UFFICIALE – Il Cagliari è di Giulini, dopo 22 anni Cellino lascia

Claudio Cafarelli
11/06/2014

UFFICIALE – Il Cagliari è di Giulini, dopo 22 anni Cellino lascia

Cagliari Calcio v SSC Napoli - Serie A

Dopo 22 anni il Cagliari passa da Massimo Cellino a Tommaso Giulini, imprenditore milanese di 37 anni proprietario della Fluorsid.

Il contratto per la cessione del 100% delle quote del club è stato firmato durante la notte nella sede di viale La Playa, dopo un lungo incontro iniziato alle 16 di ieri.

I DETTAGLI – Il summit andato in scena ieri tra Cellino e Giulini è durato circa dodici ore e ha portato a un accordo che prevede il pagamento di 45 milioni di euro da parte del proprietario della Fluorsid che, oltre alla squadra, ha acquistato anche il centro tecnico ‘Ercole Cellino’ di Assemini. Restano, invece, a Massimo Cellino sia i terreni di santa Caterina a Elmas che la sede di viale La Playa. “L’ha creata mio padre, ha un forte valore affettivo”

IL COMUNICATO – In data odierna è stato firmato il contratto di vendita per la cessione del 100% delle quote azionarie della Cagliari Calcio a Fluorsid Group. Massimo Cellino commenta: “Durante i primi mesi del 2014 mi sono convinto che era giunto il momento di chiudere l’esperienza di Presidente che guida la Cagliari Calcio da 22 anni. Sono stati anni intensi e meravigliosi durante i quali ho vissuto dei momenti indimenticabili; per questo vorrei ringraziare chi mi ha accompagnato in questo cammino: tutti i miei collaboratori, tutti i giocatori ma soprattutto la terra Sarda e i tifosi del Cagliari”.

Massimo Cellino continua: “Queste ultime settimane sono state concitate e hanno visto tanti soggetti avvicinarsi al Cagliari. Gli azionisti della Cagliari Calcio hanno fatto una scelta attenta e ponderata in termini di ambizioni sportive, di serietà del progetto, di aderenza a valori territoriali e di competenze calcistiche e manageriali. La Cagliari Calcio ha necessità e merita un progetto concreto e ambizioso.”

Massimo Cellino conclude: “Fluorsid Group e Tommaso Giulini sono una garanzia in tal senso. I tifosi possono stare tranquilli. La Cagliari Calcio continuerà in un cammino di crescita sostenibile”.

PARLA GIULINI – Ora è arrivata anche l’ufficialità insieme alle prime parole di Tommaso Giulini come proprietario del club: “Il calcio – spiega – è in una profonda fase di evoluzione e rinnovamento e in questo contesto va visto il mio coinvolgimento. Il progetto per la Cagliari Calcio che ho in mente è ambizioso e si fonda su principi chiari: sviluppo di un progetto tecnico di successo, crescita del settore giovanile, integrazione con il territorio, innovazione e internazionalizzazione del brand”. Due battute sull’ormai ex patron. “Ringrazio il presidente Cellino per la fiducia. Non è mai semplice cedere un pezzo così importante della propria vita”. Subito al lavoro: “I prossimi giorni serviranno, oltre che a definire i dettagli dell’operazione, a realizzare un piano di lavoro di breve termine e di medio lungo che servirà ad affrontare i principali temi aperti: tecnico, squadra, sponsor e stadio”.

L’operazione è stata seguita dagli avvocati Gattai, Piccarreta e Dolce dello Studio Gattai Minoli & Parners, dal commercialista Stefano Verna e Stefano Matalucci, ingegnere, in qualità di consulente di riferimento di Fluorsid Group. Per la Cagliari Calcio ed Eleonora Immobiliare SpA l’operazione è stata seguita dagli avvocati Giuseppe Accardi, dai legali dello studio Tonucci and partner Giorgio Altieri e Andrea Marchetti e dal vicepresidente Giovanni Domenico Pinna.