Top and Flop Eleven – 34/a giornata + Special Guest

Top and Flop Eleven – 34/a giornata + Special Guest

TOP ELEVEN

pazzini

Fra i pali della nostra miglior fantaformazione troviamo

Bogdan Lobont: Andreazzoli lo manda a sostituire Stekelemburg e si fa trovare pronto, sciorinando un ottima prestazione contro un Siena arrembante. Voto 7, FantaVoto 7.

Difesa solida con

Maurizio Domizzi: importante prestazione del centrale ex-Napoli, solido in fase difensiva, che imbecca Pereyra per il gol del vantaggio friulano. Voto 7, FantaVoto 7.5.

Nicola Legrottaglie: prova non eccelsa del Duca in fase difensiva, ma ha il merito di trovare il gol del vantaggio etneo con uno stacco di testa imperioso. Voto 5.5, FantaVoto 8.

Danilo: il difensore brasiliano ha passato un brutto periodo a inizio stagione, passando molto tempo nei Flop, ma sulla distanza si sta riprendendo: prestazione sontuosa. Voto 7, FantaVoto 7.

Ma è il centrocampo a darci grandi gioie:

Adem Ljajic: arrivato in Italia con l’appellativo di “Kakà dei Balcani” aveva fatto storcere il naso con le sue prestazioni. La cura Montella gli ha giovato: sta chiudendo la stagione in maniera strepitosa. Voto 7.5, FantaVoto 11.5.

Josip Ilicic: sta trascinando il Palermo verso la salvezza: segna il matchpoint contro l’Inter, permettendo ai suoi di sognare. Intelligentissimo il movimento con il quale si presenta al limite dell’area e spiazza Handanovic. Voto 7, FantaVoto 10.

Erik Lamela: gol e assist per il Coco, che arriva a quota 15 reti in questo campionato: il gol, propiziato da una bellissima giocata di Totti, è un miracolo di tempismo e balistica. Voto 7, FantaVoto 11.

Juan Cuadrado: il passaggio da esterno del 3-5-2 ad ala nel tridente gli ha giovato; liberato dai compiti difensivi sta diventando letale in zona gol: il suo tiro è uno spettacolo balistico. Voto 7.5, FantaVoto 10.5.

Passiamo adesso all’attacco, che ci porta 6 gol in 3

Pablo Daniel Osvaldo: una tripletta che annichilisce il Siena e lo fa arrivare a quota 15 marcature stagionali, nonostante la stagione travagliata. E’ un attaccante importante, e lo dimostra sul campo. Voto 8, FantaVoto 17.

Giampaolo Pazzini: entra al 70°, e nel giro di 7 minuti le sue statistiche recitano 2 tiri, 2 in porta, 2 palle toccate, 2 gol. Gli altri attaccanti prendano nota, essere lì è un arte. Voto 8, FantaVoto 14.

Goran Pandev: l’attaccante macedone mette a segno il gol della sicurezza contro il Pescara: spalle alla porta si libera del difensore e insacca con un movimento che ormai ha fatto suo. Voto 7, FantaVoto 10.

 SPECIAL GUEST

Palermo - Inter campionato di serie A

Javier Adelmar Zanetti: a lui va il nostro più in grande bocca al lupo. Se riuscisse a tornare, anche solo per una partita, a 40 anni, sarebbe una delle più belle pagine della storia del calcio. In bocca al lupo al Capitano interista, uno che ci ha sempre messo la faccia, nei momenti belli, ma soprattutto in quelli bui. Si merita un 10 di pronta guarigione.

Passiamo adesso alla squadra peggiore che potevate schierare, tocca alla

FLOP ELEVEN

Pinilla_620x410

La peggior squadra della 34° di Serie A si affida fra i pali a

Gianluca Pegolo: l’estremo difensore del Siena raccoglie per 4 volte il pallone in fondo al sacco, ed è colpevole su almeno 2 delle 4 reti subite. Prestazione da dimenticare. Voto 5.5, FantaVoto 1.5.

La linea difensiva a cui non affidarsi è composta da

Matias Silvestre: errore imbarazzante del centrale interista in occasione del gol di Ilicic: il Silvestre delle scorse stagioni è un ricordo sbiadito. Rimedia anche un brutto infortunio, stagione finita. Voto 4, FantaVoto 3.5.

Giuseppe Biava: lascia i suoi in 10 in uno dei momenti critici della stagione, quando la squadra non punge più con la verve di inizio campionato: un errore stupido per un calciatore di esperienza. Voto 5, FantaVoto 4.

Daniele Gastaldello: non un bel modo di festeggiare le 200 presenze in Serie A: si fa espellere in quella che era già una debacle blucerchiata contro una Fiorentina con molte più motivazioni. Voto 4, FantaVoto 3.

Il centrocampo nel peggior stato di forma è composto da

Radja Nainggolan: l’incontrista del Cagliari non incappa in una delle sue migliori prestazioni, affogando fra le linee del centrocampo friulano. Una prestazione sottotono in un anno a cui il Cagliari ha ancora poco da chiedere. Voto 5, FantaVoto 4.5.

Hernanes: la Lazio, alla ricerca di punti importanti per l’europa, si affidava al suo estro in fase offensiva: il brasiliano invece è scomparso dal campo a lunghi tratti. Voto 5, FantaVoto 5.

Ezequiel Schelotto: chiamato a sostituire Zanetti nel giorno del suo infortunio, tira fuori l’ennesima presenza sottotono. Acquisto fallimentare di un’Inter che aspetta solo la prossima stagione. Voto 5, FantaVoto 4.5.

Marco Marchionni: il centrocampista del Parma è uno degli assenti ingiustificati del match del Tardini: arriva in ritardo su tutti i palloni, palesando uno stato di forma non eccellente. Voto 5, FantaVoto 4.5.

L’attacco spuntato è invece composto da

Mauricio Pinilla: bruttissimo il fallo che gli costa il rosso diretto: il Cagliari non riesce a pungere e lui si innervosisce. Autodisciplina cercasi. Voto 4, FantaVoto 3.

Maxi Lopez: fra Rodriguez e Savic trova solamente un pallone giocabile durante la sua permanenza in campo: troppo poco per uno chiamato a fare la differenza. Voto 4, FantaVoto 4.

Mirko Vucinic: il 3-5-1-1 lo penalizza. Vucinic rende al meglio a supporto di un altra punta, non è un attaccante che fa reparto da solo: sbaglia anche un gol quantomeno fattibile nel primo tempo. Voto 5, FantaVoto 5.

Ci ritroviamo la prossima settimana con i Top and Flop Eleven, solo su MaiDireCalcio!