Osvaldo sì, Osvaldo no, il tormentone estivo romanista

Osvaldo sì, Osvaldo no, il tormentone estivo romanista

Osvaldo2

La vicenda Osvaldo sta dividendo da mesi la calda estate dei tifosi romanisti, dal funesto 26 Maggio lui è l’uomo più discusso, e da quando è cominciata la stagione 2013-14 lo è ancora di più.

Potremmo dire che Osvaldo è ufficialmente sul mercato, proprio da quel giorno, ma ieri Francesco Totti ha compiuto un gesto d’altri tempi: ha preso il pallone per battere il rigore nell’amichevole contro il Bursaspor e l’ha consegnato all’italo-argentino. Di fatto un messaggio non troppo velato alla società: Osvaldo per la squadra è indispensabile.

Il centravanti ex-Espanyol in realtà ha già rifiutato le offerte del Southampton, vuole solo una grande squadra, ma è difficile che la trovi visto il caratteraccio che lo contraddistingue, e visto che i top club europei sono più o meno tutti ben coperti in attacco. Restava solo il City, che però in un batter d’occhio ha comprato Negredo dal Siviglia e Jovetic dalla Fiorentina, sbattendo le porte in faccia al buon Osvaldo.

Il ragazzo così continua a guardarsi attorno, ma l’unica possibilità sembra lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti, che dovrebbe liberarsi di un altro bel centravanti dal carattere difficile (il brasiliano Hulk) in questi giorni, e dovrebbe sostituirlo al più presto, visto che il campionato russo è già partito da due settimane.

Le alternative sono ben poche per Osvaldo: o resta dov’è, ricuce il rapporto con la società e i tifosi, e mette freno agli istinti fumantini, oppure prepara la valigia per la fredda Russia, con l’opportunità di giocare la Champions League e di essere allenato da un grande manager come Spalletti.

Rammendare il rapporto con i tifosi in realtà non sembra poi così difficile. Nell’ultima amichevole pareggiata con i turchi del Bursaspor in effetti i pochi tifosi presenti erano per lo più dalla parte di Osvaldo e lo hanno incitato, e sappiamo bene come è facile passare dalla polvere all’altare in poco tempo nel mondo del calcio.

Rattoppare invece la situazione con la società, e in particolare con Walter Sabatini è troppo faticoso. Il direttore sportivo ha chiarito in maniera abbastanza sincera che delle bizze di Osvaldo non se ne può più, e che di fronte un’offerta che scavalchi i 16/17 milioni la Roma non ci penserà un attimo a mandarlo via. Ma così facendo Sabatini sa che dovrà tornare sul mercato, e portare all’ombra del Colosseo un attaccante che, come minimo, abbia le stesse capacità realizzative dell’italo-argentino, e non uno dei soliti colpi pescati dal sud-America (stile Gonzalo Bueno, per capirci).

Insomma, non è detto che Osvaldo andrà necessariamente via dalla Roma, ma per ora se si dovessero stimare delle percentuali al 70% il giocatore è sul piede di partenza. Con la possibilità di far giocare Totti a centro del tridente d’attacco di Garcia, ed aspettando il ritorno dell’eterna promessa Mattia Destro (sembra che ci sarà per l’inizio del campionato, in quali condizioni però non si sa), o addirittura ipotizzando un Erik Lamela falso nueve, la Roma difficilmente cercherà e troverà un centravanti di grande risonanza mediatica.

Così, la squadra capitolina si prepara alla terza tournée statunitense in 1 anno (tournée che si chiuderà col botto, il 10 Agosto contro il Chelsea a Washington) con un grosso problema sul groppone: Pablo Daniel Osvaldo, separato in casa, come ai tempi di Cassano, come ai tempi di Vucinic.