Piano B, la 28/a giornata del campionato cadetto
Il Sassuolo vince e convince sul difficile campo di Ascoli. Il Livorno perde in casa mentre il Verona vince fuori, si profila un duello all’arma bianca per il secondo posto. In coda salgono le quotazioni salvezza del Vicenza, in calo invece quelle del Bari.
ASCOLI-SASSUOLO 2-4
5′ Fossati (A), 25′ Masucci (S), 39′ Pavoletti (S), 59′ Berardi (S), 70′ Troiano (S), 84′ Montalto (A)
Ascoli subito in vantaggio al 6’ con Fossati (4°goal). Poi il Sassuolo inizia a giocare e per i marchigiani sono dolori. Il tridente di Di Francesco è super. Masucci, Pavoletti e Berardi mettono in ginocchio i bianconeri. Masucci agguanta il pareggio con un goal splendido: controllo difficile e tiro al volo, una perla. Pavoletti, al ritorno dalla squalifica è scatenato; centra una traversa e un palo prima del goal. Berardi ancora a segno, è il 7° goal stagionale. La partita finisce 2-4. Un Sassuolo così brillante non si vedeva da un bel po’. Penso che nessuno abbia più dubbi sulla promozione degli emiliani.
MIGLIORE: Masucci(S)
BRESCIA-EMPOLI 0-3
4′ Saponara (E), 16′ e 46′ Tavano (E)
Al Rigamonti un Brescia in crisi ospita un Empoli che scoppia di salute. La partita la fa il Brescia, ma il suo è un possesso palla sterile. L’Empoli ha qualità superiore e con 2 ripartenze lampo si porta sul 2-0. Due goal di pregevole fattura, uno di Saponara e uno di Ciccio Tavano. Il Brescia prova a reagire ma senza rendersi mai pericoloso. Alla fine arriva il 3-0 ancora con Tavano e sarebbero arrivati anche il quarto e il quinto se l’Empoli non avesse sbagliato l’impossibile. Il Brescia non ha mai segnato nel 2013, e questo è tutto dire. L’Empoli si mangia le mani! Senza la partenza al rallentatore ora si giocherebbe i primissimi posti in classifica.
MIGLIORE: Tavano(E)
GROSSETO-VICENZA 1-2
71′ Delvecchio (G), 75′ rig. e 91′ Bojinov (V)
Un vero e proprio spareggio per restare in serie B. Il Grosseto non demerita, gioca bene ma alla fine perde. Perde la partita e le speranze di salvezza. Il Vicenza, salvato dal bulgaro Bojinov, scavalca il Bari. Se il campionato finisse oggi si giocherebbe i playout con la Reggina.
MIGLIORE: Bojinov
LIVORNO-CROTONE 1-2
27′ Paulinho (L), 44′ rig. Gabionetta (C), 64′ Ciano (C)
La vera sorpresa di giornata. Il Crotone si conferma ammazza grandi, dopo aver sconfitto il Sassuolo. Al Picchi primo tempo di marca amaranto con un Paulinho scatenato. Prima colpisce un palo con un’acrobazia da stropicciarsi gli occhi, poi un altro legno e infine il meritato goal con un tap-in. Ma al riposo si va in parità, Gabionetta trasforma per il Crotone su rigore. Nel secondo tempo il Livorno rallenta e arriva la beffa. Ciano segna il 2-1 e per i toscani arriva una sconfitta immeritata.
MIGLIORE: Paulinho(L)
MODENA-LANCIANO 2-2
22′ Zoboli (M), 36′ rig. Ardemagni (M), 56′ Falcinelli (L), 90′ Turchi (L)
Partita avvincente. I padroni di casa partono forte e vanno al riposo sul 2-0. A segno Zoboli con un colpo di testa e il solito Ardemagni su rigore. Nel secondo tempo il Lanciano ci mette cuore e crea maggiori problemi ai canarini. Falcinelli segna un gran goal, controllo e girata vincente. Per lui, prodotto del Sassuolo, doppia soddisfazione. Il pareggio arriva con Turchi nei minuti di recupero. Per dare un’idea di quanto la partita sia stata combattuta basta dire che dopo il pareggio di Turchi entrambe le squadre hanno il match ball. Prima il Lanciano con Piccolo, poi il Modena con Sturaro. Alla fine nessuno lo sfrutta, arriva un pareggio. Giusto così.
