È con grandissimo piacere che ospitiamo sul nostro portale una delle voci più ascoltate di Roma e dintorni, persona gentilissima e schietta, speaker radiofonico per Radio Mana Mana Sport e fondatore de ilpagellone.it
Per la rubrica “Una birra con….” abbiamo contattato e avuto il piacere di intervistare GUGLIELMO TIMPANO, che sia l’inizio di una fattiva e importante collaborazione con il suo sito? Speriamo di sì! 🙂
Non vi anticipiamo nulla dell’intervista ma vi consigliamo assolutamente di leggerla per conoscere questo interessantissimo progetto che coinvolge da vicino tutti gli amanti dei voti e delle pagelle!
Enjoy it!!
1) Come nasce il progetto “Il Pagellone”?
Il progetto de Il Pagellone nasce dalla presa di coscienza che i tantissimi tifosi di calcio in Italia sentono sempre di più il bisogno di “dire la loro”, di essere protagonisti del dibattito sempre attivo e aperto sulla propria squadra del cuore. Tanti dopo le partite pubblicano su Facebook dei post nei quali danno i voti ai propri beniamini stilando delle vere e proprie “pagelle”. Allora ho pensato: e se avessero la possibilità di compilare una vera e propria Pagella, ben impaginata, in una grafica accattivante, col tabellino esaustivo della partita? Non sarebbe più bello poter condividere su Facebook, Twitter o sui propri blog una Pagella così, piuttosto che scrivere nel proprio “stato” i nomi di chi ha giocato e accanto le proprie valutazioni?
Con Il Pagellone si può compilare e condividere la propria pagella in pochi minuti, non si rischia di dimenticare nessun calciatore che è sceso in campo e si diventa parte attiva di un processo di “analisi popolare” della partita perchè ogni pagella votata contribuisce alla definizione della media-voto generale della gara!
2) Com è articolata la vostra redazione?
La redazione è composta da ragazzi e ragazze giovani che si alternano nella pubblicazione di News ed Esclusive nel corso della giornata. Il Pagellone è infatti anche una Testata Giornalistica registrata e per questo è a tutti gli effetti, come amiamo definirlo noi, “il primo sito di informazione e di interazione dedicato agli appassionati di calcio in Italia”…E non solo….presto ci saranno nuove sorprese per i nostri utenti! La stessa redazione del sito, poi provvede alla preparazione dei tabellini delle partite che vengono messi a disposizione degli utenti per poter votare!
3) C’è qualcuno che detta il coordinamento totale e quali sono i vostri punti di forza?
Il coordinamento è affidato a me e al mio “capo redattore in pectore” Marco Venezia, la voce della mia coscienza, quello che con precisione quasi svizzera mi coadiuva nella gestione del gruppo e nella ripartizione dei lavori e dei turni settimanali…
4) C’è un derby interno in redazione? O siete tutti giallorossi?
Lascia stare…in redazione sono quasi tutti laziali…a cominciare da quel disgraziato di Marco!!! E’ una continua lotta…una bonaria guerra di sfottò…perchè a mio avviso il calcio è bello viverlo così, con disincanto, ironia e autoironia…senza prendersi troppo sul serio ma anche senza tradire mai la propria fede, perchè sarebbe un pò come tradire se stessi…Fortunatamente ho Daniele Vinci che è romanista come me e contribuisce a compensare le nefaste figure dei lazialacci Edoardo, Adriano e Giorgio…Giusy e Daniel invece sono juventini….Probabilmente è colpa mia: sono troppo democratico!
5) Quali sono gli obiettivi de “Il Pagellone”?
Il primo obiettivo de Il Pagellone è incrementare la community degli utenti iscritti al sito. L’iscrizione è gratuita, viaggiamo verso i primi 1000 iscritti e stiamo cercando di far conoscere il sito fuori dal Grande Raccordo Anulare di Roma, a tutti i tifosi di tutte le squadre di serie A. Quando saremo sufficientemente grandi e strutturati faremo in modo di premiare la fedeltà dei nostri utenti con dei giochi a premio e dei concorsi: per questo però c’è un iter burocratico da seguire e vogliamo fare le cose per bene!
6) Parliamo un po’ di te: sei la voce della Roma su Radio Mana Manà Sport 90,9 fm a Roma; quanto è difficile parlare della Roma nel giorno di una sconfitta?
Dopo una sconfitta professionalmente parlando è paradossalmente più facile, in una piazza come Roma, fare trasmissione, perchè la gente ha voglia di sfogarsi e dire la sua sulla partita quindi la puntata scorre via tra decine di dirette telefoniche. Quasi diventa superfluo strutturare una scaletta! Il problema è che, da tifosi, noi che conduciamo non siamo nello stato d’animo di goderci il successo professionale…
7) Quale è Il giocatore della Roma preferito attualmente e nella storia della società? E anche quello che meno preferisci…
Il calciatore che rappresenta la Roma da 20 anni è Francesco Totti: sono cresciuto umanamente e professionalmente col capitano, non riesco ad immaginare una Roma senza Totti! I calciatori che meno preferisco sono quelli che preferiscono cambiare questa maglia splendida per un’altra…
8) Puoi riavvolgere il tempo e cambiare lo scenario. Quale è il momento che vorresti cambiare nella storia della Roma?
Ce ne sarebbe più d’uno…vado a quello più recente. La Roma di Ranieri, dopo una straordinaria rincorsa sull’Inter di Mourinho (quella del triplete…), ha appena festeggiato il sorpasso uscendo indenne e vittoriosa dallo scontro diretto e dal derby contro la Lazio. Sembra fatta. Arriva la Samp di Cassano e Pazzini all’Olimpico. Il primo tempo li prendiamo a pallonate tanto che lo stesso Del Neri ammette a fine partita che avremmo potuto andare negli spogliatoi sopra di 3-4 gol. Invece andiamo al riposo sull’1-0, gol manco a dirlo di Totti. Ripresa da ulcera. Due accelerazioni di Cassano e due gol di Pazzini. Ricordo che a fine partita ho pianto come un bambino. Controsorpasso Inter… Lo scudetto l’abbiamo perso lì…
9)La Roma più forte di tutti i tempi, i tuoi Top 11?
Prendete la formazione scudettata del 2001: copia e incolla!
10)La partita che più ricordi con piacere sia a livello professionale che “sentimentale”.
Sono in realtà due, risalenti al periodo Spallettiano: due entusiasmanti trasferte di Champions League. Lione-Roma 0-2 e Real Madrid-Roma 1-2. Indimenticabili. Per ovvi motivi. In entrambi i casi erano le gare di ritorno degli ottavi di finale e in entrambi i casi siamo andati a prenderci la qualificazione ai quarti a casa loro! E posso dire con orgoglio che “io c’ero”…
11)Il tuo sito occupa prettamente di pagelle..quindi ora ti mettiamo in difficoltà…dai un voto a MaiDireCalcio 😀
Ovviamente non può che essere un bel 10! Vi seguo da diverso tempo e mi piace molto il vostro modo di parlare di calcio!
12)Siamo una Onlus del calcio, vorremmo diventare spietati giornalisti di successo, metti una buona parola per noi nell’universo Roma? 😀