Una salvezza per due, inizia il mini-campionato per restare in serie A [GUARDA L’INFOGRAFICA]

Una salvezza per due, inizia il mini-campionato per restare in serie A [GUARDA L’INFOGRAFICA]

L'esclusiva infografica di Mai Dire Calcio, analizza nel dettaglio le cinque squadre in lotta per la salvezza.
L’esclusiva infografica di Mai Dire Calcio, analizza nel dettaglio le cinque squadre in lotta per la salvezza.

Quattro finali. Un mini-campionato di quattro partite aperto a cinque squadre, racchiuse in sette punti, che a partire da oggi, con l’anticipo Bologna-Fiorentina, si giocheranno la propria sopravvivenza in serie A. Ovvio che l’attuale classifica pesi già come un macigno sui destini di Chievo, Bologna, Sassuolo, Livorno e Catania ma, con dodici punti ancora in palio, tutto potrebbe clamorosamente riaprirsi.

CHIEVO– La più vicina alla salvezza è il Chievo, sia per i due punti di vantaggio sul terzultimo posto che per un calendario che, come mostra l’esclusiva infografica di Mai Dire Calcio, è più abbordabile rispetto alle altre. Impegni sulla carta complicati come le trasferte di Genova e Cagliari, potrebbero rivelarsi tutto sommato agevoli vista la mancanza di motivazioni delle avversarie. Anche l’ultima partita in casa con l’Inter potrebbe rivelarsi una semplice formalità per i nerazzurri, a quel punto verosimilmente già qualificati per l’Europa League. La forza del Chievo sta nella difesa, la migliore tra le cinque contendenti con cinquanta reti subite.

BOLOGNA– Il Bologna dal canto suo paga una sterilità sottoporta seconda solo a quella del Catania. Inoltre il suo calendario sulla carta non è agevole, anche se Fiorentina e Genoa non hanno più nulla da chiedere al campionato. L’incognita è la penultima giornata in casa col Catania. Se gli etnei dovessero essere ancora in corsa sarebbe un vero e proprio spareggio per la A.

SASSUOLO– Il Sassuolo è per distacco la squadra più in forma della zona calda, come dimostrano i sette punti nelle ultime tre partite frutto della cura Di Francesco-bis. Il calendario degli emiliani, però, è da far tremare i polsi. A partire da lunedì quando al Mapei Stadium arriverà la Juventus a caccia di punti tricolore, anche le trasferte in casa di Fiorentina e Milan appaiono proibitive. In ogni caso se la condizione fisica dei neroverdi dovesse restare questa, nulla vieta di pensare che possano giocarsela alla grande sia a Firenze che in casa col Genoa abbondantemente salvo. La sensazione è che tra le tre attualmente nel baratro, il Sassuolo sia quella con più possibilità di centrare l’impresa, a patto di rendere più solida una difesa fin qui perforabilissima.

LIVORNO– Il Livorno è in un momento terribile, soprattutto a causa dei sessantasette gol incassati. Un punto nelle ultime cinque partite è un bottino assolutamente insufficiente per sperare di rialzarsi. A complicare i piani dei labronici c’è un calendario difficile che li vedrà impegnati in casa con Lazio e Fiorentina e in trasferta a Udine e, soprattutto, a Parma contro i gialloblù a caccia del sogno Europa League.

CATANIA– Difficile anche il cammino del Catania. Le trasferte di Verona e le sfide in casa con Roma e Atalanta sono quantomeno proibitive. In più c’è la sfida di Bologna della penultima giornata che, come per gli emiliani, potrebbe essere decisiva solo a patto di andare a punti nelle prossime due partite. La squadra di Pellegrino ad oggi sembra spacciata ma i tre punti ottenuti domenica scorsa contro la Sampdoria potrebbero essere la chiave di volta di una stagione terribile, caratterizzata da infortuni degli uomini chiave e un attacco inconsistente.