Piano B: la 26/a giornata del campionato cadetto (video)

1812245-sassuolo

Il Sassuolo vince una partita che si era messa in salita. Rimonta lo Spezia e allunga sulle inseguitrici. Battuta di arresto per Livorno e Verona. In coda da segnalare la seconda vittoria in trasferta del Vicenza che tiene vive le possibilità di salvezza.

Ma ora vediamo nel dettaglio tutte le partite della 26/a giornata:

BARI-CROTONE 0-0

Il Bari ha bisogno di una vittoria per scacciare una crisi ormai acclarata, è quartultimo. La formazione pugliese parte bene, ritmi alti e bel gioco con molte combinazioni di prima. La rete però non arriva. Il Crotone è comunque vivo e viene fuori alla distanza. Sul finale di partita, approfittando di un netto calo fisico del Bari, i calabresi si rendono ripetutamente pericolosi con Gabbionetta. Alla fine il pari è il risultato giusto. Un punto che fa ovviamente più comodo al Crotone che al Bari.

MIGLIORE: Gabbionetta(C)

GROSSETO-LANCIANO 2-2

40′ e 90′ Piovaccari (G), 50′ Plasmati (L), 58′ Piccolo (L)

Nel Grosseto ritorno in panchina per Maniero, ennesimo cambio in corsa del fumantino presidente Camilleri. I padroni di casa partono bene e arriva il goal di Piovaccari, che insacca nel sette dopo una bella azione corale. Nella ripresa il Lanciano, squadra in un gran stato di forma, ribalta il risultato. Da segnalare uno splendido goal di Piccolo. I maremmani però non si arrendono, attaccano a testa bassa e giungono al pareggio con goal in mischia del solito Piovaccari. Come sopra, questo è un punto che serve solo agli ospiti. Per il Grosseto la retrocessione è sempre più vicina.

MIGLIORE: Piovaccari(G)

ASCOLI-PROVERCELLI 0-0

Partita noiosa, succede poco o nulla. Poco Ascoli, pochissima Pro. Da segnalare un palo dell’uomo del momento, Zaza.

MIGLIORE: Conocchioli(A)

REGGINA-PADOVA 2-1

60′ Rispoli (Pa), 63′ Gerardi (R), 79′ rig. Di Michele (R)

Dionigi contro Colomba, l’allievo contro il discepolo. Dionigi è stato il bomber, punto di riferimento, della Reggina di mister Colomba. Inizio di marca veneta. Alla mezz’ora viene fuori anche la Reggina, che si fa viva con Comi. Nella ripresa il Padova va in vantaggio. Poi ci pensa l’uomo della provvidenza, Gerardi. Entra e segna il goal del pari, così come aveva fatto contro il Modena una settimana fa. La differenza questa volta sta nel fatto che la rimonta calabrese viene portata a termine da Di Michele, autore di una buona prestazione. Per la Reggina tre punti pesantissimi nella lotta salvezza, il Padova deve decidere cosa vuole fare da grande. Colomba traballa.

MIGLIORE: Rizzato(R)

CITTADELLA-CESENA 1-1

15′ Djokovic (Ce), 57′ Coly (Ci)

Il Cesena vuole proseguire la striscia di vittorie, 3 consecutive. In effetti arriva subito il goal di Djokovic. Partita bella e aperta. Si mettono in mostra da una parte Dumitru, gioiellino partenopeo, dall’altra D’Alessandro, incontenibile sull’out di destra. Alla fine a ristabilire la parità, in una giornata buia per il bomber Di Carmine, ci pensa il difensore goleador Coly in rovesciata (3°centro per lui).

MIGLIORE: D’Alessandro(Ce)

BRESCIA-VICENZA 0-1

50′ Brighenti (V)

Il Brescia non sa più segnare, questa volta non arriva neanche il contentino del punto. Vicenza corsaro che dopo Verona sbanca anche Brescia con il minimo sforzo. Gran goal di Brighenti con un tiro da fuori area su azione da calcio d’angolo.

