Fiorentina-Chievo Primavera 8-9 dcr, doppia rimonta Chievo

Fiorentina-Chievo Primavera 8-9 dcr, doppia rimonta Chievo

chievo primavera

E’ il momento delle semifinali delle Final Eight della Primavera, in campo ad affrontare la Fiorentina c’è il Chievo che ha battuto la Juventus con il risultato di 1-0. Occhi puntati sul talento dei clivensi Da Silva, che ha già punito la Juventus, e su Alimi, attaccante di razza.

CHIEVO SUBITO IN VANTAGGIO Poca Fiorentina nella prima frazione: il Chievo è ben messo in campo e resta compattissimo, riducendo le occasioni avversarie praticamente a zero e annullando di fatto il potenziale offensivo del tridente viola. A sbloccare la partita contro una Fiorentina comunque messa in campo non è l’attesissimo numero 10 Da Silva, ma ancora Alimi, a segno con l’ennesima rete. Al riposo si va sull’1-0 per i clivensi, con i più esperti viola che si ritrovano a subire in quel di Rimini.

LA VIOLA RIMONTA… Nella seconda frazione succede però quello che non ti aspetti: i gialloblu subiscono un uno-due micidiale. Prima Madrigali trova la rete del pareggio su calcio piazzato, poi dopo neanche 5 minuti è Alimi a farsi espellere lasciando i clivensi in inferiorità numerica. La partita sembra segnata per il Chievo: al 73′ l’arbitro fischia un rigore inesistente per la Fiorentina, trasformato da Fazzi. La squadra di Nicolato sembra ormai sottoterra con i viola in controllo della partita, così il mister si gioca il tutto per tutto schierando Gatto e Yamga.

…E SI FA RIMONTARE In appena 3 minuti cambia l’inerzia della partita: Moschin si supera su una conclusione da fuori area e la coppia Gatto-Yamga confeziona la rete del pareggio. Nel finale espulsi un preparatore atletico del Chievo e il mister Nicolato: vale poco, perchè le squadre finiscono 2-2 e vanno ai tempi supplementari. In avvio della prima frazione supplementare è ancora Madrigali a portare avanti la viola, ancora una volta sulla sua specialità: il calcio d’angolo, il centrale viola ha messo a segno 5 reti quest’anno con le due di questa sera.

PER BEN DUE VOLTE Sembra tutto finito, ma nel secondo tempo supplementare dopo appena 3 minuti i viola si complicano ancora la vita: cross dal fondo e Berardi, appena entrato, fa autogol cercando di anticipare Yamga. Rischia anche di capitolare la Fiorentina, con Bertolacci che fa il miracolo dopo altri due minuti. Finiscono così i tempi supplementari con un pirotecnico 3-3: la finalista che affronterà il Torino verrà decretata dai tiri dagli 11 metri.

TOCCA ALLA SERIE DI RIGORI

Empereur (FIO) GOLDa Silva (CHI) GOLBangu (FIO) GOLYamga (CHI) GOLFazzi (FIO) GOLGatto (CHI) GOLPeralta (FIO) GOL Troiani (CHI) GOLGondo (FIO) GOLSane (CHI) GOLPetriccione (FIO) SBAGLIATOMagri (CHI) GOL

La finale sarà dunque Chievo-Torino dopo una maratona con i clivensi in 10 da inizio ripresa.

MARCATORI 37′ Alimi, 54′ 94′ Madrigali, 73′ Fazzi, 80′ Yamga, 108′ Berardi (ag)

FIORENTINA (4-3-3) Bertolacci; Papini (96′ Berardi), Madrigali, Empereur, Zanon (91′ Mancini); Petriccione, Bangu, Capezzi; Fazzi, Gulin (82′ Peralta), Gondo. CHIEVO (4-4-2) Moschin; Steffè (119′ Rasak), Magri, Troiani, Messetti (77′ Yamga); Aldrovandi (75′ Gatto), Brunetti, Mbaye, Sane; Alimi, Da Silva.