Bardi, Consigli e Curci: una domenica da dimenticare…

Bardi, Consigli e Curci: una domenica da dimenticare…

bardi

La giornata di campionato appena trascorsa non verrà ricordata solo per bei gol, lampi di classe, ritorni eccellenti e giovani prodigi, ma anche per gli erroracci compiuti da diversi portieri. Bardi, Consigli e Curci su tutti.

BARDI L’INTERISTA – Proprio nel giorno in cui faceva visita alla sua futura squadra (il giocatore è infatti di proprietà dell’Inter che pare intenzionata ad affidargli le chiavi della porta nell’immediato futuro), Francesco Bardi l’ha combinata grossa. Sabato sera, in occasione dell’anticipo fra nerazzurri e Livorno, su un cross assolutamente innocuo di Jonathan, fra l’altro ammorbidito dalla deviazione di Duncan, il classe ’92 si è buttato goffamente in presa, senza però bloccare la palla, ma anzi spedendola nella propria porta. Un autogol da Gialappa’s, insomma.

http://www.youtube.com/watch?v=2n9kmkQHIpM

Il giovanissimo portiere, protagonista in negativo anche nella trasferta di Napoli, in cui non fu proprio perfetto sul tiro da fuori di Inler, però, non deve disperare: l’età e le qualità sono dalla sua, siamo certi che si riscatterà e si affermerà, in futuro, come uno dei migliori estremi difensori d’Italia, ripetendo interventi superlativi come questo effettuato su Calaiò nel settembre scorso.

DOPPIETTA – Ancor peggio ha fatto, il giorno dopo, il suo collega Gianluca Curci, portiere del Bologna. Il 28enne romano, infatti, è riuscito nell’impresa di realizzare un doppietta. Non stiamo parlando, ovviamente, di un’eroica prestazione offensiva, ma di due errori grossolani che hanno permesso all’Atalanta di battere i felsinei all’ultimo respiro. Prima, su un sinistro dalla distanza di Brivio, Curci si è tuffato lentamente, non riuscendo a respingere un tiro angolato ma certamente non irresistibile. Poi, all’ultimo assalto dei bergamaschi, ha fatto esplodere l’ “Atleti Azzurri” di Bergamo, facendosi superare dal tiro della disperazione di Livaja, potente ma centrale. Per il giocatore scuola Roma non vale quanto detto per Bardi: un giocatore che ci sembra davvero sopravvalutato e che raramente ne combina una giusta. Vedere la papera clamorosa su Eder, durante la partita di inizio campionato contro la Samp, per credere:

http://www.youtube.com/watch?v=01wOlr1svZ8

I 500 euro spesi dalla Roma per riscattarlo dalla Samp nel giugno 2011, francamente, ci sembrano anche troppi per un portiere che, oltre agli interventi approssimativi, sembra voler collezionare retrocessioni, dopo averne centrate due di fila con Siena e Sampdoria. I tifosi del Bologna facciano pure gli scongiuri, ma il detto è fin troppo noto e non serve neanche ripeterlo.

CONSIGLI SCELLERATO – Le “prodezze” di Curci, a ben pensare, però, un merito l’hanno avuto: quello di far passare inosservata l’insensata uscita del portiere atalantino Consigli che ha permesso a Bianchi di andare in rete per il momentaneo 1-1. Come stesse disputando una partita di un torneo amatoriale, il classe ’87 lombardo, su un cross dalla destra di Diamanti, ha effettuato un uscita kamikaze senza prendere né pallone né avversario, lasciando libero Cristaldo, prima, di colpire la traversa a porta vuota e Bianchi, poi, di raccogliere la ribattuta e realizzare. Un errore che, comunque, rappresenta una rarità per questo portiere, sicuramente adeguato al massimo campionato italiano e raramente autore di sviste come quella di ieri. Fortunatamente per lui e l’Atalanta, a togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato bomber Curci…