Premi per i Mondiali, FIGC si adegua, ma nel Mondo è polemica

Premi per i Mondiali, FIGC si adegua, ma nel Mondo è polemica

mondialifigc

Come riportato quest’oggi nell’articolo del quotidiano La Stampa, a firma di Marco Ansaldo, sono stati resi ufficiali i numeri relativi ai premi che percepiranno i giocatori della nazionale italiana in casa di vittoria finale dei Mondiali, il cui inizio è programmato per il 12 di giugno. La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha infatti deciso di destinare un quantitativo in denaro inferiore rispetto a quello di altre nazionali, cosa questa che verrà poi discussa dai nazionali azzurri stessi, con Buffon in veste di capitano, e il capo della federazione Abete, difficilmente però le cifre cambieranno rispetto a quelle pattuite negli scorsi Mondiali.

MONDIALI E MODALITA’ PREMI la Figc pagherà il premio soltanto nel caso di raggiungimento delle semifinali, e per la vittoria del titolo l’importo complessivo supererà i 5 milioni, per una cifra di circa 250 mila euro a giocatore, con possibile incremento legato a un ulteriore contributo degli sponsor. L’invito è di devolverne una parte in beneficenza, regola che esisteva già nel 2006 in Germania, ma non risulta che sia stata rispettata dopo il pagamento. Sono cifre che colpiscono in un periodo di crisi, ma bisogna anche calarsi nella realtà del calcio, sempre più simile ad altre forme di spettacolo.

MONDIALI E POLEMICA MAlumori e scontenti nell’opinione pubblica, in un momento di crisi globale come quello attuale cifre del genere non possono che far riflettere, bisogna però pensare che i Mondiali portano soldi alle Federazioni. Ad esempio ai campioni del mondo la Fifa riconosce 27 milioni di euro, alla finalista 19, fino ai 6 milioni per chi si piazza tra il diciassettesimo e trentaduesimo posto, in pratica a chi non supera neppure il girone. All’estero la musica sembra non cambiare, anzi: i tedeschi hanno pattuito 300 mila euro a testa, brasiliani e francesi 350 mila, mentre gli spagnoli detengono il primato con l’incredibile cifra di 720 mila euro a giocatore (con un premio di 72 mila euro per il passaggio del girone), che scendono alla metà nel caso si perda la finale. In Spagna c’è aria di polemica, alcuni partiti si sono levati contro la decisione della federazione di stringere un tale patto in denaro con i giocatori, l’organizzazione ha però risposto riportando le cifre degli introiti derivanti dalla partecipazione degli  attuali Campioni ad una rassegna come i Mondiali: 50 milioni all’anno.