Italia-Fluminense 5-3, cronaca e pagelle, Immobile-Show!
Amichevole dal sapore inaspettato per l’Italia, la Fluminense è la seconda forza del campionato brasiliano, è di buon livello e molto amata e seguita in patri. Italia-Fluminense sarà quindi un test importante per testare la condizione degli “inusuali” del tecnico Prandelli. La formazione titolare presenta infatti molti giocatori in attesa della Chance giusta per far breccia nel cuore del CT azzurro.
TABELLINO ITALIA-FLUMINENSE
ITALIA (4-3-3): Perin; Abate, Ranocchia, Paletta, Darmian; Thiago Mota, Parolo, Aquilani; Insigne, Cerci, Immobile. Ct: Prandelli
FLUMINENSE (4-2-3-1): Felipe; Bruno, Carlinhos, Gum, Fabricio; Diguinho, Conca; Jean, Chiquinho, Gustavo Scarpa; Walter. All. Borges
AMMONITI: Da Silva
ESPULSI:
GOL: Insigne 23′, 57′, Chiquinho 26′, Immobile 28′, 52′, 55′, Carlinhos 37′, Carvalho 62′
CRONACA Italia sorniona all’inizio della gara, la Fluminense è una compagine in forma e non disdegna la manovra offensiva, il centrocampo a tre dell’Italia sembra faticare il dinamismo degli uomini di Borges. Partita che si accende dopo una ventina di minuti, Immobile penetra nella difesa brasiliana, scarico per Insigne e il napoletano mette in rete. Dopo nemmeno 3 minuti i padroni di casa però pareggiano, erroraccio di Ranocchia in disimpegno su cui si fionda Chiquinho. E’ ancora Immobile però che, neanche un minuto più tardi, riporta in vantaggio gli azzurri di testa su bel calcio d’angolo dalla sinistra di Insigne. Scambio di cortesie tra i due. Al 37′ ancora un gol, grande discesa di Carlinhos, triangolo con Conca, stop dell’esterno tiro e papera di Perin che non riesce a bloccare la conclusione centrale. 2-2, tutto da rifare per l’Italia. Primo tempo conun buon Fluminense, Italia cinica in attacco però troppo attendista che paga gli errori in difesa. Al 62′ grande girata del neo entrato MAtheus Carvalho, Mirante battuto, 5-3.
Seconda frazione di gioco che si apre con il brivido con Abate che tocca di mano in area di rigore azzurra ma l’arbitro non ravvisa alcunché. Dal 52′ al 57′ è Immobile-Show due gol e un assist per il neo Borussia, sempre ispirato da Cerci, prima da rapinatore d’area ribadisce in porta una risposta di Felipe, poi trovato in profondità. Infine sempre su passaggio verticale scarica per Insigne che a porta sguarnita fa 5-2. Italia che colpisce a ripetizione. Cambi in massa per Prandelli, ben 9 avvicendamenti. Fluminense però mai doma che trova due minuti dopo il 5-3 a firma di Carvalho, neo entrato, che gira verso Mirante un bel sinistro che insacca all’angolino destro. Italia che soffre la buona vena del Fluminense, su tutti Carvalho che di tacco impensierisce Mirante. Partita che termina in goleada, ottimo Immobile e Insigne, il duo Pescara da stropicciarsi gli occhi. Prova orgogliosa del Fluminense, che fino all’ultimo ha provato a mettere in difficoltà gli azzurri.