MIGLIORE:  Brighenti (V)

VARESE-JUVESTABIA 1-1

65′ Bruno (J), 75′ Ebagua (V)

All’Ossola di Varese una delle partite più interessanti della giornata, che testa le reali potenzialità del Varese contro un avversario di tutto rispetto come la Juve Stabia. Non c’è per i padroni di casa Neto Pereira infortunato, per le vespe esperimento Verdi centroavanti. Meglio il Varese, ma non succede molto nel primo tempo. Nel secondo tempo va inaspettatamente in vantaggio la Juve Stabia. Ci pensa il Panterone Ebagua a pareggiare con un tocco da attaccante rapace (11a rete per lui).

MIGLIORE: Ebagua(V)

TERNANA-EMPOLI 0-0

Ci si aspettava una bella partita tra 2 delle squadre più in forma del momento e non siamo rimasti delusi, nonostante lo 0-0 possa trarre in inganno. La Ternana si fa preferire e schiaccia un Empoli in difficoltà. Vitale, che a Terni ha trovato la sua dimensione ed è diventato un top player per la categoria, ara la fascia sinistra e si rende pericoloso cogliendo una traversa. Nella ripresa l’Empoli riesce a fallire ben 2 calci di rigore, uno con Tavano e l’altro con Maccarone. Alla fine, nella partita dell’assurdo, la compagine che può essere contenta del punto è proprio l’Empoli.

MIGLIORE: Vitale(T)

SASSUOLO-SPEZIA 3-2 (highlights a fondo pagina)

10′ Catellani (Sa), 16′ Sansovini (Sp), 27′ Pichlmann (Sp), 60′ rig. Terranova (Sa), 66′ Bianchi (Sa)

Ormai è chiaro il Sassuolo è squadra vera! Il calcio champagne di inizio stagione è solo un ricordo ma gli emiliani non perdono un colpo. Soffrendo, raschiando il fondo del barile riescono sempre a spuntarla. Anche questa volta l’impresa è stata ardua. Anche se giocando bene i padroni di casa sono andati sotto 1-2. Poi sfruttando anche qualche sbavatura dello Spezia riesce a vincere per 3-2. Da sottolineare la prestazione di Troianiello, gregario di qualità.

MIGLIORE: Troianiello(S)

LIVORNO-MODENA 1-2

33′ Lazarevic (M), 49′ rig. Dionisi (L), 85′ Ardemagni (M)

Seconda sconfitta consecutiva per il Livorno, minicrisi. Forse il pareggio sarebbe stato più giusto, ma alla fine Ardemagni ci mette lo zampino e porta ai canarini 3 punti che rilanciano le ambizioni playoff degli emiliani. La partita l’aveva aperta un coast to coast di Lazarevic, dopo un simile gesto non si può non dare a lui la palma del migliore in campo.

MIGLIORE: Lazarevic (M)

NOVARA-VERONA 1-0

53′ Pesce (N)

Il piano è chiaro, vincere, approfittare dello scivolone casalingo del Livorno e portarsi ad 1 punto dalla promozione diretta. Solo una cosa ha dimenticato il Verona, il Novara. I piemontesi sfoderano una prestazione maiuscola dominando in lungo e in largo e strameritando la vittoria. Occhio a Bruno Fernandez, gioiellino di 19 anni, nonostante la sua giovane età è autore di una prestazione di personalità. Il ragazzo avrà futuro, ieri al Piola per vederlo osservatori di Juve, Palermo e Atalanta.

MIGLIORE: Bruno Fernandez(N)

Highlights di Sassuolo – Spezia  e classifica aggiornata:


CLASSIFICA: Sassuolo 58, Livorno 51, Verona 47, Varese 43, Empoli 39, Modena 36, Padova 35, Juve Stabia 35, Brescia 34, Ascoli 33, Spezia 32, Cittadella 32, Cesena 31, Novara 31, Ternana 30, Lanciano 30, Crotone 30, Reggina 29, Bari 26, Vicenza 25,  Pro Vercelli 17, Grosseto 16, (Crotone -2, Reggina -2, Modena -2, Bari -7, Ascoli -1, Grosseto -6, Varese -1, Novara -4).