Champions League, finale ancora incerta
Al Santiago Bernabeu il Real vince di misura contro la corazzata del Bayern, che nel primo tempo mette alle corde gli uomini di Ancelotti ma le “merengue” resistono e trovano il gol con Benzema. L’attacco baverese ha messo in continuazione in apprensione la retroguardia spagnola del Real, ma Robben e compagni sono stati talvolta imprecisi dalle parti di Casillas. L’allenatore italiano del Real ha impostato la partita varando un insolito 4-4-2: così facendo ha lasciato il pallino del gioco ai tedeschi, per poi sfruttare i contropiedi mortiferi di Ronaldo e Di Maria. Guardiola ha perso per la prima volta al Bernabeu contro il Real: la difesa del Bayern ha sofferto le ripartenze del Real non riuscendo ad avere anche l’aiuto dei centrocampisti, impegnati per quasi tutta la durata del match ad imbastire azioni offensive.
Nell’altra semifinale di Champions League pari a reti inviolate tra Atletico Madrid e Chelsea con gli uomini di Mourinho arrivati al Calderon per disputare una partita di contenimento, per poi giocarsi così tutte le chance di qualificazione alla finale allo Stamford Bridge. La squadra di Simeone ha provato in tutti i modi a penetrare nell’area avversaria Blues, ma Terry e company hanno respinti alla perfezione tutti gli attacchi dei “colchoneros”. Atleti pericoloso soprattutto dalla distanza con i tiri di Mario Suarez e Diego, che non trovano la via del gol.
Tutto si deciderà al ritorno: le gare dell’Allianz Arena e di Stamford Bridge decideranno le finaliste della Champions League 2013/2014. Favorite sono le due squadre di casa, che potranno contare soprattutto sul calore del pubblico di casa, elemento importante quando si arriva a questo punto della competizione.