Bologna-Fiorentina 0-3, Cuadrado Top Player inguaia Ballardini&co
Tutto pronto per la sfida pomeridiana dello stadio Dall’Ara di Bologna Bologna-Fiorentina. I rossoblu dopo un periodo a dir poco negativo, appena due punti nelle ultime cinque gare, devono tornare a macinare risultati onde evitare il baratro della lotta retrocessione. La Fiorentina, dal canto suo, cercherà di farsi valere dopo la sconfitta interna rimediata contro la Roma a Firenze nel passato turno di Serie A. Sarà un derby dell’Appennino tutto da vivere, con entrambe le squadre in grande emergenza offensiva, Ballardini sopperirà alla mancanza di punte con il solito Konè nel ruolo di cursore d’attacco, mentre Montella riproporrà Cuadrado e Ilicic come terminali offensivi di una squadra che ha dovuto fare i conti, per tutto l’anno, con le assenze sistematiche dei suoi bomber Giuseppe Rossi e Mario Gomez.
TABELLINO BOLOGNA-FIORENTINA
Bologna (3-5-1-1): Curci, Antonsson, Natali, Cherubin; Garics, Pazienza, Khrin, Christodoulopulos, Morleo; Koné, Acquafresca. All. Ballardini
Fiorentina (4-3-1-2): Neto, Tomovic, Gonzalo, Diakitè, Vargas, Aquilani, Pizarro, Borja Valero, Ilicic, Cuadrado, Joaquin. All. Montella
Gol: Cuadrado 23′, 87′, Ilicic 34′
Ammoniti: Diakitè, Konè
Espulsi:
Arbitro: Massa.
CRONACA Bella cornice di pubblico per questo anticipo di Serie A, bel tempo a Bologna dopo anni in cui questo derby è stato giocato con pessime condizioni atmosferiche. Vargas a sorpresa dall’inizio nella posizione di terzino sinistro con licenza di spingere, a sorpresa fascia da capitano per “El Loco”. Bologna che pressa alto, Pazienza e Konè scalano a turno su Pizarro per mettere in difficoltà il palleggio viola. Al 12′ primo squillo della partita: gran palla di Konè per Krhin che impatta bene di testa e gira in porta, Neto però è reattivo e mette in angolo. Tre minuti più tardi bel taglio di Ilicic su lancio di Gonzalo Rodriguez, lo sloveno tocca con la punta del piede, Curci blocca sicuro. Al 20′ Borja Valero illumina: scarico di Joaquin al limite dell’area, dribbling sull’interno dello spagnolo che scarica poi in porta, bella la risposta di Curci. Al 23′ Fiorentina in vantaggio. Erroraccio di Cherubin a metà campo, recupera Borja Valero che scambia con Joaquin, palla per Ilicic che lancia nello spazio lo spagnolo ex Malaga che arriva sul fondo e mette dentro una palla tesa su cui piomba Cuadrado che gira al volo in porta, palla nell’angolo lontano e Curci battuto. Bologna che sembra aver accusato il colpo, gli uomini di Ballardini non riescono più a produrre la stessa aggressività dei primi minuti di gioco. Al 34′ la viola raddoppia. Scambio insistito al limite dell’area del Bologna, velo geniale di Borja Valero che libera Ilicic, tracciante mancino dello sloveno che finisce in rete alle spalle di Curci. Grande conclusione dalla distanza dell’ex Palermo. Ancora Fiorentina al 43′, prima Curci dice di no a Ilicic, poi Cherubin mura il tiro a botta sicura di Borja Valero. Ballardini prova a scuotere i suoi: prima sostituzione per i rossoblu, dentro Cristaldo per Cherubin. Prima frazione di gioco che si conclude con la squadra di Montella avanti di due gol; volano fischi dagli spalti del Dall’Ara, il Bologna, dopo un buon inizio di gara, si è sbriciolato non appena Cuadrado ha sbloccato il risultato. Gigliati che hanno legittimato il loro vantaggio e che hanno rischiato di dilagare.
Seconda frazione di gioco che si apre subito con un cambio per il Bologna: Friberg subentra a Krhin. Ritmi alti da subito, con il Bologna che prova a rifarsi sotto, la viola risponde con il solito Cuadrdo che fa passare un pessimo pomeriggio a tutta la difesa rossoblu. All’53’ Joaquin rischia l’eurogoal; grande palla in verticale di Cuadrado per lo spagnolo che si beve Natali e scarica su Curci, l’ex Roma para benissimo di piede. Nemmeno cinque minuti più tardi e Curci deve ancora fare gli straordinari! Grandissimo lancio di Ilicic per Cuadrado su ribaltamento di fronte, il colombiano stoppa e scarica in porta un destro potente, il portiere rossoblu tiene a galla i suoi. Altri cambi, per la Fiorentina dentro Ambrosini per Borja Valero, Ballardini inserisce Cech, fuori Morleo. Al 64′ il Bologna potrebbe riaprire la contesa, Diakitè è però prontissimo a chiudere su Konè. Montella fa rifiatare Joaquin e Ilicic, minutaggio per i giovani Matos e Wolski. Partita che vive di fiammate, Bologna costretto a scoprirsi e Fiorentina che tenta di gestire il possesso e ripartire in contropiede. Stadio Dall’Ara che si è animato in questo finale e sta spingendo i suoi per arrivare, almeno, al gol della bandiera. All’87’ altra perla di Cuadrado, penetrazione centrale e gran tiro di destro, palla in rete e partita finita. Doppietta personale per il colombiano che sta dimostrando una crescita esponenziale incredibile, ormai vicinissimo alla definizione “Top Player”. Partita che termina di lì a poco, Fiorentina che difende il quarto posto con un super Cuadrado, letteralmente determinante. Bologna adesso nei guai, la retrocessione è dietro l’angolo.