Giaretta fa chiarezza su Cuadrado “Vicini alla risoluzione”
Il DS Giaretta dell’Udinese ha rilasciato le seguenti dichiarazioni all’emittente radio Radio Blu in merito alla risoluzione della comproprietà di Juan Guillermo Cuadrado “Cuadrado? Il 20 giugno ci sarà la scadenza ultima per le comproprietà, ma non arriveremo a quella data, credo. E’ tanto che ne parliamo, stiamo parlando in maniera fitta con la Fiorentina, i contatti si sono intensificati negli ultimi giorni, e siamo vicini alla risoluzione della compartecipazione. Noi siamo una società seria, stiamo parlando solo con la Fiorentina. E’ un giocatore importante, sono convinto che riusciremo a metterci d’accordo. Nel giro di pochi giorni ci sarà la chiusura”.
NON SOLO CUADRADO “Babacar? E’ un giocatore che ci piace, come tanti, nella Fiorentina. I giovani ci piacciono molto, vediamo. Non è che l’operazione Babacar è vincolante per Cuadrado. L’abolizione delle comproprietà hanno cambiato le carte in tavola, ma ci dobbiamo adattare. Noi solitamente non lavoriamo per i prestiti, perché non possiamo valorizzarli. Ha fatto molto bene, in B, un percorso ideale, già negli scorsi aveva fatto bene. Credo che possa fare bene. Bernardeschi? La Fiorentina è attenta ai propri giovani, e portare in prima squadra un proprio giovane è importante. Ce ne sono anche altri che ci piacciono, di giovani, come Bakic, Wolski, Rebic. L’operazione Cuadrado comunque sta andando avanti, e sono convinto che siamo sulla buona strada. Muriel? Noi puntiamo su di lui per il prossimo anno. Non siamo mai stati in dubbio su di lui, è un talento incredibili, dobbiamo valorizzarlo, noi solitamente abbiamo un programma di crescita sui giovani per 3 anni, ed il prossimo sarà il terzo anno per lui. Puntiamo su di lui. Opzioni su di lui per il prossimo anno? Non credo. Barcellona su Cuadrado? Nessuna cosa concreta, ma ne parlano bene al Barcellona“.
I tifosi della Fiorentina possono quindi iniziare a vedere la luce in fondo al tunnel, in ogni caso a breve la telenovela, almeno quella relativa alla comproprietà, si concluderà come lo stesso Giaretta ha spiegato.