A caccia di bomber- Napoli
Sono ormai giorni che si leggono su siti sportivi e social network sondaggi come ” Chi vorreste vedere al Napoli come sostituto di Cavani? Dzeko? Gomez? Lewandowski? Pelè? Superman?”
I nomi accostati ai partenopei sono oramai migliaia e cambiano di giorno in giorno a seconda del vento che tira. E’vero che, vista l’imminente cessione di Cavani, entreranno nelle tasche di De Laurentiis fiumi di soldoni, ma è anche vero che ciò non modifica la solida strategia economica della società. Bisogna anche fare i conti con giocatori, procuratori e squadre detentrici dei cartellini: insomma, è facile fare nomi a caso, ma è molto più difficile negoziare ed ingaggiare giocatori in breve tempo. Anzalizziamo, dunque, con precisione i tre giocatori realmente vicini all’orbita Napoli, evidenziandone pro, contro e stato della trattativa.
Mario Gomez: pro–> Poteva essere il miglior giocatore in rapporto qualità – prezzo. Nazionale tedesco, titolare per tanto tempo nel Bayern, è già pronto per affrontare la serie A e la Champions. Bomber che assicura un bel bottino di gol. contro–> Aveva già dato la parola alla Fiorentina e l’ha mantenuta fino alla fine. E’ notizia di poche ore fa che l’affare è sulla strada dell’ufficialità. trattativa–> Il Napoli offriva più della viola, ma aveva contro la volontà del giocatore. Niente diritti d’immagine e soprattutto Firenze rappresenta un ambiente più tranquillo per giocarsi il posto al prossimo mondiale in Brasile
Edin Dzeko: pro–> Ha giocato la Champions, ha fatto gol ovunque abbia militato. E’ un leader in campo, essendo stato capitano del Wolfsburg e leader della nazionale bosniaca. E’ una prima punta potente, ma è dotato di una buona tecnica e gioca molto con la squadra. Ariete perfetto per sostituire El Matador. contro–>Il City ha soltanto due attaccanti e difficilmente potrà vendere prima di acquistare. Il costo del cartellino è affrontable (circa 23 mln) ma il giocatore percepisce più di 8 mln l’anno. Dal punto di vista tecnico c’è qualche dubbio visto lo scarso impiego nell’ultima stagione da parte di Roberto Mancini. trattativa–> il Napoli sta cercando di contattare l’agente del giocatore per tentare di abbassare le sue pretese sull’ingaggio. I contatti con il City sono per ora in stand-by, ma le trattative degli inglesi per Osvaldo e Negredo potrebbero sbloccare l’affare in qualsiasi momento.
Leandro Damiao: pro–>Il costo è abbordabile, l’ingaggio pure. E’ una prima punta completa: buon fisico, ottima tecnica, sa puntare l’uomo e giocare spalle alla porta. E’ stato titolare nel Brasile olimpico e in nazionale maggiore, potrebbe essere il colpo a sorpresa del mercato azzurro. Non ha dimostrato in Europa, ma a volte bisogna valutare anche il potenziale di un giocatore. contro–> Le trattative oltre-oceano sono sempre lunghe ed estenuanti, specialmente con un club che non vuole vendere il suo gioiello. Damiao è un grosso punto interrogativo dal punto di vista tecnico, specialmente per i tifosi che si aspettano il grande nome. Un suo acquisto con troppe pressioni seguito poi da un flop, potrebbe attirare critiche e contestazioni. trattativa-> Il Napoli si è inserito bloccando l’affare quasi concluso con il Southampton. I Partenopei sono oggettivamente un club più appetibile rispetto agli inglesi ed il presidente dell’International si convincerebbe con una cifra vicina ai 20 mln. L’ingaggio contenuto può permettere un’assalto ad un altro top player: i 3,5 mln a stagione offerti a Lamela potrebbero essere un esempio calzante.