Dominio Honda a Laguna Seca, vince Marc Marquez
A Laguna Seca uno straordinario Marc Marquez, al debutto sulla pista californiana, ha vinto il Gran Premio motociclistico degli Stati Uniti. Il debuttante spagnolo, alla guida della sua Honda ufficiale ha preceduto l’altra Honda di Stefan Bradl e la Yamaha di Valentino Rossi. Quarto Alvaro Bautista, mentre arrivano rispettivamente quinto e sesto Daniel Pedrosa e Jorge Lorenzo. Delude Crutchlow, solo settimo, ma comunque davanti alle Ducati di Hayden e Dovizioso, ottavo e nono. Primo tra le CRT Hector Barbera. Vediamo ora l’andamento della gara.
Parte bene Bradl, che mantiene la testa alla prima curva, ma viene ben presto insidiato da Rossi, autore di un grande start, che però non riesce a sopravanzarlo a causa del peggior passo-gara. Meno bene Marquez, costretto sin da subito ad inseguire, ma comunque con un passo decisamente migliore dei suoi avversari, che gli permetterà di rimontarli uno ad uno. Prima è il turno di Valentino, sorpassato al cavatappi in un modo che ricorderà a tutti il sorpasso che lo stesso dottore fece (e che di fatto gli fece vincere il mondiale) nella stessa curva a Casey Stoner nel 2008, e poi quello di Bradl, studiato per parecchi giri prima dell’attacco decisivo. Da allora più nessuno sarà in grado di insidiare lo spagnolo, che arriva solo al traguardo con 2 secondi e mezzo di vantaggio sul tedesco, mentre Rossi, giunto a circa 4 secondi e mezzo dal vincitore, per mantenere il suo posto sul podio ha dovuto difendersi da un Bautista sempre più pericoloso alle sue spalle. Gara di sofferenza invece per Pedrosa e Lorenzo, entrambi alle prese con grossi problemi fisici, che hanno dovuto amministrare le proprie forze e hanno chiuso, come detto, quinto e sesto, riuscendo ugualmente a conquistare punti importanti in ottica mondiale.
Con questo successo, Marquez allunga in classifica e, al giro di boa del campionato, ha ben 16 punti di vantaggio sul compagno di squadra Pedrosa, mentre il campione del mondo in carica Jorge Lorenzo è a 26 punti dalla vetta. Guadagna una posizione in classifica anche Rossi, ora quarto, a -46 da Marquez.