Mondiali 2014- Arbitri dotati di spray segnalatore
Il Presidente della FIFA Sepp Blatter sarà anche contro la tecnologia in campo, ma a quanto pare sembra aver deciso di concedere un supporto agli arbitri in vista del Mondiale del prossimo anno. I direttori di gara saranno, infatti, muniti di uno spray in grado di segnalare la linea su cui schierare la barriera e la posizione del pallone in caso di calci da fermo. Lo spray viene già utilizzato regolarmente in campionati sudamericani come quello brasiliano o argentino, ed è stato sperimentato con successo in competizioni internazionali come il Mondiale under 20 o il Mondiale per club attualmente in corso, consentendo agli arbitri di controllare con più attenzione la distanza del muro difensivo e la posizione della sfera senza danneggiare il terreno di gioco.
Spesso i calciatori provano a fare i furbi, spostandosi sul campo in maniera irregolare e cercando di sfruttare qualche piccola disattenzione dei direttori di gara. Con questo metodo è maggiormete tutelata la regolarità dei calci da fermo, evitando inutili proteste che spesso spezzettano il gioco più del dovuto. In ogni caso sta, come sempre, all’abilità degli arbitri valutare al meglio la distanza entro cui segnare con lo spray la linea “invalicabile”: il tenico italiano del Guangzhou Evergrande Marcello Lippi, eliminato dal Bayern Monaco in occasione del Mondiale per club, ha valutato positivamente l’utilizzo di questo strumento, pur lamentandosi delle decisioni dell’arbitro sulle distanze della barriera cinese in più di un occasione. Per quanto gli arbitri possano essere supportati, rimane sempre alle loro qualità “umane” di valutazione la certezza di un match senza irregolarità, non dimenticando che , così come i calciatori, anche direttori di gara possono sbagliare.