Scusate se segno ai Mondiali…Kamil Kopunek (Slovacchia-Italia – Sudafrica 2010)

Scusate se segno ai Mondiali…Kamil Kopunek (Slovacchia-Italia – Sudafrica 2010)

kopunek

Ebbene si, i Mondiali di Sudafrica 2010 furono un vero disastro per l’Italia, se è vero che nella partita decisiva per il passaggio agli ottavi di finale la Nazionale di Marcello Lippi, che a quella edizione della Coppa del Mondo arrivava da campione in carica, fu scaraventata direttamente sull’aereo per casa dalla inattesa Slovacchia dal compassato bomber Vittek e da Kamil Kopunek, perfetto prototipo del carneade calcistico e che, manco a dirlo, verrà a giocare nella nostra Serie A appena sei mesi dopo.

KOPUNEK LO SPIETATO – In quella drammatica partita del 24 giugno 2010 il “prode” Kopunek segnò appena due minuti dopo il suo ingresso in campo, mentre Vittek aveva realizzato una doppietta. Papà Weiss (padre dell’ex Pescara Vladimir e ct della Slovacchia) lo aveva mandato in campo al posto di Jendrisek. Kopunek si infila in un corridoio sugli sviluppi di una rimessa laterale bruciando la difesa azzurra in velocità ed uccellando Marchetti con un pallonetto. Poco dopo segnerà Fabio Quagliarella ma sarà tutto inutile e l’Italia perderà 3-2 chiudendo quei Mondiali all’ultimo posto nel proprio raggruppamento, a pari punti con la Nuova Zelanda a quota 2 ma con una peggiore differenza reti. Nella fattispecie avanzarono Paraguay (5) e Slovacchia (4).

METEORA – E Kopunek? Dopo quel gol in diretta tv in tutto il mondo che gli diede grande visibilità lasciò lo Spartak Trnava, club slovacco nel quale era “nato e cresciuto”, per emigrare in Russia al Saturn Ramenskoe in prestito, e dopo sei mesi sempre in prestito finì al disastrato Bari che sarebbe poi mestamente retrocesso a fine stagione. L’esordio in Serie A è del 13 marzo 2011 durante Milan-Bari 1-1, Kopunek viene impiegato titolare più avanti nel 2-3 interno patito contro la Roma. Con il Bari Kopunek rimane fino al 17 gennaio 2012 quando rescinde il contratto per rimpatriare allo Slovan Bratislava. Svincolatosi a luglio 2013, Kopunek si accasa infine lo scorso 8 marzo 2014 al Rəvan Baku, in Azerbaigian. E a 30 anni sembra che la sua parabola calcistica difficilmente possa incontrare impennate come quella che lo ha visto nostro malgrado protagonista ai Mondiali.

 

IL GOL DI KAMIL KOPUNEK IN SLOVACCHIA-ITALIA 3-2 (SUDAFRICA 2010)