Italia-Olanda, le Pagelle: De Rossi leader, Immobile bomber
ITALIA
Sirigu 6: Serata per lo più da spettatore, impegnato soltanto in qualche comoda uscita.
Ranocchia 6: Serata tranquilla, Conte ha tanta fiducia in lui e in questa prima uscita riesce a ripagarla. Intraprendente in un paio di sortite offensive.
Bonucci 7: Nella “sua” Bari, trova probabilmente la sua miglior prestazione in maglia azzurra. Leader del reparto difensivo, confeziona in “stile Juve” l’ottimo assist per il vantaggio di Immobile.
Astori 6,5: In un ruolo inedito per lui, difensore a sinistra, non sfigura. Molto bravo a far salire la linee difensiva e insuperabile nei colpi di testa.
Darmian 6,5: A suo agio nel ruolo di esterno destro, lo stesso che ricopre nel Torino. Molto bene in entrambe le fasi. (dal 72’) Candreva s.v.
Giaccherini 6,5: Con il suo mentore in panchina, ritrova la maglia azzurra dopo la mancata convocazione ai Mondiali. Conosce a memoria gli schemi di Conte e lo dimostra nel gran primo tempo degli azzurri.
De Rossi 7: Assoluto padrone del centrocampo, una diga in fase di copertura ma molto bene anche in costruzione. Da un suo lancio lungo scaturisce il calcio di rigore che lui stesso realizzerà. (dal 68’) Parolo s.v.
Marchisio 6: Partita ordinata senza particolari acuti, spesso prova a buttarsi dentro ma non viene servito. (dal 68’) Verratti 6: Entra nella fase calante del match e, nonostante il suo estro, non riesce a incidere.
De Sciglio 6,5: Molto largo a sinistra, va spesso sul fondo cercando il cross al centro.(dal 68’) Pasqual 6: Nello scorcio di gara giocato, trova un cross perfetto per l’inserimento di Destro.
Immobile 7: Pronti via e trova subito un gran bel gol con il suo classico movimento a tagliare la difesa. Grande lavoro e tanta corsa per tutto il resto del match. (dal 76’) Giovinco s.v.
Zaza 6,5: Prosegue il suo ottimo inizio di stagione. Mostra un’ottima intesa con Immobile e si guadagna il calcio di rigore, nella ripresa prova spesso la conclusione. (dal 73’) Destro 6: Entra con un voglia palpabile di far gol. Ci va vicinissimo con un colpo di testa alto di poco.
OLANDA
Cillessen 5,5: Non perfetta la sua uscita sul gol di Immobile.
Janmaat 5,5: La corsa di Immobile gli provoca più di qualche problema e lo costringe a rimanere molto basso sulla destra.(dal 75’) van der Wiel s.v.
Martins Indi 4,5: La sua partita dura solo 9 minuti ma tanto gli basta per causare un calcio di rigore ed essere espulso.
De Vrij 5,5: Ancora non riesce a “digerire” il calcio italiano perché, dopo il disastroso esordio di domenica, trova ancora una prestazione sottotono. Perde Immobile in occasione del primo vantaggio.
Blind 6: Con la sua squadra in 10 deve limitare di molto le sue doti offensive. Si limita a tenere la posizione in fase di copertura.
Sneijder 6,5: Prova a prendere la squadra per mano dopo l’inizio shock ma non viene assecondato dai compagni.
de Jong 6,5: Non molla mai niente, anche in un match amichevole. Tiene a galla il centrocampo nei momenti più complicati per gli Orange.
Wijnaldum 5,5: Non è ancora l’ottimo giocatore visto ai Mondiali. Si fa travolgere dal pressing della mediana azzurra. (dal 85’) Fer s.v.
Lens s.v. (dal 12’) Veltman 6: Subentra dopo nemmeno un quarto d’ora per far fronte all’espulsione di Martins Indi. Fa molto meglio del compagno di squadra, tenendo discretamente la posizione.
Kuyt 6: Dopo un Mondiale disputato da terzino sinistro, ritrova la sua posizione avanzata. Solita corsa generosa ma molto poco pungente.
van Persie 5: Non è una delle sue migliori serate. Indietro di condizione così com’è apparso nelle prime uscite in Premier League. (dal 81’) Narsingh s.v.