Brasile 2014, gruppo H: l’Algeria, le volpi del deserto sono una realtà

Brasile 2014, gruppo H: l’Algeria, le volpi del deserto sono una realtà

algeria1

Al quarto mondiale della sua storia, l’Algeria sta diventando sempre più una realtà del calcio africano. Grazie ai nuovi talenti, la maggior parte nati e cresciuti in Francia da genitori algerini, arriva in Brasile in una condizione migliore rispetto a quella dello scorso mondiale, dove venne etichettata come Cenerentola del torneo. Ci sono diversi giocatori di valore, tutti giovani, pronti a dare battaglia e a portarsi alla ribalta del calcio mondiale.

CONVOCATI

Portieri: Zemmamouche (USM Alger), Mbolhi (CSKA Sofia), Si Mohamed (CS Constantine).

Difensori: Medjani (Valenciennes), Mandi (Reims), Bougherra (Lekhwiya), Ghoulam (Napoli), Halliche (Coimbra), Belkalem (Watford), Cadamuro (Maiorca), Mesbah (Livorno), Mostefa (Ajaccio)

Centrocampisti: Feghouli (Valencia), Taider (Inter), Lacen (Getafe), Djabou (Club Africain), Brahimi (Granada), Bentaleb (Tottenham), Yebda (Udinese), Mahrez (Leicester City).

Attaccanti: Slimani (Sporting Lisbona), Soudani (Dinamo Zagabria), Ghilas (Porto)

MODULO

Il bosniaco Vahid Halilhodzic predilige il 4-2-1-3: in porta Zemmamouche, difesa a quattro con Belkalem, il capitano Bougherra, Medjani e Ghoulam. A centrocampo Lacen e Mostefa si piazzano in mediana, con l’interista Taider leggermente più avanzato. Il trio d’attacco è composto da Feghouli, Soudani e Slimani.

STELLA

Il Top player della nazionale algerina è certamente Sofiane Feghouli. Classe 1989, nasce come trequartista ma negli anni ha imparato a fare anche l’ala e la mezz’ala. Paragonato in tenera età a Zinedine Zidane, nato anche lui in Francia da genitori algerini, cresce nel Grenoble con cui esordisce in Ligue 1. Nel 2010 si trasferisce al Valencia,ma a Gennaio viene girato all’Almeria. Terminata la stagione, ritorna al Valencia da dove non se ne andrà più. Dalle parti del Mestalla è un vero e proprio leader dentro e fuori dal campo: e lui che ha guidato la squadra di Pizzi alla riscossa in Europa League con le rimonte sul Basilea e sul Siviglia ( un gol nel finale di M’bia rovinerà tutto). Nell’Algeria è uno dei pochi ad avere esperienza a livello internazionale, e potrà certamente aiutare nei momenti decisivi con una delle sue giocate.

SORPRESA

Il giocatore che a fine torneo potrebbe finire sul taccuino di molti club è sicuramente Nabil Bentaleb. Nato a Lilla il 24 Novembre del 1994, inizia nelle giovanili dei Douges per poi passare in quelle dei belgi del Mouscron. Nel 2009 il club fallisce, e Bentaleb torna in Francia al Dunkerque, dove vi rimarrà fino al 2012. In quel periodo viene notato dagli osservatori del Tottenham, che gli fanno firmare subito un contratto con gli Spurs. Dopo aver giocato il 2012-2013 nell’under 21 dei Lillywhites, Tim Sherwood lo fa esordire il 22 Dicembre 2013 contro il Southampton. Il 4 Gennaio 2014 arriva invece il suo debutto da titolare, in FA durante il derby contro l’Arsenal. In tutta la stagione totalizzerà 18 presenze senza reti ma dimostrando di avere una classe indiscutibile. Molto veloce ed abile nel dribbling, è dotato di un grandissimo altruismo. Al mondiale non parte titolare, ma siamo certi che potrà essere molto utile alle volpi del Deserto. In nazionale invece ha trovato la prima rete lo scorso 4 Giugno contro la Romania.

PERCORSO DI QUALIFICAZIONE

La rincorsa al Brasile è iniziata con il secondo turno, composto da 10 gironi da quattro squadre. I fennec sono capitati nel gruppo H assieme a Mali, Benin e Ruanda, chiudendo al primo posto con 5 vittorie e 1 sola sconfitta. Al terzo turno è capitato il Burkina Faso: la gara d’andata, giocata a Ouagadougou il 12 Ottobre 2013, si è chiusa sul punteggio di 3-2 per i padroni di casa. Vantaggio di Pitroipa al 45’, pareggi di Feghouli al 50’, quindi nuovo botta e risposta con reti di Kone al 65’ e Medjani al 69’ e rigore finale di Bance all’86 che regala la vittoria al Burkina Faso. La sfida di ritorno si è giocata a Blida il 19 Novembre 2013 e un gol del capitano Bougherra ha regalato il pass per il mondiale all’Algeria.

PERCORSO AL MONDIALE

17-06-2014 h 18:00 (13 locali) vs Belgio

22-06-2014 h 21:00 (16 locali) vs Corea del Sud

26-06-2014 h 22:00 (17 locali) vs Russia