Serie A, Genoa-Milan 1-2: Taarabt e Honda sbancano Marassi

Serie A, Genoa-Milan 1-2: Taarabt e Honda sbancano Marassi

Fonte foto: www.corrieredellosport.it
Fonte foto: www.corrieredellosport.it

Genoa-Milan chiude la 32/a giornata di Serie A a Marassi. Partita interessante, con i padroni di casa vogliosi di regalare un’altra gioia al proprio pubblico e i rossoneri in cerca di tre punti fondamentali per rincorrere l’Europa League. Seedorf schiera Pazzini al posto del raffreddato Balotelli al centro dell’attacco, con Montolivo (al rientro) in mediana. Dall’altra parte Gasperini lancia Fetfatzidis dal primo minuto, con Gilardino punta e Sculli al suo fianco.

MISSILE TARAABT – Dopo dieci minuti di studio con molti errori da ambo le parti, il Milan prova a tirare la testa fuori dal guscio e lo fa con Taarabt che, al 9′, fa un bel cross dalla sinistra cercando Pazzini: l’attaccante rossonero, però, non ci arriva. La partita scorre via intensa con un netto predominio rossonero ma senza scossoni fino al 20′, quando il solito Taarabt prende palla sulla trequarti del Genoa, supera un avversario e dal limite scaglia un missile che batte Perin. Gran gol del marocchino e Milan in vantaggio. La reazione del Grifone è immediata: prima Sturaro ci prova dal limite senza fortuna, poi Bertolacci sfiora il palo con un sinistro al veleno. Solo Genoa nell’ultimo quarto d’ora: tanta la pressione, tanti gli angoli e le palle messe in mezzo nell’area rossonera. Al 42′ grosso rischio per il Milan con un colpo di testa all’indietro di Mexes che sfiora un clamoroso autogol. Ad un minuto dalla fine ancora rossoblu con Marchese: tiro da fuori, para Abbiati. Il duplice fischio di Banti, giunto puntuale al 45′, è un sollievo per i tifosi rossoneri.

HONDA E BRIVIDI – La ripresa comincia senza cambi e con il Genoa in proiezione offensiva per cercare il pari. Al 51′ Fetfatzidis ha un’ottima occasione, Abbiati salva. Due minuti più tardi è De Maio ad avere una buonissima chance, ma il suo colpo di testa non inquadra la porta. Troppo sprecona la squadra di Gasperini, letale quella di Seedorf. Corre il 56′ sul cronometro, Taarabt verticalizza per Honda che supera un avversario e scavalca Perin in uscita con un tocco di classe. 2-0 per il Milan e primo gol in Serie A per il nipponico. Il gol carica il numero 10 rossonero che, due minuti più tardi, va vicino alla doppietta personale con un tiro-cross che sfiora il palo a Perin ormai battuto. Dall’altra parte il Genoa prova a scuotersi con Motta che impegna Abbiati con un destro secco. Gilardino, poco dopo,  di testa non inquadra la porta da ottima posizione. Non molla il Grifone e, al 73′ accorcia le distanze: sugli sviluppi di un corner Motta si coordina bene e batte Abbiati con un gran destro. Seedorf manda in campo Balotelli al posto di Pazzini, ma è il Genoa, sospinto dal solito grande pubblico, ad andare a un passo dal raddoppio da azione d’angolo: Sturaro calcia e trova la grande risposta di Abbiati. Ancora Grifone: colpo di testa a botta sicura di Motta e salvataggio sulla linea di Mexes. La gara è più in bilico che mai, il Milan prova a gestire il pallone ma i rossoblu pressano a tutto campo ed effettuano un doppio cambio: fuori Fetfatzidis e Antonelli, in campo Calaiò e Konatè. Sostituzione anche per il Milan: Birsa prende il posto di Taarabt. L’atmosfera è incandescente al “Ferraris”. All’ 88′ Mexes chiude in scivolata su Gilardino, pronto a battere a rete. Dall’angolo seguente la palla arriva a Bertolacci che spara in curva. E’ l’ultima occasione dalla gara: dopo 4 minuti di recupero Banti fischia la fine. Marassi si conferma un campo fortunato per Seedorf che conquista il terzo successo di fila e lancia l’assalto alla zona Europa League.

Tabellino

Genoa-Milan 1-2: 20′ Taarabt (M), 56′ Honda (M), 73′ Motta (G)

Genoa: Perin; Burdisso, De Maio, Marchese; Motta, Bertolacci, Sturaro, Antonelli (83′ Konatè); Fetfatzidis (82′ Calaiò), Gilardino, Sculli (69′ Centurion). All. Gasperini.

Milan: Abbiati; Constant, Rami, Mexes, Bonera; De Jong, Montolivo; Honda, Kakà (89′ Poli), Taarabt (82′ Birsa); Pazzini (74′ Balotelli). All. Seedorf

Ammoniti: Sculli, Abbiati.