Barcellona: chi prenderà il posto di Villanova

Barcellona: chi prenderà il posto di Villanova

La prima pagina del quotidiano spagnolo "Mundo Deportivo"
La prima pagina del quotidiano spagnolo “Mundo Deportivo”

L’annuncio di Tito Villanova ha scosso Barcellona. Questa volta l’allenatore catalano non se la sente più di tenersi stretto la panchina dei campioni di Spagna, e deve abbandonare il calcio per lottare contro il cancro.

Così il presidente Sandro Rosell ha individuato le due alternative possibili per la successione di Villanova: Luis Enrique e Gerardo Martino.

Luis Enrique, ex-allenatore delle giovanili del Barcellona, che ricordiamo per la sua deludente stagione come allenatore della Roma nella stagione 2011-12, in realtà è già seduto sulla panchina del Celta Vigo, ma non sembra sia un problema per il Barcellona pagare la clausola rescissoria di 3 milioni di euro, e riportare a casa l’ex-centrocampista del Real Madrid.

Gerardo Martino, detto ‘El Tata’, però, sembra in vantaggio. L’ex-allenatore del Newell’s Old Boy e della nazionale paraguaiana è molto gradito dalla dirigenza e dai tifosi, per il suo gioco spumeggiante, molto simile al tiqui-taca che ha portato tanta fortuna alla squadra di Barcellona.

Stamattina Mundo Deportivo riporta alcune indiscrezioni interne allo spogliatoio del Barça: sembra che la maggior parte dei giocatori, gradirebbero Luis Enrique, perché è amico di molti, perché è propenso a far giocare i giovani, perché non si sentirebbe un grande stacco fra il passato e il presente della squadra campione di Spagna.

In realtà tutto sembra convergere sul ‘Tata’ Martino, visti i deludenti risultati di Luis Enrique con la Roma, e la sua poca esperienza ad alti livelli come allenatore. Nei prossimi giorni si scioglieranno le riserve, mentre il mercato del Barcellona in entrata sembra sempre più fermo, in uscita si continua a parlare di offerte del Manchester United per Fabregas, offerte che addirittura supererebbero i 35 milioni.

Chissà se il nuovo allenatore darà il suo placet a questa ennesima cessione a centrocampo (dopo quella di Thiago Alcantara al Bayern Monaco) o se tratterrà il centrocampista spagnolo, per poi dare il via ad un mercato in entrata che fin ora ha regalato il solo Neymar.