Il Fulham passa da un miliardario ad un altro

Il Fulham passa da un miliardario ad un altro

4080550449

Dopo sedici anni di gestione Al-Fayed, il Fulham cambia proprietario. Mohamed Al-Fayed, pur avendo un nome da sceicco, è un miliardario egiziano, famoso per essere il gestore dei grandi magazzini Harrods a Londra ( venduti nel 2010 alla Quatar Holding, lì si che ci sono gli sceicchi), e per essere il proprietario dell’Hotel Ritz a Parigi. Il riccone egiziano aveva acquistato i “Cottagers” nel 1997 per circa 6,25 milioni, risollevandolo dalle serie minori e riportandolo stabilmente in Premier. Nel 2009/2010 i giocatori del team londinese hanno forse raggiunto la stagione più fruttuosa dell’era Al-Fayed, arrivando a giocarsi la finale di Europa League contro l’Atletico Madrid e soccombendo soltanto ai tempi supplementari per 2 a 1. Dopo aver dato sicurezza ai tifosi per anni e avendo portato al “Craven Cottage” ottimi giocatori (su tutti Van der Saar, Damian Duff e Dimitar Berbatov), ha deciso di cedere la società, sotto il peso dell’età avanzata e dell’offerta irrinunciabile del nuovo acquirente.

Se il vecchio proprietario è, infatti, un miliardario, il nuovo non è certo da meno: Sahid Khan, americano di origini pakistane, 491esimo uomo più ricco del mondo nonchè proprietario della squadra di NFL dei Jacksonville Jaguars, ha concluso un operazione di circa 200 milioni di sterline, acquisendo a pieno titolo il club londinese. Nonostante spesso i ricchi affaristi vedano le compagini sportive come uno dei loro tantissimi business, il magnate nato nel Punjab sembra essere molto interessato al futuro sportivo del club e, specialmente, alla felicità dei tifosi. Ecco le sue prime parole d N.1 del Fulham: “Voglio essere chiaro: io non mi vedo come il padrone del Fulham, ma come il custode di questa società in rappresentanza dei tifosi. La mia priorità sarà di assicurare ai tifosi e al Craven Cottage un futuro sostenibile e stabile in Premier League, di cui i supporters che verranno dovranno essere soltanto fieri“.