Amichevoli internazionali, l’Italia acciuffa il pareggio al 90′
Olanda-Italia (Lens, Verratti)
L’Olanda si rende subito pericolosa con i suoi giovani attaccanti . Buffon compie dei miracoli, ma gli olandesi passano in vantaggio con un’azione personale di Lens. Il portiere azzurro è battuto e gli uomini di Van Gaal festeggiano all’Amsterdam Arena. La prima frazione di gioco termina con gli Orange in vantaggio.
Nel secondo tempo Prandelli rivoluziona la formazione. Dentro Florenzi-Diamanti, e subito il romanista si fa pericoloso con una terra dalla distanza. L’Italia si rende più pericolosa. Fuori anche la coppia d’attacco Balotelli-El Shaarawy per far posto a Gilardino–Osvaldo. Negli ultimi dieci minuti finali l’Italia crea più occasioni da gol di quante create in tutta la partita. L’azzurro più pericoloso è lo stesso Osvaldo, che cerca in tutti i modi il gol del pareggio. Alla fine ci pensa il parigino Verratti ad acciuffare il pareggio nei minuti di recupero, dopo un uno-due con Gilardino.
Il match termina uno a uno all’Amsterdam Arena.
Olanda ben messa in campo da Van Gaal. Gli azzurri male in difesa e non incide in attacco con Balotelli ed El Shaarawy. De Rossi non è il De Rossi che tutti conoscono. Si vede che non gioca da molto tempo; ha perso la confidenza con il campo. Colpa di Zeman?
Il prossimo impegno della Nazionale sarà poi l’amichevole col Brasile, in calendario il 21 marzo a Ginevra. Poi il 26 marzo la trasferta di Malta, valida per le qualificazioni a Brasile 2014, doppiata il 7 giugno da quella in Repubblica Ceca. Quindi dal 16 giugno l’Italia sarà impegnata in Brasile nella Confederations Cup: le avversarie del girone sono Messico, Giappone e la Seleçao padrona di casa.