Serie A, probabili formazioni 27/a giornata
Sabato 2 marzo
MILAN-LAZIO ore 20.45
Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Zapata, Yepes, De Sciglio; Flamini, Montolivo, Muntari; Boateng, Pazzini, El Shaarawy.
A disp.: Amelia, Gabriel, Zaccardo, Salamon, Ambrosini, Traorè, Nocerino, Robinho, Niang. All. Allegri
Squalificati: Mexes (1)
Indisponibili: Didac Vila, Bonera, De Jong, Constant, Balotelli, Bojan, Antonini
Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Pereirinha, Biava, Dias, Radu; Ledesma; Candreva, Gonzalez, Hernanes, Lulic; Floccari.
A disp.: Bizzarri, Strakosha, Ciani, Cana, Onazi, Ederson, Saha, Kozak. All.: Petkovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Brocchi, Klose, Stankevicius, Mauri, Konko
LE ULTIME: Balotelli dà forfait: SuperMario non ha recuperato dalla contusione muscolare e ossea a livello del perone e non sarà della partita: al suo posto Pazzini nel tridente con Boateng ed El Shaarawy, che ha smaltito l’attacco influenzale. Dubbi in difesa, dove Yepes e Zaccardo si contendono una maglia per sostituire lo squalificato Mexes, e a centrocampo, dove Flamini è in vantaggio su Nocerino. Out anche Bojan (infiammazione tendinea) e Antonini (febbre). La Lazio perde Konko per un problema al ginocchio accusato con il Pescara e Mauri resta ai box per un acciacco alla caviglia sinistra. Floccari, che aveva abbandonato anzitempo la seduta di giovedì per un’infiammazione al ginocchio destro, fa sorridere Petkovic: venerdì l’attaccante si è allenato con il gruppo, giocando anche la partitella e quindi sarà regolamente al suo posto. In difesa sorpasso Dias su Cana per un posto al fianco di Biava.
Domenica 3 marzo
TORINO-PALERMO ore 12.30
Torino (4-2-4): Gillet; Darmian, Glik, Rodriguez, Masiello; Brighi, Gazzi; Cerci, Bianchi, Barreto,Santana.
A disp.: Coppola, Di Cesare, D’Ambrosio, Basha, Vives, Birsa, Menga, Meggiorini, Stevanovic. All. Ventura
Squalificati: Ogbonna (1), Diop (3)
Indisponibili: Bakic, Jonathas, Caceres
Palermo (3-4-2-1): Sorrentino; Munoz, Von Bergen, Garcia; Nelson, Rios, Kurtic, Dossena; Fabbrini, Ilicic; Boselli.
A disp.: Benussi, Brichetto, Donati, Morganella, Faurlin, Anselmo, Formica, Viola, Sperduti, Dybala,Miccoli. All. Gasperini
Squalificati: Aronica (1)
Indisponibili: Hernandez, Mantovani, Barreto
LE ULTIME: Nel Torino Brighi leggermente favorito su Vives per un posto a centrocampo al fianco di Gazzi. Santana è recuperato dall’infortunio e giocherà titolare. Ballottaggio Masiello-D’Ambrosio in difesa. Al ritorno sulla panchina del Palermo, Gasperini ripropone la difesa a tre. In mezzo Kurtic supera la concorrenza di Faurlin. Davanti è ballottaggio fra Miccoli e Fabbrini. Se dovesse giocare l’ex Udinese, l’unica punta ‘vera’ sarebbe Boselli.
BOLOGNA-CAGLIARI ore 15
Bologna (4-2-3-1): Curci; Motta, Sorensen, Cherubin, Morleo; Perez, Taider; Kone, Diamanti, Gabbiadini; Gilardino.
A disp.: Agliardi, Lombardi, Garics, De Carvalho, Naldo, Abero, Pazienza, Guarente, Khrin, Moscardelli, Pasquato, Christodouloupoulos. All.: Pioli
Squalificati: Antonsson (1)
Indisponibili: Natali
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Rossettini, Astori, Avelar; Dessena, Conti, Nainggolan; Cossu; Sau,Ibarbo.
A disp.: Avramov, Ariaudo, Perico, Ekdal, Cabrera, Casarini, Pinilla, Nenè, Thiago Ribeiro. All.: Pulga-Lopez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Murru
LE ULTIME: Nel Bologna Perez è tornato in gruppo e si è allenato regolarmente con i compagni. Potrebbe giocare dal 1′, con Khrin destinato alla panchina.Terapie e lavoro differenziato per Natali. Nel Cagliari allarme rientrato per Sau, che giovedì aveva saltato la partitella con la Primavera per effettuare un differenziato a puro titolo precauzionale. Pinilla insidia Ibarbo.