PAGELLE
ITALIA:
Perin: Raccattare i guantoni di Buffon non è roba da poco, soprattutto se alle spalle ci sono i precedenti di Marchetti in Sudafrica. Erroraccio sul secondo gol dei brasiliani, non infonde comunque la giusta sicurezza al reparto arretrato. Voto 5 Mirante: Subisce gol dal Fluminense dopo nemmeno un minuto dal suo ingresso, dimostra più sicurezza rispetto al portiere del Genoa. Nel finale salva il possibile 5-4. Voto 6,5
Abate: Balla come un dannato, dalla sua parte sale sempre Carlinhos in versione treno, il biondo di casa azzurri si trova preso nel mezzo spesso e volentieri. Prova la sortita in avanti nel primo tempo ma con poca fortuna. Voto 5,5 De Sciglio: Ha un altro passo rispetto ad Abate e anche ben altra tecnica, vederlo in campo prossimamente nell’11 di Prandelli non sarebbe utopia. Voto 6
Ranocchia: Meglio quando si trova a giocare d’anticipo che nel coprire, ha la falcata giusta ma finisce per perdersi in un bicchier d’acqua. Voto 5,5 Barzagli: Pronti, via, Carvalho lo brucia con una girata velenosa. Poi normale amministrazione. Voto sv
Paletta: Quanto a dedizione e impedito è impeccabile, da rivedere l’assortimento con il difensore dell’Inter. Meglio nel secondo tempo quando l’Italia riordina le idee e cerca di non scoprirsi poi molto. Voto 5,5 Bonucci: Fulminato in coppia con il suo amico juventino Barzagli da Carvalho, alla lunga mette in campo tranquillità. Voto sv
Darmian: Partecipa anche lui alla “rivolta brasiliana” del primo tempo, soffre l’inizio gara di Bruno che lo salta sistematicamente. Risente un pò dell’esordio in terra brasiliana. Voto 5
Thiago Motta: Picchia e corre, sistematicamente fischiato da tutti i tifosi brasiliani per la scelta della nazionale, risente del clima ostile nei suoi confronti finisce per eclissarsi dal gioco. Voto 5 Pirlo: Entra e prende in mano il gioco dell’Italia, le azioni passano dai suoi piedi e i brasiliani non hanno il fiato e la dedizione di stargli troppo dietro. Voto 6
Parolo: Motorino al servizio dell’Italia di Prandelli, corre tantissimo per lunghi tratti del campo, utile in fase di interdizione, dimostra di essere un sostituto di valore. Voto 6,5 Candreva: Si butta negli spazi non appena Cassano ha la palla, corre a vuoto ma solo per pochi minuti. Voto sv
Aquilani: Prova a mettere esperienza e geometrie al servizio della squadra, fatica nella prima frazione, nel secondo tempo il suo filtro è migliore, esce nella maxi-sostituzione del 60′. Voto 6 De Rossi: Il suo tacco a liberare su cross dalla destra è da prezzo del biglietto, entra per fare legna e mettere dentro minutaggio utile. Voto 6
Insigne: Il più arrembante insieme al suo gemello del gol del Pescara. Zemaniano fino al midollo, spinge e rientra mettendoci tantissimo dinamismo, l’Italia potrebbe aver trovato l’ala che gli mancava. Voto 7,5 Marchisio: Rapido nel pensare fa tanta legna in quanto a passaggi e buoni movimenti, dimostra del feeling e buon gioco insieme a De Sciglio. Voto 6
Cerci: A singhiozzo nel primo tempo, all’inizio della seconda frazione di gioco si ricorda di aver giocato con Immobile un anno intero e lo trova due volte in maniera egregia. Voto 7 Cassano: Tecnica e visione di gioco per il “ragazzo di Bari vecchia”, dimostra una buona forma in ottica inizio della rassegna. Voto 6
Immobile: Il mattatore della serata, 3 gol e un assist, il suo cammino in terra sudamericana può dirsi iniziato alla grande. Ora sarà difficile per Prandelli escluderlo dall’11 titolare azzurri. Voto 8 Balotelli: Un pò svogliato dal doppio vantaggio entra al posto del mattatore dell’incontro, dimostra le sue capacità nel prendere punizioni e far salire la squadra. Voto sv
FLUMINENSE: Felipe 5,5, Bruno 6, Carlinhos 6,5, Gum 5, Fabricio 5,5; Diguinho 6,5, Conca 6; Jean 6, Chiquinho 7, Gustavo Scarpa 5,5; Walter 5, Biro Biro 6,5, Carvalho 7, Wellington sv.