a giocare una partita decisamente poco da “primo turno”. Perso il secondo 6-4, Mathieu ha avuto il pregio di rimanere in partita fino al 5-5. Nel prossimo turno Nole affronterà Ryan Harrison.
Anche per Tomas Berdych, testa di serie numero 5 del torneo, difficoltà solo in un set, il secondo per la precisione, e poi in scioltezza a chiudere in tre set la sfida contro lo statunitense Michael Russel. Punteggio finale 6-3, 7-5, 6-3 Berdych vola così al secondo turno dove se la vedrà con il francese Guillalme Ruffin.
Tra i match più interessanti della giornata sicuramente annoveriamo la vittoria di Fernando Verdasco ai danni di David Goffin con il punteggio di 6-3, 3-6, 4-6, 6-3, 6-4, un match equilibrato e decisamente piacevole. Solita maratona per Nicolas Almagro che batte Steve Johnson 7-5, 6-7 (4), 6-2, 6-7 (6), 6-2 dopo più di 3 ore di gioco.
Partita semplice per David Ferrer che batte Olivier Rochus in tre set senza storia 6-3, 6-4, 6-2. Ottimo momento di forma per il numero 4 del seeding che dopo Auckland continua a fornire prestazioni decisamente interessanti.
Combattutissimo e spettacolare match tra il beniamino di casa Leyton Hewitt e Janko Tipsarevic che riesce a sventare ogni fiammata dell’australiano, annullando ben otto palle break. 7-6, 7-5, 6-3 il punteggio finale con la certezza da parte di Hewitt di aver offerto il meglio alla Rod Laver Arena.
Disfatta totale per gli italiani: fuori tutti, Bolelli, Cipolla, Fognini e Lorenzi.
L’unico a salvarsi, per quanto possibile, è il bolognese che riesce a tenere testa per almeno due set a Jerzy Janowicz, vera sorpresa e tennista in ascesa dalla seconda metà del 2012. 7-5, 6-4, 6-3 il punteggio finale per il numero 24 del mondo. Purtroppo l’italiano manca nei momenti decisivi del match, dove dare l’affondo, e così il polacco riesce ad amministrare e a gestire il gioco accedendo meritatamente al secondo turno
Crolla Flavio Cipolla sotto i colpi di Tobias Kamke 6-1, 6-4, 6-1 ; delude Fabio Fognini che approccia in maniera disastrosa la partita perdendo senza vincere un game, poi rimonta fino al quinto set dove subisce l’ennesimo tracollo. 6-0 2-6 6-4 3-6 6-1 il punteggio finale per Roberto Bautista Agut, numero 56 del ranking, non irresistibile. Paolo Lorenzi è l’ultimo dei sei italiani eliminato al debutto in Australia. Sconfitto da Kevin Anderson in combattuti set, 3-6, 7-6, 6-3, 6-4 il punteggio finale
ALTRI RISULTATI PRIMO TURNO :
Mikhail Youzhny b. Matthew Ebden 4-6, 6-7, 6-2, 7-6, 6-3:
Evgeny Donskoy b. Adrian Ungur 6-4, 6-4, 6-2.
Radek Stepanek b. Viktor Troicki 5-7, 4-6, 6-3, 6-3, 7-5
Feliciano Lopez b. Arnau Brugues-Davi 6-3, 6-2, 6-4.
Sam Querrey b. Daniel Munoz-De La Nava 6-7, 6-4, 6-2, 6-4
Brian Baker b. Alex Bogomolov Jr. 7-6, 6-3, 6-7, 3-6, 6-2.
Stanislas Wawrinka b. Cedrik-Marcel Stebe 6-2, 6-4, 6-3;
Xavier Malisse b. Pablo Andujar 6-3, 6-1, 6-2;
Jurgen Melzer b. Mikhail Kukushkin 6-1, 6-1, 6-2.
Kei Nishikori b. John Millman 6-4, 6-4, 3-6, 0-6, 7-5
Carlos Berlocq b. Maxime Authom 1-6, 7-6, 7-6, 6-2
Somdev Devvarman b. Bjorn Phau 6-3, 6-2, 6-3
Edouard Roger-Vasselin b. Ruben Bemelmans e vince 6-3, 6-7, 2-6, 7-5, 11-9