Juventus: occhi su Lukaku. Isla in partenza, enigma Llorente

Juventus: occhi su Lukaku. Isla in partenza, enigma Llorente

Everton-striker-Romelu-Lukaku_20130930172307199_660_320

Se Drogba fosse più giovane e avesse un ingaggio più accessibile la Juventus lo prenderebbe di corsa. Questo leitmotiv del mercato bianconero evidentemente deve essere passato anche per la testa di Beppe Marotta e Fabio Paratici che, non a caso, stanno virando decisi su quello che universalmente viene riconosciuto come l’erede del fuoriclasse ivoriano. Si tratta di Romelu Lukaku, un profilo su cui, assieme a Tevez, Antonio Conte costruirebbe volentieri l’attacco del futuro.

SPIRAGLIO LUKAKU– Il venticinquenne belga di proprietà del Chelsea però piace a tanti, ai Blues in primis che per cederlo chiedono 25 milioni di euro. Lukaku, che ha fatto benissimo all’Everton l’anno passato, tuttavia non vorrebbe restare a Stamford Bridge a fare la riserva di Diego Costa e la soluzione juventina lo affascina non poco. Al momento Madama non ha la disponibilità economica per acquistarlo, pertanto si sta lavorando all’ipotesi di un prestito con diritto di riscatto ma il Chelsea non sembra favorevole a questa soluzione. La sensazione è che tutto si deciderà dopo il Mondiale, che potrebbe far impennare la valutazione del belga, ma il fatto di aver avviato i contatti è già un buon inizio.

MARSIGLIA SU ISLA– I veri investimenti la Juventus, come noto da tempo, vorrebbe riservarli per le ali e i terzini. In attesa di capire come evolverà la comproprietà di Cuadrado (obiettivo assoluto quanto complicato dei bianconeri), al momento si lavora per mettere da parte un piccolo tesoretto e per risolvere le tante comproprietà in ballo. Chi coniuga questi due discorsi è Mauricio Isla. Il cileno è sempre a metà con l’Udinese ma è pure in lista di sbarco, su di lui è piombato il nuovo Marsiglia targato Bielsa che lo vorrebbe con sé in Provenza. Un’ipotesi è quella di riscattare la seconda metà di Isla dall’Udinese per una cifra bassa o con l’inserimento di qualche giovane (Zaza e Marrone piacciono molto a Stramaccioni) per poi cederlo ai francesi per una cifra attorno ai 7 milioni di euro che andrebbero a fare compagnia ai 9 incassati dal Borussia Dortmund per Immobile.  Berardi, invece dovrebbe restare in comproprietà col Sassuolo, così come Fiorillo e Gabbiadini con la Samp. Quest’ultimo però potrebbe finalmente vestire il bianconero.

SACRIFERNANDO?– Per fare cassa la Juventus punta, oltre che su Isla, anche sui soliti nomi: Quagliarella e Vucinic in primis. Il campano ha mercato in Italia, soprattutto Lazio e Fiorentina, ma difficilmente potrà portare molta linfa alle tasche bianconere. Vucinic ha una valutazione superiore (attorno ai 10-12 milioni) e piace soprattutto all’estero, con l’Arsenal che più volte ha chiesto informazioni. Non è da escludere però un ritorno di fiamma dell’Inter o qualche altra offerta dalla Premier League. Il fatto che la Juventus abbia cominciato ad approcciare per Lukaku potrebbe far presagire una partenza di Llorente. Il navarro garantirebbe una plusvalenza enorme ai bianconeri (è arrivato a parametro zero) e sarebbe quel nueve che Luis Enrique vorrebbe nel suo tridente al Barcellona. A quel punto Llorente finirebbe nella trattativa per Sanchez, che potrebbe così arrivare a Torino con un esborso modico.

BABY TRAPP-OLA– Intanto però si guarda anche al futuro più lontano. In particolare la Juventus è sempre alla ricerca di un erede di Gigi Buffon. Il nome nuovo è quello del portiere classe ’90 dell’Eintracht Francoforte, Kevin Trapp. A Torino lo hanno seguito a lungo e stanno cercando di bloccarlo per farlo approdare in Italia nella prossima stagione. Le possibilità che l’affare vada in porto sono tante, soprattutto perché la Juventus vuole anticipare la folta truppa di contendenti al portierino dell’under 21 tedesca.