Brasile 2014, le 10 squadre più “costose” dei Mondiali
Il Brasile freme, i tifosi di tutto il mondo si scaldano, le bandiere cominciano ad essere srotolate: il calcio d’inizio dei Mondiali di calcio 2014 stanno ormai per iniziare e la frenesia è ormai alle stelle. Alla vigilia di un evento così importante, l’attenzione si sposta quasi completamente sui valori tecnici di squadre e giocatori, lasciando fuori dai discorsi le venali valutazioni economiche, d’altronde nella vita non si può parlare solo di soldi giusto?
Beh, noi vogliamo ancora una volta fare gli “alternativi” e spostare lo sguardo sui soldi proprio nel momento in cui questi contano meno. Una classifica stilata dal sito givemesport.com mostra un’analisi accurata delle 32 squadre e dei 736 giocatori che partiranno per Brasile 2104, evidenziando le dieci squadre con il valore maggiore dell’intera competizione. I prezzi sono stati valutati in sterline e sono stati presi in considerazione solo i costi dei giocatori effettivamente venduti e che hanno comportato una spesa (es. Messi verrà valutato pochissimo perchè il suo trasferimento al Barcellona ha avuto un costo minimo). Siete pronti a fare i conti nelle tasche dei paesi che parteciperanno al Mondiale? Ecco a voi la top 10 delle nazionali più costose di Brasile 2014:
10) Uruguay (137.8 millioni di sterline)–> Ovviamente il grosso della somma è colmata dal duo Suarez/Cavani, duo di valore tecnico ma anche…monetario
9) Russia (166.5 milioni di sterline)–> In questo caso il valore è distribuito abbastanza equamente nella rosa, anche se spiccano i prezzi di Dzagoev e della giovane promessa Kokorin
8) Germania (167 milioni di sterline)–> Sorprendentemente all’ottavo posto, i tedeschi “pagano” dal punto di vista monetario l’aver cresciuto numerosi giocatori nelle proprie accademie azzerando di fatto il loro valore per questa classifica. Fanno salire il valore giocatori come Ozil e Gotze, pagati fior fior di milioni da Arsenal e Bayern Monaco.
7) Inghilterra (179.6 milioni di sterline) –> I giocatori inglesi si spostano abbastanza facilmente e, specialmente alcuni big, hanno comportato una discreta spesa da parte dei loro nuovi club. Se si considera il valore di Baines, Shaw, Lallana o altri giocatori sul punto di essere venduti, si potrebbe arrivare anche ad una posizione più elevata.
6) Francia (183.8 milioni di sterline)–> Benzema, Giroud, Sakho e Cabaye giustificano da soli questa posizione. Attenzione al futuro di Griezmann e Pogba: i galletti potrebbero improvvisamente balzare ai primi posti.
5) Argentina (199.1 milioni di sterline)–> Beh questo valore probabilmente potrebbe essere pareggiato dal solo Messi ma, come detto in precedenza, la pulce non può rientrare in questa stima. Giocatori come Di Maria, Higuain, Lavezzi e Aguero hanno però tenuto alto l’orgoglio albiceleste, aiutando la squadra di Sabella a guadagnare la 5 posizione.
4) Portogallo (208 milioni di sterline)–> Dubbi? CRISTIANO RONALDO. Ancora dubbi? Ah ecco…
3) Belgio (222.7 milioni di sterline)–> Tanti giocatori, forti e costosi. Hazard guida i Diavoli Rossi sul podio delle nazionali più costose, riuscirà a farlo anche in campo?
2) Spagna (315.2 milioni di sterline)–> Solo secondo posto ma se il Chelsea comprasse Fabregas e Diego Costa sarebbe prima. Consideriamo out giocatori come Xavi, Iniesta e Iker Casillas, giusto per capire il vero valore delle Furie Rosse.
1) Brasile (407 milioni di sterline)–> Compra un brasiliano e sappi che lo pagherai caro. Hulk, Oscar, Fernandinho per elencarne qualcuno, passando per il fresco David Luiz ed i suoi 50 milioni. Ah poi c’è quello giovane, che era costato qualcosina ma non si sapeva bene quanto…si dai avete capito… Ney qualcosa. Bah prima o poi mi verrà in mente.