CATANIA-INTER ore 15
Catania (4-2-3-1): Andujar; Alvarez, Spolli, Rolin, Marchese; Lodi, Biagianti; Izco, Castro, Gomez; Bergessio.
A disp.: Frison, Terracciano, Potenza, Augustyn, Sciacca, Ricchiuti, Salifu, Cani, Keko, Almiron,Doukara. All. Maran
Squalificati: Legrottaglie (2), Bellusci (1)
Indisponibili: Barrientos, Capuano
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Zanetti, Juan Jesus, Chivu, Pereira; Gargano, Kuzmanovic; Schelotto, Guarin, Palacio; Rocchi.
A disp.: Carrizo, Di Gennaro, Mbaye, Jonathan, Pasa, Cambiasso, Benassi, Stankovic, Alvarez, Kovacic,Colombi. All.: Stramaccioni
Squalificati: Ranocchia (1)
Indisponibili: Castellazzi, Samuel, Silvestre, Obi, Mudingayi, Milito, Nagatomo, Belec
LE ULTIME: Il Catania recupera Almiron, che si è allenato con il gruppo e dovrebbe partire dalla panchina. Si ferma Capuano per un problema muscolare, torna Sciacca dopo l’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore effettuato a ottobre. Prima convocazione per Cani. L’Inter perde per un mese Nagatomo, vittima di una lesione al menisco del ginocchio. Rivoluzione in attacco, dove esordisce Rocchi, con Palacio nel trio alle sue spalle. Cassano rimane fuori dai convocati dopo la lite con Stramaccioni: della lista del tecnico fa parte il primavera Colombi.
FIORENTINA-CHIEVO ore 15
Fiorentina (4-3-3): Viviano; Tomovic, Rodriguez, Savic, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Ljajic, Toni, Jovetic.
A disp.: Neto, Lupatelli, Roncaglia, Compper, Migliaccio, Sissoko, Romulo, Llama, Mati Fernandez, Woski, El Hamdaoui, Larrondo. All.: Montella
Squalificati: Cuadrado (1)
Indisponibili: Camporese, Hegazi, Rossi
Chievo (5-3-2): Puggioni; Frey, Andreolli, Dainelli, Acerbi, Jokic; Guana, L. Rigoni, Cofie; Thereau, Paloschi.
A disp.: Ujkani, Squizzi, Sampirisi, Cesar, Papp, Hauche, Seymour, Luciano, Dramé, Stoian, Pellissier, Samassa. All. Corini
Squalificati: Hetemaj (1)
Indisponibili: Sardo, Spyropoulos, Vacek, Farkas
LE ULTIME: Dall’infermeria arrivano buone notizie per Montella: tornano infatti a disposizione sia Mati Fernandez che Roncaglia, che hanno svolto regolarmente la seduta del venerdì. Il cileno ha smaltito i fastidi posturali che appesantivano il retto femorale, mentre l’argentino, bloccato pochi giorni fa da un’infiammazione all’adduttore. Tridente pesante con Jovetic e Ljajic ai lati di Toni. Corini conferma il 3-5-2 con Paloschi-Thereau coppia d’attacco.
PESCARA-UDINESE ore 15
Pescara (5-3-2): Perin, Balzano, Cosic, Bocchetti, Capuano, Zauri; Rizzo, Cascione, Blasi; Weiss, Caprari
A disp.: Pelizzoli, Bianchi Arce, Zanon, Modesto, Bjarnason, D’Agostino, Quintero, Vukusic, Sculli, Abbruscato, Celik, Caraglio. All.: Bergodi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Togni, Sforzini
Udinese (3-5-1-1): Brkic; Heurtaux, Danilo, Domizzi; Basta, Pereyra, Allan, Badu, Pasquale; Muriel, Di Natale.
A disp.: Padelli, Pawlowski, Angella, Faraoni, Merkel, Zielinski, Gabriel Silva, Rodriguez, Maicosuel, Ranegie, Campos Toro. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Pinzi, Lazzari, Benatia
LE ULTIME: Bergodi ritrova Blasi, Zanon e Weiss dopo la squalifica. Si è fermato Modesto: risentimento muscolare sui flessori-adduttori con tendinopatia inserzionale e stop di una decina di giorni. In attacco Caprari favorito su Celik e Abbriscato. Nell’Udinese Brkic è pronto al rientro dopo l’infortunio alla mano destra. Heurtaux titolare in difesa con Danilo e Domizzi. Muriel in attacco appena dietro Di Natale, ma Maicosuel scalpita e Guidolin potrebbe pensare a un 3-4-3 per schierarli insieme.
