Mercato: Udinese dice si, Cuadrado sarà tutto viola
Buone nuove in casa Fiorentina, il direttore sportivo Pradè e il suo collaboratore Macia sembra abbiano chiuso con l’Udinese per la seconda metà di Cuadrado, la cifra è di quelle importanti: 15 mln e il cartellino di Lazzari (giocatore già distaccato in Friuli). Sarà quindi il colombiano il grande acquisto del mercato invernale viola, mossa questa più che condivisibile della dirigenza dei Della Valle che hanno deciso di assicurarsi per intero le prestazioni di un giocatore sulla cresta dell’onda, fiutando anche il fatto che, in un futuro non troppo lontano, il prezzo potrebbe lievitare più dell’attuale sostenibile, il tutto dovuto anche all’interesse dimostrato da grandi club esteri e dalla Juventus.
FIORENTINA AL CUADRADO Montella ha quindi il suo vero “nuovo acquisto”, del resto era già da molto tempo che la piazza caldeggiava l’acquisizione completa del cartellino del colombiano. In totale la società viola in ben tre anni avrà versato nelle casse dei Pozzo ben 21 mln di Euro, prestito oneroso in passata stagione a 1 mln, diritto di riscatto per la prima metà a 5 mln e, infine, seconda tranche di cartellino per Gennaio prossimo a 15 mln e Lazzari. L’azione di disturbo da parte di grandi club, su tutti la Juventus in Italia, ha motivato più che mai i dirigenti gigliati a completare il colpo, è forse da vedere in questa ottica la decisione di “risparmiare” sul cartellino di Ilicic (prestito con obbligo di riscatto), pur di assicurarsi il colombiano prima che il giocatore metta piede in Brasile per il mondiale. Ricordiamo comunque come, quando si parla di comproprietà, la società che detiene una metà del cartellino di un giocatore, prima di poter vender la propria parte a terzi deve interpellare il detentore dell’altra metà che deve dare il suo “lasciapassare” onde rimandare il tutto a fine campionato con tanto di risoluzione alle buste. Cuadrado, a cui recentemente è stato rinnovato il contratto portandolo a scadenza nel 2017 per 1,8 mln annui più bonus, ha detto a più riprese di essere entusiasta di Firenze e del clima che si respira nella compagine viola.
ALTRI SCENARI Gennaio sarà anche un mese caldo per i rinnovi di Ambrosini e Pizarro, ai due centrocampisti, vista l’età avanzata, verrà proposto un altro anno di contratto protraendo così la scadenza del proprio legame con la Fiorentina fino al giugno del 2015. In tal caso saranno importanti le motivazioni dei due giocatori, con il Pek che sembra essere quello più in bilico, il regista cileno di Valparaiso è stato trattenuto quest’estate a fronte del suo malumore verso il “sistema” e, al momento, non sembra essere lo stesso giocatore dell’annata passata. L’ex capitano rossonero invece ha conquistato i tifosi viola per impegno e dedizione, senza dimenticare la voglia di rimettersi in discussione in quel progetto viola che lo stesso Ambrosini ha dichiarato essere “intrigante”, per lui sembra essere scontata la riconferma per il prossimo anno, ottimo come “chioccia” per i molti giovani che la viola ha in cantiere, soprattutto a metà campo (Vecino, Bakic). Il rinnovo di Aquilani sarà discusso in seguito, il manager del numero 10 viola ha dichiarato che si inizierà a parlare di contratto a partire da dopo la prossima campagna di mercato invernale. In uscita si registra l’interesse del Torino per Rafal Wolski, giovane talento polacco che Montella ha impiegato con il contagocce, la Fiorentina sta pensando ad una soluzione temporanea che permetta lo sviluppo del ragazzo e la Torino granata, visti i buoni rapporti tra Cairo e i Della Valle, potrebbe essere destinazione gradita.