Lazio, analisi del calendario 2013/2014
Il calendario della Serie A 2013/2014 dei biancocelesti sembra apparentemente duro, sopratutto all’inizio. I biancocelesti dovranno competere anche nell’Europa League, bilanciando le prestazioni con folti turn-over e allenamenti mirati.
IL CALENDARIO- La prima giornata è subito un test di prova per i laziali, che dovranno affrontare l’Udinese, anche se la squadra friulana carbura spesso alla lunga distanza e ad agosto potrebbe soffrire di un preparazione incompleta. Chi partirà a mille invece è la Juventus di Antonio Conte, avversario della seconda giornata, una rivincita della Supercoppa italiana che si giocherà tra qualche settimana. Poi una partita più soft contro il Chievo per riposarsi dalle fatiche e cercare di giocare al meglio il derby della quarta giornata contro la Roma. Subito dopo due partite meno difficili contro il Catania e la neopromossa Sassuolo, aspettando la Fiorentina di mister Montella nella giornata successiva. A cavalla tra ottobre e novembre gli appuntamenti tra campionata e coppe si infittiscono. La Lazio di Petkovic dovrà affrontare Cagliari e Atalanta, che non si arrenderanno facilmente. Ancor meno lo farà il Milan e agguerrite saranno Genoa, Parma e Sampdoria. Se l’avvio non è stato dei più facili il finale non sarà complicatissimo per la squadra biancoceleste, che dovranno macinare punti contro squadre meno attrezzate, quali, in ordine cronologico, Torino, Livorno e Verona. Dopo i veneti l’unico ostacolo impervio potrebbe esser rappresentato dall’Inter, ma poi la strada dovrebbe essere più in discesa contro il Bologna, ultima giornata di campionato.
I COMMENTI- Chi non è preoccupato, nonostante l’avvio in salita, è l’allenatore Petkovic: “Meglio avere un inizio duro per testare la nostra preparazione. Affrontare Juventus e Roma subito è difficile, ma potrebbe regalarci grandi emozioni”.