Grand Slam Shanghai: clamorosa eliminazione
Il martedì di apertura del Grand Slam di Shanghai è stato dedicato allo svolgimento delle qualifiche del torneo maschile. Grande stupore ha destato l’eliminazione della coppia Rogers-Doherty. Il duo statunitense infatti dopo il 17° posto nell’Open di Fuzhou è dovuto partire dalle Qualifiche nel torneo di Shanghai. Dopo il primo match vinto 2-0 contro gli svizzeri Sutter-Sutter, è arrivata una cocente sconfitta per 2-0 contro i tedeschi Böckermann-Urbatzka che pone subito fine al loro torneo. Arriva così un inaspettato 33° posto per il professore Rogers, che non si piazzava in una posizione così bassa nel circuito mondiale addirittura dal 2003. Del resto il partner di gioco, Doherty, è ai primi tornei mondiali e quindi serve ancora tanto lavoro per formare una coppia solida e affidabile. Vedremo se ci saranno miglioramenti nelle prossime settimane. Qui di seguito i risultati dei 2 turni delle Qualifiche.
Round 1
Beyeler-Bissig (SUI) (31) vs Doppler-Horst (AUT) (2) 0-2 (9-21, 18-21)
Gunnarsson-Brinkborg (SWE) (15) vs Giginoglu-Sekerci (TUR) (18) 2-1 (21-16, 17-21, 15-10)
Ramos-Golindano (VEN) (23) vs Saxton-Schalk (CAN) (10) 0-2 (15-21, 12-21)
Gabathuler-Weingart (SUI) (7) vs Kvamsdal-Hordvik (NOR) (26) 2-0 (21-15, 21-19)
De Amo-Lario (ESP) (27) vs Grimalt-M. Grimalt (CHI) (6) 2-0 (24-22, 21-11)
Redmann-Binstock (CAN) (11) vs Yakovlev-Kuleshov (KAZ) (22) 2-1 (21-16, 17-21, 15-13)
Popov-Samoday (UKR) (19) vs Müllner-Wutzl (AUT) (14) 1-2 (17-21, 21-17, 12-15)
Hevaldo-Thiago (BRA) (3) vs Hatch-Schachter (CAN) (30) 1-2 (19-21, 21-16, 13-15)
Pastukhov-Hudyakov (RUS) (29) vs Sorokins-Smedins T. (LAT) (4) 0-2 (19-21, 15-21)
Kapa-McHugh (AUS) (13) vs Cès A.-Rowlandson (FRA) (20) 2-0 (21-17, 21-9)
Vesik-Kollo (EST) (21) vs Ingrosso M.-Ingrosso P. (ITA) (12) 1-2 (21-19, 18-21, 9-15)
Semenov-Koshkarev (RUS) (5) vs Hasegawa-Ageba (JPN) (28) 1-2 (21-14, 19-21, 13-15)
Kotsilianos-Zoupanis (GRE) (25) vs Huber-Seidl (AUT)(8) 1-2 (24-26, 21-19, 12-15)
Chen-Li (CHN) (9) vs Kunert-Petutschnig (AUT) (24) 2-0 (21-16, 21-16)
Böckermann-Urbatzka (GER) (17) vs Losiak-Kantor (POL) (16) 2-0 (21-15, 21-11)
Rogers-Doherty (USA) (1) vs Sutter R.-Sutter A. (SUI) (32) 2-0 (21-18, 21-12)
Round 2
Gunnarsson-Brinkborg (SWE) (15) vs Doppler-Horst (AUT) (2) 0-2 (14-21, 18-21)
Gabathuler-Weingart (SUI) (7) vs Saxton-Schalk (CAN) (10) 2-1 (16-21, 21-15, 15-11)
Redmann-Binstock (CAN) (11) vs De Amo-Lario (ESP) (27) 2-1 (15-21, 21-16, 15-8)
Hatch-Schachter (CAN) (30) vs Müllner-Wutzl (AUT) (14) 2-0 (21-18, 21-17)
Kapa-McHugh (AUS) [13] vs Sorokins-Smedins T. (LAT) (4) 2-0 (21-10, 21-16)
Hasegawa-Ageba (JPN) (28) vs Ingrosso M.-Ingrosso P. (ITA) (12) 0-2 (16-21, 14-21)
Chen-Li (CHN) (9) vs Huber-Seidl (AUT) (8) 0-2 (18-21, 19-21)
Rogers-Doherty (USA) (1) vs Böckermann-Urbatzka (GER) (17) 0-2 (15-21, 13-21)
Sorprendono, oltre l’eliminazione della coppia americana, le sconfitte di Hevaldo-Thiago e di Sorokins-Smedins. Da sottolineare la seconda qualificazione al Tabellone Principale consecutiva per i nostri gemelli Ingrosso che hanno disputato due buone gare. Huber-Seidl, dopo il sorprendente 3° posto di Fuzhou, passano le Qualifiche e hanno un’altra occasione per raggiungere un nuovo risultato prestigioso. Da domani iniziano gli 8 gironi del Tabellone Principale. A presto con il riassunto del torneo e i vari risultati