Viareggio Cup, i risultati dei quarti di finale

Claudio Cafarelli
22/02/2013

Viareggio Cup, i risultati dei quarti di finale

milan primavera

Scampato alla lunga serie di eccellenti eliminazioni che in occasione degli ottavi ha colpito Juventus, Napoli, Roma, Lazio, Inter e Fiorentina, il Milan prosegue speranzoso il cammino nella 65a Viareggio, che manca nella bacheca di via Turati da dodici anni. Correva il 2001, infatti, quando i rossoneri alzarono al cielo la Coppa Carnevale, battendo i brasiliani del Vitoria.

Adesso a farne le spese è stato lo Spezia, che al “Torquato Bresciani” non riesce a bissare l’impresa degli ottavi, quando a San Giuliano aveva eliminato ai rigori la favorita Inter, anche grazie alle parate del portiere Marani. Tra i punti di forza rossoneri, che danno una prospettiva di ottimismo, ci sono Ganz e Petagna, i gemelli del gol che hanno dato dimostrazione di forza e maturità. Nel quarto di Viareggio emerge anche il talento del mancino De Feo e del centrocampista Cristante, uno dei candidati al Golden Boy.

In semifinale il Milan affronterà il Parma che ha eliminato la Juve Stabia. Il calcio a volte è anche una nemesi: dopo quello che è accaduto in favore degli stabiesi contro la Juventus, ecco la situazione opposta. Questa volta, l’inferiorità numerica è stata a vantaggio dei parmensi. Comunque, l’addio di Gargiulo e compagni, all’altezza dei quarti, è già un bel viatico per un club esordiente al Torneo.

Anche il Siena, secondo logica, si affida all’efficacia della fase offensiva. Ecco il capocannoniere Canotto, che ha raggiunto Lanini, Bobal e Jara Martinez a quota 5 nella classifica marcatori. Ora, proprio il bomber senese è il maggior indiziato per la conquista dell’importante titolo. Contro il Genoa ha operato aggancio e sorpasso, poi rafforzato dalla terza rete di Rosseti.

L’ultima semifinalista di giornata è l’Anderlecht, che nonostante la scarsa verve offensiva, solo 3 gol in 5 gare, è riuscita a superare ai rigori il Torino, ripetendo l’impresa degli ottavi contro la Lazio. I belgi tornano a vedere una semifinale dopo sei anni. Il Torino lascia a malincuore un Torneo che nella storia lo ha visto spesso protagonista anche col suo tencico Longo.

RISULTATI

MILAN-SPEZIA 3-0

Marcatori: 12′ pt. Petagna (M), 13′ Ganz (M), 45′ Petagna (M).

(arbitro Aureliano di Bologna)

Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)

 

PARMA-JUVE STABIA 3-1

Marcatori: 35′ pt. Arteaga rig. (P), 46′ Sarr (P); 15′ st. Sorriso (J), 27′ Lauricella (P).

(arbitro Mangialardi di Pistoia)

Agliana (PT) / Stadio “Bellucci” (ore 15)

 

GRUPPO 2

 

TORINO-ANDERLECHT 0-0 (3-4 d.c.r.)

(arbitro Dei Giudici di Latina)

San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 17)

 

GENOA-SIENA 1-3

Marcatori: 18′ pt. Jara Martinez (G); 33′ st. Canotto (S), 42′ Canotto (S), 49′ Rosseti (S).

(arbitro Tardino di Milano)

Sarzana (SP) / Stadio “Luperi” (ore 15)

SEMIFINALI

Milan-Parma
Siena-Anderlecht

fonte: www.viareggiocup.it