Supercoppa di Germania, trionfa il Borussia
Nella Supercoppa di Germania il Bayern Monaco esce sconfitto dal Borussia Dortmund di Klopp: 4-2 il finale, la doppietta di Robben non basta per colmare i due gol di Reus, la rete di Gundogan e l’autogol di van Buyten. Per Guardiola un debutto amaro.
Meglio i gialloneri con i bavaresi che sembrano soffrire il pressing avversario. Dopo appena cinque minuti il Borussia passa in vantaggio complice un errore di Starke che compie la più clamorosa delle papere non trattenendo un pallone colpito debolmente di testa da Bender e Reus tutto solo a porta spalancata non può far altro che insaccare l’1-0.
Il Borussia continua a spingere con Lewandowski realizza il 2-0, ma l’arbitro Drees però annulla per dubbio fuorigioco.
La squadra di Guardiola va in affanno ma si rende pericolosa con Shaqiri al 15′.
Al 40′ difesa del Bayern ancora in difficoltà su un affondo sulla sinistra di Schmelzer, Van Buyten libera in qualche modo. La prima frazione di gioca termina con i gialloneri in vantaggio.
Nella ripresa il Bayern sembra partire con un piglio diverso e subito trova il pareggio con Robben che sfrutta al meglio un cross di Lahm. Il Borussia, però, subito trova il gol del nuovo vantaggio grazie ad un’autorete di Van Buyten che batte Starke con un colpo di testa in tuffo.
Gli uomini di Klopp vogliono chiudere la partita, e appena dopo un minuto trovano la rete con un gran gol di Gundogan.
Il Bayern trova la forza per accorciare le distanze ancora con Robben al 64′. I bavaresi iniziano a crederci e Muller coglie la parte superiore della traversa.
La squadra di Guardiola si riversa in avanti e lascia spazi pericolosi soprattutto ad Aubameyang che infatti all’86’ trova l’assist giusto per Reus che in sospetta posizione di fuorigioco realizza la rete del 4-2 quella che vale il trionfo giallonero.
Guardiola perde il primo trofeo stagionale. Klopp, dopo le cocenti sconfitte dell’anno scorso, può liberarsi in un pianto di gioia.