MIGLIORE: Falcinelli(L)
PADOVA-JUVESTABIA 1-0
52′ Babacar (P)
Scontro diretto per i playoff. Nel primo tempo c’è solo una squadra in campo, il Padova. Seculin riesce però a mantenere il risultato in parità. L’inevitabile vantaggio dei padroni di casa arriva con Babacar a inizio ripresa. Alla fine la Juve Stabia prova una reazione ma Sebastiani non corre grandi pericoli. Migliore in campo Cutolo, l’uomo fantasia del Padova. Con questi 3 punti il Padova scavalca proprio la Juve Stabia attestandosi al quinto posto, l’ultimo utile per i playoff.
MIGLIORE: Cutolo(P)
PROVERCELLI-CITTADELLA 0-0
La Pro spreca la grande occasione di dare continuità alla vittoria sul Bari di sabato. Per il Cittadella un punto che fa classifica. Partita equilibrata e ricca di occasioni, nessuno però trova la via del goal. Il premio come migliore in campo lo diamo a Paolucci. Occhio non è l’attaccante girovago ora al Siena. È il Paolucci meno noto, un centrocampista centrale di quantità che ha fra le sue doti un gran bel tiro.
MIGLIORE: Paolucci(C)
REGGINA- SPEZIA 1-1
12′ Okaka (S), 47′ Colucci (R)
Lo Spezia, accantonate le sue velleità playoff, deve iniziare a guardare indietro, verso i playout. In quest’ottica il pareggio odierno è ottimo. La Reggina se vuole portarsi in una zona di classifica tranquilla deve iniziare a vincere. A passare per prima è lo Spezia con un goal di prepotenza di Okaka. Ma la Reggina gioca meglio e arriva al pari con un tiro da lontanissimo di Colucci. Il salvatore della patria Gerardi questa volta tradisce le aspettative divorandosi un goal difficile da sbagliare. La palma del migliore va a capitan Rizzato, dominatore della fascia sinistra.
MIGLIORE: Rizzato(R)
TERNANA-NOVARA 1-1
58′ Fernandes (N), 75′ Maniero (T)
Partita dai ritmi blandi. Il Novara ci prova spesso con tiri da fuori. Nella ripresa passano proprio gli ospiti. Gran giocata di Lepiller che mette in mezzo per Fernandes che non sbaglia, secondo goal consecutivo per il gioiellino di casa Novara. Aglietti a questo punto si copre per portare a casa una vittoria che sarebbe preziosa, ma che alla fine non arriva. Ragusa viene atterrato in area, il rigore lo trasforma il neo entrato Maniero. Un punto che tutto sommato sta bene ad entrambe.
MIGLIORE: Lepiller(N)
VARESE-CESENA 3-2 (highlights)
5′ Zecchin (V), 15′ Granoche (C), 17′ Ebagua (V), 68′ D’Alessandro (C), 89′ Troest (V)
A passare in avvio è il Varese con una splendida punizione di Zecchin. Granoche sigla il pareggio. Goal spettacolare di Ebagua, controllo e rovesciata da fuori area. Il goal più bello della giornata. Il Cesena pareggia nuovamente ma si deve arrendere nei minuti finali alla rete di Troest. Vittoria sudatissima e preziosissima per il Varese.
MIGLIORE: Ebagua (V)
BARI-VERONA 0-2
28′ e 90′ Martinho (V)
Il Verona risponde al Varese e si riporta a +7. La novità è che il Livorno è ad un solo punto. Si accenderà una lotta gomito a gomito per il secondo posto tra le due formazioni, alle spalle dell’irraggiungibile Sassuolo. I gialloblu giocano con autorevolezza e sbloccano il risultato con una bella azione corale che porta alla rete di Martinho. Il Bari non si rende mai pericoloso, anzi è il Verona a trovare il goal del raddoppio ancora con Martinho in contropiede. Per i galletti la situazione è drammatica. Sono terzultimi e quel gioco che rassicurava i tifosi è svanito già da un po’. I nervi sono scoperti, a testimonianza di ciò le 2 espulsioni. Quella di Rossi in particolare.
MIGLIORE: Martinho(V)
Classifica: Sassuolo 64, Livorno 54, Verona 53, Varese 46, Empoli 43, Padova 39, Juve Stabia 38, Modena 37, Novara 35, Ternana 34, Brescia 34, Lanciano 34, Crotone 33, Spezia 33, Ascoli 33, Cittadella 33, Cesena 31, Reggina 30, Vicenza 28, Bari 26, Pro Vercelli 21, Grosseto 16 (Crotone -2, Reggina -2, Modena -2, Bari -7, Ascoli -1, Grosseto -6, Varese -1, Novara -4).