Baggio, da Grande escluso ad assoluto protagonista. Lo spareggio Inter-Parma

Claudio Cafarelli
15/03/2013

Baggio, da Grande escluso ad assoluto protagonista. Lo spareggio Inter-Parma

roberto-baggio-inter-zoom

Premessa: Roberto Baggio e Marcello Lippi non si sono mai amati, come racconta il Pallone d’Oro nella sua biografia e nonostante ciò fu proprio lui, da grande professionista, a trascinare l’Inter dell’epoca allo spareggio Champions. Aiutato da un’emergenza in attacco, Roberto conquistò il posto da titolare e riuscì attraverso grandi prestazioni e gol da capogiro a permettere alla squadra neroazzurra di agguantare un insperato quarto posto a pari merito con il Parma.

Lo spareggio giocato il 23 maggio 2000 si gioca al Bentegodi ed è sempre lui a decidere la sfida, con una doppietta micidiale. Roberto saluta così Milano e Marcello Lippi, regalandogli l’accesso alla Champions League….nonostante tutto; lo attende Brescia dove scriverà record e pagine storiche del club di Corioni per altri 4 indimenticabili anni.

Una doppietta del Grande escluso della stagione, Roberto Baggio, e l’Inter ritrova gloria, salva la stagione e approda in Champions League, quarta squadra italiana dopo Lazio, Juventus e Milan. Finisce 3-1 per i nerazzurri allo stadio Bentegodi: due gol del fantasista e Zamorano, Stanic per i parmigiani.

E’ stata la sua serata, dopo una stagione con molte ombre. Voleva la scena, se l’è presa, come l’urlo dello stadio Bentegodi in piedi a applaudirlo quando Lippi lo ha chiamato fuori. L’Inter si aspettava grandi cose da Vieri, ha ritrovato Roby. 

“Abbiamo fatto una grande partita”, dice Marcello Lippi. Poi, eccolo, Roberto Baggio, che tira una frecciata all’allenatore: “E’ stata una annata difficile, ma io sono un professionista serio, nonostante i problemi con l’allenatore: l’ho dimostrato anche in questa stagione, l’avete visto pure stasera”.

Ecco il secondo gol del match giocato al Bentegodi. Tiro al volo su sponda di Zamorano, il primo del Divin Codino, su punizione, a sorprendere Buffon sul suo palo.