Fognini inarrestabile, in finale anche ad Amburgo
Fabio Fognini sulla terra rossa di Germania sembra davvero aver trovato la sua dimensione ideale. Il tennista ligure ha infatti infilato la nona vittoria di fila e, dopo la vittoria all’ATP 250 di Stoccarda, è arrivato in finale al German Tennis Championship (l’ATP 500 di Amburgo), storicamente il torneo tedesco più prestigioso e dalla storia ultracentenaria. Fognini nel torneo ancora non ha perso un set e, dopo aver battuto facilmente il padrone di casa Tommy Haas (6-2 6-4, stesso risultato di Stoccarda), si è sbarazzato oggi anche dello spagnolo Nicolas Almagro, con il risultato di 6-4 7-6. Ad attenderlo in finale ci sarà il 22enne argentino Federico Delbonis, che ha sconfitto con un doppio 7-6 un Roger Federer mai in palla nel torneo, a causa dalla sua sperimentazione di una nuova racchetta. Analizziamo ora la gara dell’azzurro, che si è giocata alle ore 12 sul campo centrale di Rothenbaum.
PRIMO SET – Primo parziale dominato da Fabio, che ha conquistato il break già nel primo gioco e che ha sempre rintuzzato gli attacchi del murciano, facendolo correre molto e giocando molti colpi vincenti. Nel corso del set, Fognini ha poi sciupato numerose opportunità per conquistare un altro break, rischiando poi di perdere il servizio proprio sul 5-4, quando è andato a servire per il set. Nel decimo gioco, appunto, il ligure ha dovuto annullare una palla break (la prima del match), riuscendo poi a chiudere il game ai vantaggi, aggiudicandosi di conseguenza anche il set.
SECONDO SET – Anche il secondo parziale è cominciato benissimo per l’italiano, che ha nuovamente breakato lo spagnolo in apertura, portandosi sul 2-0. Successivamente però, il set sarà tutto una sofferenza per l’azzurro, che subirà il break già nel 4° gioco e rischiando di cedere nuovamente il servizio in molteplici occasioni. Nonostante le difficoltà mostrate, Fabio è riuscito sempre ad uscire dai momenti difficili giocando bene i punti importanti e riuscendo in qualche modo ad arrivare al tie-break. Tie break che è stato dominato dall’azzurro, che ha subito infranto le speranze del parziale di Almagro portandosi sul 5-0, riuscendo poi a chiudere agevolmente 7-1.
Seconda finale consecutiva, dunque, per Fognini, che con questi risultati riuscirà per la prima volta in carriera ad entrare tra i primi 20 del ranking mondiale. Nella partita di domani contro Delbonis (attuale numero 114 del mondo, ma che da lunedì entrerà nei primi 100), l’italiano partirà dunque favorito per quella che per lui potrebbe essere la vittoria più importante della carriera.