Atalanta-Hellas Verona 0-0, poca intensità e tanta noia
Pareggio senza troppo spettacolo tra Atalanta e Verona, con due squadre ancora in evidente ritardo fisico. Tra i bergamaschi spicca il portiere Sportiello, che ha acquisito i gradi di titolare dopo la partenza di Consigli; dall’altra parte troppo solo Luca Toni, come sempre anima della squadra di Mandorlini.
Poche emozioni- Nei primi minuti pare avere il sopravvento la fisicità del Verona, che a centrocampo ha la meglio con Obbadi ed Hallfredsson decisivi in pressing. Dopo attimi di sbandamento sale però in cattedra la qualità dell’Atalanta, sfruttando le caratteristiche offensive dei due terzini che mancano però nel passaggio decisivo verso la punta Denis. Con un Bonaventura opaco, i primi a farsi vedere sono gli ospiti: prima Toni calcia di poco a lato dopo un’incursione di un compagno sulla sinistra, poi Jankovic batte verso la porta dopo una sponda ancora di Toni ma Sportiello è attento. Da sottolineare la prova del portiere bergamasco classe ’92, che dimostra grande freddezza e carattere non facendo rimpiangere a Colantuono la partenza di Consigli.
Ancora meno emozioni- I padroni di casa rientrano in campo con il piglio giusto ed il Verona sembra pesante sulle gambe. Estigarribia fa impazzire Agostini sulla sinistra andandogli via in almeno due occasioni: nella prima, il suo cross imbecca Moralez che però spara alto in scivolata. Dall’altra parte gli ospiti cercano a sfruttare i calci da fermo, con Toni che si fa rispettare in area su calcio d’angolo ma manda fuori. La partita cala di intensità ed il gioco ristagna a centrocampo con le squadre evidentemente stanche e poco inclini a scoprirsi. Denis lascia il campo dopo una partita negativa ed il Verona prova a dare la zampata, ma Juanito si fa ipnotizzare a tu per tu con Sportiello. Sul finale Boakye da poco entrato prova a colpire di testa su cross di Cigarini ma oltre a non prendere la palla tocca anche di mano venendo ammonito. La partita finisce a reti inviolate, con due squadre dalle difese solide ma dagli attacchi ancora da rodare.
ATALANTA-HELLAS VERONA 0-0
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello, Zappacosta, Biava, Benalouane, Dramè, Carmona, Cigarini, Bonaventura, Moralez (Boakye), Estigarribia (Spinazzola), Denis (Bianchi)
HELLAS VERONA (4-3-3): Rafael, Martic, Marquez, Moras, Agostini, Obbadi (Ionita), Tachtsidis, Hallfredsson (Lazaros), Jankovic, Gomez Taleb, Toni.