La squadra migliore di sempre? L’Ajax di Cruijff

La squadra migliore di sempre? L’Ajax di Cruijff

Il mensile di calcio inglese, FourFourTwo, ha stilato la Top-20 delle più grandi squadre della storia. Al primo posto c’è l’Ajax degli anni ’70, ma le italiane si difendono bene. 

Stuy, Suurbier, Hulshoff, Vasovic, Krol, Neeskens, Mühren, Haan, Rep, Cruijff, Keizer: un undici da far tremare le gambe. Il migliore di sempre, secondo quanto sostiene il mensile inglese FourFourTwo. Cruijff e compagni furono i protagonisti di una vera e propria rivoluzione nel mondo del calcio, introducendo il concetto di “calcio totale”: i giocatori non dovevano più rispettare posizioni fisse ma muoversi incessantemente, alternandosi nei vari ruoli e giocando la palla a memoria. Johan Cruijff fu, come noto, la guida dei lancieri che, a inizio anni ’70, maramaldeggiavano in patria e in Europa, conquistando titoli come se piovesse: fra gli altri, gli olandesi si aggiudicarono per ben tre volte di fila la “Coppa dei Campioni”.

Le italiane, comunque, in questa speciale classifica, si difendono più che bene. La prima a comparire in classifica, al secondo posto, è  il Milan di Sacchi. L’allenatore di Fusignano inculcò nei vari  Baresi, Maldini, Donadoni, Rijkaard, Ancelotti, Van Basten e Gullit, il concetto olandese di “calcio totale”, conducendoli alla conquista di tutti i titoli disponibili. Oltre ai rossoneri, troviamo anche la grande Inter di Helenio Herrera (sesta), il Grande Torino del dopoguerra (decimo) e la Juventus del Trap (14esima).

Ecco la classifica completa, dalla ventesima alla prima posizione:

20. Nottingham Forest (1977 – 1980) Giocatori più importanti: Shilton, Robertson, Woodcock

19. Budapest Honved (1950 – 1955) Giocatori più importanti: Puskas, Czibor, Kocsis, Boszik

18. Borussia M’gladbach (1970 – 1979) Giocatori più importanti: Berti Vogts, Heynckes, Gunter Netzer, Wilmer

17. Preston North End (1888 – 1889) Giocatori più importanti: Howarth, John Goodall, Trainer, Fred Dewhurst

16. Boca Juniors (1998 – 2003) Giocatori più importanti: Riquelme, Schelotto, Ibarra, Nicolas Burdisso, Palermo

15. Dynamo Kiev (1985 – 1987) Giocatori più importanti: Oleg Blokhin, Igor Belanov, Kuznetsov

14. Juventus (1980 – 1986) Giocatori più importanti: Rossi, Michel Platini, Liam Brady, Gentile, Dino Zoff, Tardelli

13. Independiente (1971 – 1975) Giocatori più importanti: Daniel Bertoni, Ricardo Bochini, Raimondo, Miguel Lopez

12. Manchester United (1995 – 2001) Giocatori più importanti: Peter Schmeichel, Roy Keane, David Beckham, Paul Scholes, Ryan Giggs, Dwight Yorke, Andy Cole

11. Celtic (1965 – 1974) Giocatori più importanti: Jimmy Johnstone, Bobby Lennox, Bertie Auld, Chalmers, Wallace

10. Torino (1945 – 1949) Giocatori più importanti: Giuseppe Grezar, Guglielmo Gabetto, Mario Rigamonti, Virgilio Maroso, V Mazzola, Ezio Loik

9. Bayern Munich (1967 – 1976) Giocatori più importanti: Maier, Beckenbauer, Paul Breitner, Uli Hoeness, Gerg Muller, Rummenigge

8. Benfica (1959 – 1968) Giocatori più importanti: Eusebio, Costa Pereira, Joaquim Santana, Jose Aguas, Coluna

7. Santos (1955 – 1968) Giocatori più importanti: Pele, Carlos Alberto, Zito, Coutinho, Pepe, Mengalvio

6. Inter Milan (1962 – 1967) Giocatori più importanti: Armando Picchi, Luis Suarez, Jair, Sandro Mazzola, Tarcisio Burgnich

5. Liverpool (1975 – 1984) Giocatori più importanti: Ian Rush, Kenny Dalglish, Kevin Keegan, Alan Hansen, Graeme Souness

4. Barcelona (2008 – 2011) Giocatori più importanti: Lionel Messi, David Villa, Xavi, Andres Iniesta, Carles Puyol, Gerard Pique, Victor Valdes

3. Real Madrid (1955 – 1960) Giocatori più importanti: Ferenc Puskas, Paco Gento, Alfredo Di Stefano, Raymond Kopa

2. AC Milan (1987 – 1991) Giocatori più importanti: Ruud Gullit, Marco Van Basten, Frank Rijkaard, Carlo Ancelotti, Tassotti, Franco Baresi, Costacurta, Roberto Donadoni, Paolo Maldini

1. Ajax (1965 – 1973) Giocatori più importanti: Johan Cruyff, Johan Neeskens, Arie Haan, Gerrie Muhren, Velibor Vasovic, Heinz Stuy