Mondiale di basket: orgoglio Messico, Australia finalmente brillante

Mondiale di basket: orgoglio Messico, Australia finalmente brillante

basket

Al termine anche la quarta giornata del mondiale di basket in Spagna: conferme per gli U.S.A. e la Slovenia, vittoria d’orgoglio per il Messico mentre la Lituania cede alla grinta dell’Australia.

Sfida che vale il secondo posto nel girone C tra Turchia ed Ucraina: la spunta la squadra di Mike Fratello, dopo una partita equilibrata e decisa soltanto nell’ultimo quarto grazie ad una super prestazione di Mishula. Il gruppo è però comandato dagli imbattibili U.S.A., che tremano soltanto apparentemente davanti all’ Haka della Nuova Zelanda. Faried e Davis la mettono sull’atletismo sin dal primo minuto e gli americani, pur concedendo 71 punti agli avversari, rimangono sempre saldamente davanti. Dopo la convincente vittoria nel secondo match, la Finlandia subisce una visibile involuzione perdendo contro la Repubblica Dominicana. Troppi errori per Koponen e compagni, che pagano con la sconfitta la propria imprecisione sui tiri da 2.

Partita della vita del Messico, che si gioca le ultime speranze di superare il girone sfidando la sorprendente Angola: Ayon ed Hernandez trascinano la tricolor ad una convincente vittoria che permette alla squadra di Valdeolmillos di agganciare in classifica proprio gli africani, giocandosi la qualificazione al fotofinish. Inaspettata sconfitta della Lituania contro l’Austrialia, che riesce finalmente ad esprimere al massimo il suo potenziale. Deludente Valanciunas così come il resto della squadra, agganciata proprio dai canguri ed ora distaccata da una Slovenia a punteggio pieno dopo l’agevole vittoria contro la Corea de Sud.

 

4/a GIORNATA

GRUPPO C
Ucraina-Turchia 64-58
Stati Uniti-Nuova Zelanda 98-71
Finlandia-Rep.Dominicana 68-74

Classifica: Stati Uniti 6; Ucraina, Rep.Dominicana 5; Turchia, Finlandia 4; Nuova Zelanda 3.

GRUPPO D
Angola-Messico 55-79
Australia-Lituania 82-75
Corea del Sud-Slovenia 72-89

Classifica: Slovenia 6; Australia, Lituania 5; Messico, Angola 4; Corea del Sud 3.