Le amichevoli del 21 luglio, doppietta per Cassano, fiducia per Osvaldo
Sono ben 8 le squadre di A che sono scese in campo oggi per le amichevoli, andiamo a vedere risultati e giocatori in evidenza:
ATALANTA La Dea dilaga contro la Gandinese: il risultato è un 8-0 che non lascia spazio a repliche. Primo tempo un pò sottotono, con i nerazzurri che chiudono sopra per 2-0 grazie alle reti di Denis e Giorgi, ma dilagano nella ripresa grazie ad una splendida prestazione di Ardemagni (doppietta), oltre che del solito Bonaventura (due reti anche per lui). Gloria anche per i giovanissimi Gagliardini e Bangal, molto bene Maxi Moralez.
CAGLIARI I rossoblu passeggiano sul Sappada, vincendo per 13-0 e mettendo minuti preziosi nelle gambe, oltre ai gol che fanno bene all’autostima. Doppiette di Dessena, Nenè e Pinilla, vanno a segno anche i soliti folletti Cossu e Sau, oltre a Ekdal, Cabrera, Rui Sampaio e Oikonomou. Al 90° segna anche il gioiellino Nainggolan per la gioia dei tifosi.
CHIEVO Fila liscia anche l’amichevole del Chievo Verona contro la Virtus Borgo Venezia: 2-0 per i clivensi, in rete vanno Dramè, Acosty ed Improta, rivelazione di giornata.
LAZIO Impegno semplice anche per la squadra di Petkovic che vince 8-0 contro la Top 11 Radio 103. Partita a senso unico dal primo all’ultimo minuto con i biancocelesti che mandano 6 giocatori a segno: in grande spolvero le punte Klose (doppietta) e Floccari, due reti anche per il giovane Rozzi. In rete vanno anche Lulic, Ederson e Keità.
PARMA Sfida tutta casalinga, nella quale la squadra in maglia crociata batte 2-1 quella con la casacca gialloblu. Cassano è nella squadra A ed è subito mattatore: doppietta per lui e tifosi in delirio. La controparte gialloblu invece fa fatica ad incidere, e trova gol solamente con l’ex Sassuolo Chibsah: sottotono Amauri, i giocatori fisici sono quelli che faticano di più a trovare la condizione in estate.
ROMA La partita più difficile di giornata è della Roma, che affronta il Bursaspor di Seba Frey, molto più avanti di condizione. I giallorossi vanno sotto per 1-0 per la rete di Sestak, ma dopo appena 10 minuti la Lupa trova il pari: rigore conquistato, Totti consegna il pallone ad Osvaldo, segno di rinnovata fiducia. 1-1 il risultato finale, sugli scudi il giovane portiere Skorupski e il tridente Totti-Lamela-Osvaldo.
Nella conferenza stampa successiva alla partita Rudi Garcia ha elogiato moltissimo Osvaldo, affermando che per lui l’italo-argentino deve rimanere a Roma. Stessa cosa ha detto per De Rossi, importante per lui, sia nel 4-3-3 che nel 4-2-3-1.
UDINESE Le zebrette impattano 1-1 contro la formazione azera del Baku. Il primo tempo è dominato dagli ospiti, che passano in vantaggio al minuto 32 con il gol di Huseynov. L’Udinese fa fatica a riprendersi e davanti senza gli spunti di Muriel e Di Natale è molto sterile. Il pareggio arriva da una magia del giovane folletto Zielinski, ottima sorpresa dello scorso finale di stagione, all’80°.
HELLAS Grandissimo entusiasmo attorno alla squadra di Verona che affronta il Sudtirol: Luca Toni gioca un tempo, ma è in grande spolvero. Va in gol dopo appena 3 minuti e fa un assist di sponda per il raddoppio di Halfreddson. Accorciano le distanze gli avversari con un bel gol di Calì, e Nicolas para un calcio di rigore al sudtirolese Fink per un finale col brivido. Finisce 2-1 in sofferenza per l’Hellas.