Fantattack! : i consigli della 25/a giornata

 

Milan-Parma: Privo di El Shaarawy, Allegri deve affidarsi a Bojan, anche e Balotelli sembra essere l’unico in grado di mettere in difficoltà l’organizzatissima difesa del Parma. Montolivo torna dal primo minuto e va schierato, occhio a Boteng che continua a sbagliare una partita dopo l’altra. In difesa fiducia a De Sciglio, panchina per Yepes e Zapata. Donadoni ripropone la difesa a 4 , permettendo a Rosi di mettersi in mostra sulla fascia destra. Biabiany può essere una spina nel fianco così come sansone, problemi invece per parolo e Marchionni contro i  più fisici avversari.

Chievo-Palermo: Il Palermo deve vincere, quindi di sicuro concederà qualcosa in contropiede. Affidatevi dunque a giocatori del chievo abili nelle ripartenze, come Hetemaj, Thereau e Paloschi. Evitate il pasticcione Cofie ed il falloso Jokic. Tra i tre difensori, il più affidabile rimane Dainelli. Il Palermo è disperato e nonostante buone prestazioni non riesce a portare punti a casa. Capitan Miccoli torna in campo e può essere il salvatore. Al suo fianco puntate su Kurtic, che ha fatto cose buone nell’ultimo sprazzo di partita, Barreto e Dossena. Possibile conferma per il portoghese Nelson, da evitare Aronica, Munoz ed Arevalo Rios.

Roma-Juventus: Andreazzoli sta pensando di tenere fuori Osvaldo: nel dubbio, non rischiatelo. Le possibilità di vittoria della Roma passano per i piedi di Totti, Lamela e Pjanic. Evitate assolutamente Piris ed un calante Marquinhos. Bradley offre sempre prestazioni solide, mentre occhio all’impulsività di De Rossi. Per la Juventus è difficile sbagliarsi, visto che tutti i giocatori si stanno esprimendo al meglio. Se proprio qualcuno può andare in difficoltà è Pogba, che potrebbe risentire un pò di tensione contro una squadra che deve fare risultato. Qualche dubbio anche per Caceres, che comunque ha fatto un partitone in champions. Potrebbe tornare titolare Asamoah.

Catania-Bologna: Il Catania in casa difficilmente sbaglia, ed il Papu Gomez potrebbe sfoggiare una prestazione delle sue. Torna Legrottaglie dall’infortunio e Castro parte dal primo minuto: schierate entrambi. Evitate Almiron, ancora acciaccato, e Marchese, in rotta con la società. Diamanti guida invece la riscossa del Bologna, insieme ad un Konè mai così prolifico. Gabbiadini dovrebbe partire dalla panchina, ma non fa mai mancare il suo apporto alla squadra. Evitate i lenti difensori Antonsson e Soerensen: gli scattanti attaccanti siciliani potrebbero metterli in guai seri.

Genoa-Udinese: Cassani è ancora out, quindi sulla destra ci sarà spazio per Pisano: se lo avete in rosa, lanciatelo titolare. Marco Rigoni sembra nelle grazie di mister Ballardini: sfruttatelo prima che cambi idea. Date fiducia anche a Bertolacci e Borriello, le vere bocche da fuoco dei genovesi. Matuzalem e Kucka soffriranno la corsa dei friulani: falli in vista! Nell’Udinese Muriel torna al fianco del suo capitano: schierate entrambi. Allan e Pereyra sapranno mettere in difficoltà il grifone con la loro intensità, soffrirà invece più del dovuto Domizzi. Basta è sempre una sicurezza, problemi invece per Pasquale.

Napoli-Sampdoria: Dopo lo smacco in Europa, Mazzarri riparte dalla sfida con la Samp per riguadagnare fiducia. Possibile esordio dal primo minuto per Armero, ma non affidatevi a lui se avete bisogno di certezze. Dopo le indecisioni con la Lazio, neanche Cannavaro è una buona scelta, molto meglio il galvanizzato Campagnaro. A centrocampo Inler può dare ordine, mentre Maggio vuole riguadagnarsi il posto a tutti gli effetti. Evitate Pandev se potete: non sembra per niente in grado di portare bonus. La Samp sembra avere una difesa invalicabile nelle ultime giornate: puntate su questo dato schierando Romero, Costa e Gastaldello. Icardi sembra davvero un fenomeno, così come Obiang: in campo entrambi. Tutto sommato però il Napoli in casa fa sempre paura, evitate quindi Rossini, Estigarribia e Sansone.

Pescara-Cagliari: Il Pescara è in ripresa, ma conviene sempre andare cauti nel consigliare giocatori. Weiss , pur essendo incostante, può cambiare il match in qualsiasi momento, così come D’Agostino con i suoi calci da fermo. Caraglio è interessante, anche se ha ancora molto da dimostrare. Evitabili Zauri e sopratutto Bianchi Arce, con la difesa bianco-azzurra costantemente a rischio debacle. Il Cagliari punta forte sull’attacco, con Sau e Ibarbo che con la loro velocità possono creare scompiglio. Occhio anche a Pinilla, pur se dovrebbe partire dalla panchina. Schierabili anche Nainggolan e Avelar, così come Albin Ekdal. Evitabili Rossettini e Casarini.

Torino-Atalanta: L’attacco sarà ancora composto da Barreto e Meggiorini, ma vi consiglio soltanto il primo. Cerci crea sempre grandi pericoli, mentre Santana è acciaccato e potrebbe risentirne. D’ambrosio è squalificato ma Darmian, ormai fuori da qualche partita, potrebbe non essere all’altezza del suo compagno. In assenza di Ogbonna, Glik rimane il leader della difesa granata: schieratelo. Per i bergamaschi sconsiglio Moralez, in ballottaggio un pò con tutti. Si è ambientato subito bene Brienza, che potrebbe fare male con i suoi inserimenti e calci da fermo. In difesa il migliore è Stendardo, mentre in mediana puntate ancora su Carmona.

Fiorentina-Inter: I viola recuperano Aquilani, che con Jovetic dovrebbe essere il più attivo dei suoi. La Fiorentina potrebbe vincere il duello a centrocampo con i nero-azzurri, quindi campo anche per Borja Valero e Pizarro. Cuadrado può attaccare con continuità sulla destra, mentre Pasqual potrebbe non riuscire a coprire in caso di un’allargamento dal suo lato di Palacio o Cassano. Fuori Roncaglia, puntate su Gonzalo. Lasciate fuori anche Toni: El Hamdaoui potrebbe togliergli il posto. Nell’inter, oltre ai due attaccanti, consiglio Guarin: le sue sgroppate possono spezzare in due la squadra di Firenze, mettendo in seria difficoltà centrocampisti e difensori. Lasciate invece fuori Gargano e Kuzmanovic: il palleggio dei viola li farà spesso correre a vuoto. Tra i difensori, in questa partita premiate Ranocchia.

Siena-Lazio: Innocent Emeghara è l’uomo del momento: non potete fare a meno di lui. Ottime scelte anche Rosina e Sestu, mentre Rubin è leggermente sacrificato in copertura. Vergassola raramente scende al di sotto della sufficienza, anche se ha contro una big come la Lazio. Lasciate fuori Belmonte e Felipe, scommettete su Terlizzi. Nella Lazio torna Mauri e potrebbe da subito fare la differenza. Confermate la fiducia in Floccari così come in Hernanes, mentre Candreva sembra in fase calante. Biava meglio di DIas in difesa, evitate anche Konko: i senesi corrono e potrebbe rimediare qualche cartellino.