Juventus, ora esiste solo il Benfica. Conte a Lisbona col dubbio Tevez

Smaltite colombe e uova di Pasqua, consumate con famiglie al seguito a Vinovo, la Juventus è interamente concentrata sull’obiettivo Europa League. I bianconeri, infatti, sono scesi in campo anche questa mattina per preparare la fondamentale trasferta di Lisbona, in cui si giocheranno l’andata delle semifinali contro il Benfica.
CARLITO’S WAY– Ad affollare la mente di Antonio Conte c’è solo un dubbio e porta il nome di Carlos Tevez. L’Apache è rimasto precauzionalmente a riposo nelle ultime uscite a causa del fastidio agli adduttori che lo attanaglia da qualche settimana. L’argentino dovrebbe essere in grado di scendere in campo giovedì sera, ma Conte non vuole correre nessun rischio, visto che da questo momento in poi tutte le partite della Juventus saranno decisive. Pertanto Tevez scenderà in campo solo se non ci sarà nessun pericolo, altrimenti resterà ancora a riposo. I dubbi saranno sciolti solo domani pomeriggio quando la squadra sosterrà la rifinitura direttamente in terra lusitana, sul terreno del “Da Luz”.
DENTRO I TITOLARI– Tevez a parte, le scelte di Conte sembrano ormai fatte. Praticamente il salentino schiererà la formazione titolare, visto che a questo punto della stagione l’Europa League non è più terreno fertile per il turnover. Davanti a Buffon, quindi, ci sarà la difesa titolare con il rientrante Bonucci al centro e Chiellini a sinistra. A destra dovrebbe partire titolare Barzagli ma i novanta minuti disputati contro il Bologna, autorizzano a non tralasciare la pista Caceres. In mediana torna dal 1’ dopo dieci giorni Arturo Vidal. Il cileno, che ha smaltito il problema al ginocchio, sarà affiancato da Pogba e Pirlo, mentre Marchisio inizialmente dovrebbe andare in panchina. Sugli esterni sicuri di un posto Asamoah e Lichtsteiner, quest’ultimo al rientro dopo la squalifica in campionato. In attacco, come detto, da valutare le condizioni di Tevez. Se l’Apache dovesse farcela, come pare probabile, sarà lui ad affiancare Llorente. In caso contrario sarà ancora Sebastian Giovinco a sostituire l’argentino.