Torneo Final, 14/a fecha: il Gimnasia di Troglio a un punto dal vertice, il Godoy Cruz vince e sale dal descenso

Torneo Final, 14/a fecha: il Gimnasia di Troglio a un punto dal vertice, il Godoy Cruz vince e sale dal descenso

Tutta la città di La Plata in festa. Con l’Estudiantes primo, l’altra squadra della città a 60 km da Buenos Aires, il Gimnasia y Esgrima La Plata, vince ancora e sale in seconda posizione. Un’altra fresca pretendente al titolo insomma, in questo finale di campionato sempre più convulso e indeciso. La squadra di Troglio ha espugnato il Cilindro di Avellaneda e ha battuto 1 a 0 il Racing del Mostaza Merlo. Adesso la classifica vede Estudiantes e Colon che conducono con 25 punti, seguiti da Gimnasia e River con 24, mentre a 22 punti ci sono 4 squadre, cioè il Rosario Central, altra new entry nei piani alti, il Godoy Cruz che nella notte è tornato alla vittoria, risalendo anche fuori dalla zona descenso, il Lanus che deve recuperare la partita con il Tigre e il San Lorenzo. Anche nella tabella promedio, quella che sancisce le retrocessioni, la lotta è aperta e molto avvincente, con l’Argentinos Juniors ultimo e un po’ più staccato dalle altre, mentre il pareggio della notte tra All Boys e Arsenal de Sarandi è apparso davvero inutile, con l’Albo che rimane penultimo ma molto vicino al Quilmes, mentre il Godoy Cruz, come detto, con la vittoria per 2 a 1 a Cordoba col Belgrano della notte sale al quart’ultimo gradino, salvo momentaneamente. Subito sopra un Atletico Rafaela che deve ritornare a vincere per non rischiare la beffa; e poi un favoloso Colon che è risalito in modo epico e un Olimpo che sta disputando un ottimo campionato.

Partite del 17/04:

All Boys – Arsenal de Sarandi

Proprio nel giorno della presentazione del nuovo allenatore El Loco Martin Palermo, l’Arsenal non riesce a portarsi a casa tre punti importanti per uscire dalla crisi di risultati degli ultimi mesi in questo Final. Dopo essere stato in vantaggio, El Viaducto si è fatto raggiungere dall’Albo, andando a ottenere un pareggio che non accontenta nessuno, dato che la squadra del Negro Rodriguez torna penultima nella tabella promedio e quella del neo mister Palermo, che debutterà in panchina domenica contro il Lanus dell’amico Barros Schelotto, non si stacca dall’ultima posizione nella classifica del Final e rimanda ancora l’appuntamento con la vittoria. Martin Palermo che sarà affiancato da due leggende del calcio argentino e della storia del Boca Juniors, vale a dire Roberto Pato Abbondanzieri e Rolando El Flaco Schiavi, oltre all’aiutante di campo Pablo Lenci, ex collaboratore di Borghi al Boca e dello stesso Loco a Mendoza con il Godoy Cruz. Venendo alla partita, non un grande spettacolo quello che hanno inscenato le due squadre, con un primo tempo molto bloccato e privo di grandi emozioni. Solo alcuni tiri da fuori dell’Albo e un’occasione per Battion; per l’Arse solo alcuni spunti del numero dieci Rolle. Nel secondo tempo è partito molto meglio El Viaducto, andato in gol al ’63 con Echeverria e ispirato sempre dalle idee di Rolle. All Boys che, con alcuni cambi azzeccati e un pizzico d’orgoglio, si è riversato in avanti e ha trovato il pari con il giovane Di Placido al ’83.

Belgrano – Godoy Cruz

Tomba che risorge. Che vittoria per il Tomba a Cordoba, risale a meno tre dalla prima posizione in classifica e scavalca il Quilmes uscendo dalla zona descenso. Eroe della serata del Godoy Cruz è Leandro Grimi, terzino e vecchia conoscenza italiana, che ha segnato un gol da grande numero dieci, con una bella punizione mancina a scavalcare la barriera, a tredici minuti dalla fine. Godoy Cruz che aveva iniziato molto bene, andando in gol al ‘9 con Castillon, l’uomo di maggior talento e di sicuro pezzo ambito del prossimo mercato. Alla mezzora però una grossa disattenzione della difesa del Tomba hanno permesso a Velazquez di infilarsi, controllare e mettere alle spalle di Carranza. Partita che è stata giocata meglio dal Godoy Cruz, di sicuro più convinto e più sicuro di sé, con motivazioni ben più importanti del Belgrano. Belgrano apparso troppo timido e poco presente nei momenti chiave, con i soli Rigoni e il Picante Pereyra decisi a trovare la via del gol. Nel finale poi la perla mancina di Grimi che fa esplodere la città di Mendoza: il miracolo del Godoy Cruz è ancora vivo e si sta realizzando. Ricardo El Ruso Zielinski invece festeggia male il primato di allenatore più longevo del campionato argentino, dato che dopo il cambio di Alfaro con Palermo, adesso è lui con i 3 anni al Belgrano ad essere in cima a questa speciale classifica.

Partita del 18/04:

Racing Club – Gimnasia La Plata

El Lobo in un solo boccone si mangia il Racing e si affaccia in vetta. Ci sarà posto lassù anche per il Gimnasia di Troglio in questo finale di campionato? Sarà un’ulteriore outsider o è stata solo una serie di vittorie fini a sé stesse? Solo il campo ce lo potrà dire. Una cosa molto facile da dire è che la crisi del Racing non si ferma e anzi, sta sfociando in protesta e in rassegnazione. L’Academia gioca male e anche questa volta El Mostaza ci ha messo del suo per far imbestialire il pubblico e per far perdere gioco e idee ai suoi, sostituendo forse il migliore, De Paul, con Aued. Il vantaggio del Lobo si era materializzato con El Flaco Fernandez al ’66, con il colpo di testa del numero 14, solo a pochi centimetri dalla porta di Ibanez, sostituto dell’infortunato Saja. La pochezza della difesa del Racing è apparsa evidente anche questa volta, ma se una reazione ci poteva stare da lì alla fine, Merlo ci ha messo una pietra sopra. Da lì infatti la squadra di casa ha perso l’unica fonte di ispirazione e di preoccupazione per l’avversario, facendo uscire il Gimnasia che ne ha approfittato gestendo l’ultima parte di gara come una grande squadra. Il Racing è uscito fischiato e insultato, Merlo è apparso davvero impotente e depresso e non ha rilasciato dichiarazioni, con la panchina che gli sta sfuggendo sempre di più. Il penultimo posto la dice lunga e anzi, la collezione di orrori di questo Final, potrebbe completarsi con un altro record negativo: l’Academia con questa sconfitta è salita a quota 18 partite perse, se ne perderà un’altra, sarà il nuovo record negativo, da quando è stato istituito il campionato diviso nei due gironi.

Classifica dopo la 14/a giornata:

Estudiantes – 25

Colon – 25

Gimnasia L.P. – 24

River Plate – 24

Rosario Central – 22

Godoy Cruz – 22

Lanus – 22*

San Lorenzo – 22

Velez Sarsfield – 20

Olimpo – 19

Newell’s – 17

Boca Juniors – 17

Tigre – 16*

Belgrano – 16

Atl. Rafaela – 15

Quilmes – 15

Argentinos Jrs – 15

All Boys – 14

Racing Club – 13

Arsenal Sarandi – 11

*(Una partita in meno)