Mondiale di basket: Francia al fotofinish, sorpresa Croazia

Mondiale di basket: Francia al fotofinish, sorpresa Croazia

croazia

Anche la seconda giornata del mondiale di basket in Spagna è trascorsa all’insegna dello spettacolo e delle emozioni: la Francia vince all’ultimo respiro con la Serbia, con l’Argentina che cade inaspettatamente contro la Croazia. Ecco quanto accaduto nella seconda giornata del mondiale spagnolo.

I padroni di casa continuano nella loro marcia trionfale senza troppi patemi, recuperando Ibaka e Reyes e spazzando via un modesto Egitto. Minuti di riposo per i fratelli Gasol, che riscaldano i motori per le sfide successive. Rispondono a tono gli U.S.A. , che però procedono inizialmente a rilento contro una buona Turchia: gli uomini di Ataman si fanno rispettare sotto canestro ma a lungo andare Faried e Davis prendono il sopravvento, bilanciando il bassissimo apporto di Derrick Rose. La Nuova Zelanda deve rimandare l’appuntamento con la prima vittoria, cedendo il passo alla Repubblica Dominicana di un Francisco Garcia da 29 punti, mentre i “vicini di casa” dell’Australia vincono in scioltezza contro una Corea ancora troppo distante dagli avversari. Colpaccio inaspettato invece per la brillante Croazia di Repesa, che supera di cinque lunghezze un’Argentina quasi sempre dietro. Aggrappati al solo Scola (30 punti per lui), i sudamericani devono cedere al gioco corale degli avversari, che al momento rimangono meritatamente a punteggio pieno. La Francia deve affidarsi ad un tiro libero all’ultimo secondo per domare un’ottima Serbia, che ha tenuto degnamente testa ai transalpini visibilmente fuori condizione. La vittoria è però fondamentale e permette a Batum e compagni di agganciare proprio i serbi in classifica dopo la sconfitta all’esordio. Crolla contro la Finlandia l’Ucraina che tanto aveva convinto nella prima uscita, esaurendo l’energia e cadendo sotto i colpi degli scandinavi ansiosi di vendicarsi dopo la batosta subita dagli U.S.A., mentre non fallisce la Slovenia dei fratelli Dragic, che passeggia contro l’inoffensivo Messico. Il basket africano sorride a metà, con il Senegal vittorioso contro  Porto Rico e l’Angola invece superata dalla Lituania dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato, mentre l’Iran viene completamente travolto da un Brasile in forma smagliante, che continua a convincere dopo la vittoria con la Francia. Segnano tutti, con Barbosa, Garcia e Splitter in doppia cifra che svettano tra i marcatori carioca. Chiude il match senza storia tra Grecia e Filippine: non basta Blatche per arginare la superiorita greca, che con Printezis legittima un vantaggio netto dal primo all’ultimo minuto.

 

2/a GIORNATA

Gruppo A

Brasile – Iran 79-50 (17-18, 23-6, 21-12, 18-14)
Garcia 12, Barbosa 11, Splitter 10; Jamshidi 13, Kambani 11)

Serbia – Francia 73-74 (21-20, 21-14, 20-26, 11-14)
Bogdanovic 12 (3/7, 2/6), Bjelica 11 (3/7, 2/2, 1/5); Lauvergne 19 (7/9, 0/1, 5/7), Diot (5/6, 1/3, 2/2), Jackson 12 (1/1, 3/5, 1/1)

Spagna – Egitto 91-54 (26-10, 16-14, 22-13, 27-17)
Ibaka 18 (7/9, 1/3, 1/1) Fernandez 14 (3/6, 2/2, 2/2), P.Gasol 12; Elgammal 16 (3/7, 2/6, 4/6)

Classifica: Spagna e Brasile 4; Serbia e Francia 3; Egitto e Iran 2

Gruppo B

Argentina – Croazia 85-90 (20-28, 24-18 19-29, 22-15)
Scola 30 (10/18, 1/1, 7/11), Campazzo 13 (3/6, 2/6, 1/2), Nocioni 11 (3/6, 1/3, 2/3); Simon 18 (2/3, 3/7, 5/6), Bogdanovic (3/5, 3/6, 1/2) e Saric (3/6, 2/6, 4/5), Lafayette 11 con 9 assist

Senegal – Porto Rico 82-75 (20-29, 21-11, 22-18, 19-17)
Faye 20 (3/4, 4/5, 2/2), Dieng 18 (7/12, 4/8 ai liberi), 13 rimbalzi; Balkman 21 (9/13, 3/5 ai liberi), Barea 15 (1/7, 3/5, 4/4)

Grecia – Filippine 82-70 (20-10, 17-17, 21-18, 24-25)
Printezis 25 (10/15, 1/4, 2/4), Bourousis 12 con 10 rimbalzi; Blatche 21 (6/15, 0/3, 9/11) con 14 rimbalzi, Fajardo 10

Classifica: Grecia e Croazia 4; Argentina e Senegal 3; Filippine e Porto Rico 2

Gruppo C

Repubblica Dominicana – Nuova Zelanda 76-63 (14-16, 20-11, 17-23. 25-13)
Francisco Garcia 29 (6/8, 5/7, 2/2), Edgar Sosa 2 (1/4, 0/1); Abercrombie 22 (4/5, 3/6, 5/6), Penney 16 (2/5, 3/10, 3/4)

Finlandia – Ucraina 81-76 (20-22, 15-15, 22-15, 24-24)
Huff 23 (4/7, 5/8), Koponen 14 (2/7, 2/5, 4/8); Jeter 24 (5/6, 2/8, 8/10), Pustozvonov 15 (3/4, 3/6)

Turchia – USA 77-90 (16-16, 24-19, 20-31, 17-32)
Akyol 12 (2/4, 2/5, 2/4), Faried 22 (11/14), Davis 19 (8/11, 3/5 ai liberi), Harden 14 (3/4, 1/3, 5/6)

Classifica: USA 4; Ucraina, Repubblica Dominicana, Turchia e Finlandia 3; Nuova Zelanda 2

Gruppo D

Corea – Australia 55-89 (17-26, 12-18, 12-22, 14-23)
Kim 13 (5/8, 1/2), Cho 10 (1/2, 2/6, 2/3); Ingles 17 (4/5, 3/3), Baynes (10 rimbalzi) e Bairstow 13, Dellavedova 7

Slovenia – Messico 89-68 (24-18, 22-19, 19-13, 24-18)
Z.Dragic 22 (4/4, 4/4, 2/2), G.Dragic 18 (5/6, 1/2, 5/7); Ayon 23 (9/9, 5/9 ai liberi), Cruz 13 (4/6, 1/4, 2/2)

Lituania – Angola 75-62 (23-22, 15-13, 25-14, 12-13)
Motiejunas 12 (2/3, 1/3, 5/7), Valanciunas 11 con 13 rimbalzi; Cipriano 13 (3/6, 2/6, 1/2), Moore 11 (3/7, 1/4, 2/2)

Classifica: Slovenia e Lituania 4; Australia e Angola 3; Messico e Corea 2