SAMPDORIA-PARMA ore 15
Sampdoria (3-5-1-1): Romero; Gastaldello, Palombo, Costa; De Silvestri, Obiang, Krsticic, Poli, Estigarribia; Sansone; Icardi.
A disp.: Da Costa, Berni, Rodriguez, Castellini, Renan, Rossini, Mustafi, Maresca, Munari, Soriano, Eder, Maxi Lopez. All.: Rossi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gavazzi, Poulsen, Berardi
Parma (3-5-2): Mirante; Benalouane, Coda, Lucarelli; Rosi, Marchionni, Valdes, Gobbi, Mesbah; Biabiany, Amauri.
A disp.: Pavarini, Bajza, Coda, Ampuero, Maceachen, Strasser, Morrone, Ninis, Parolo, Palladino, Sansone. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mariga, Belfodil, Santacroce, Galloppa
LE ULTIME: Nel Parma, niente da fare per Belfodil, alle prese con una caviglia dolorante. In forte dubbio la presenza di Paletta, vittima un affaticamento muscolare: il difensore argentino ha svolto allenamento differenziato (così come Mariga e Santacroce) ed è a forte rischio forfait. Pronto Coda. La Samp ha pienamente recuperato Palombo e Delio Rossi lo schiera al centro della difesa. Icardi è al top, unici forfait quelli di Poulsen e Berardi.
SIENA-ATALANTA ore 15
Siena (3-4-2-1): Pegolo; Texeira, Terlizzi, Felipe; Angelo, Bolzoni, Della Rocca, Rubin; Rosina, Sestu; Emeghara.
A disp.: Farelli, Uvini, Paci, Belmonte, Agra, Grillo, Mannini, Vergassola, Valiani, Pozzi, Bogdani, Paolucci. All.: Iachini
Squalificati: Vitiello (5/2013), Terzi (3/2013)
Indisponibili: –
Atalanta (4-4-2): Consigli; Raimondi, Stendardo, Lucchini, Del Grosso; Giorgi, Carmona, Biondini, Bonaventura; Livaja, Denis.
A disp.: Polito, Frezzolini, Canini, Brivio, Ferri, Radovanovic, Troisi, Moralez, Brienza, De Luca, Budan, Parra. All.: Colantuono
Squalificati: Contini (1), Cazzola (1)
Indisponibili: Capelli, Marilungo, Cigarini, Bellini, Scaloni
LE ULTIME: Nel Siena Vergassola si è allenato con il gruppo e quindi sarà della partita ma dovrebbe partire dalla panchina, con Della Rocca-Bolzoni in mediana. Colantuono deve rinunciare a Scaloni, alle prese con un problema muscolare: al suo posto, sul versante destro di difesa, ci sarà Raimondi. Ferri ha recuperato dallo stiramento al flessore della coscia destra ed è stato convocato. A centrocampo non recupera Cigarini: confermati dunque Biondini e Carmona nella linea a quattro, con iorgi e Bonaventura esterni. Out anche Bellini. In attacco confermatissimo Livaja in coppia con Denis.
ROMA-GENOA ore 20.45
Roma (3-4-2-1): Stekelenburg; Piris, Burdisso, Marquinhos; Torosidis, Pjanic, De Rossi, Marquinho; Lamela, Totti; Osvaldo.
A disp.: Goicoechea, Lobont, Taddei, Dodò, Bradley, Perrotta, Lucca, Romagnoli, Tachtsidis, Balzaretti, Florenzi, N. Lopez. All.: Andreazzoli
Squalificati: Guberti (8/2015)
Indisponibili: Castan, Destro
Genoa (3-5-1-1): Frey; Bovo, Portanova, Moretti; E. Pisano, Kucka, Tozser, Vargas, Antonelli; Bertolacci; Borriello.
A disp.: Tzorvas, Donnarumma, Cassani, Ferronetti, Rigoni, Rossi, Jankovic, Jorquera, Immobile. All.: Ballardini
Squalificati: Granqvist (1), Matuzalem (1)
Indisponibili: Floro Flores, Olivera, Manfredini, Nadarevic
LE ULTIME: Nella Roma hanno pienamente recuperato sia De Rossi, che affiancherà Pjanic a centrocampo, che Totti, schierato con Lamela alle spalle dell’unica punta Osvaldo. Allarme rientrato per Burdisso: polpaccio fasciato dopo uno scontro di gioco in partitella ma il giocatore è rientrato subito in campo senza problemi. Dovrebbe essere al suo posto Marquinhos, che nella rifinitura ha accusato un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Nel Genoa ha ripreso ad allenarsi con i compagni con Bertolacci, che sfiderà così la squadra del suo passato. Tra i convocati anche Jankovic, Rigoni e Rossi, anche se Ballardini ha detto che quest’ultimo “viene, ma non gioca”.