Mondiale di basket, 5/a giornata: agli USA tocca il Messico, derby Brasile-Argentina
Ultima giornata della fase a gironi, con partite decisive nel decidere gli accoppiamenti agli ottavi di finale: la Lituania conquista la testa del Girone D superando la Slovenia, colpaccio Nuova Zelanda, gli USA se la vedranno col Messico.
Nel gruppo A la Spagna rimane a punteggio pieno, superando la Serbia che però tiene duro per buona parte del match. Il banco salta quando il trio Gasol/Navarro/Rubio sale in cattedra firmando un parziale di 17-3 che non lascia scampo agli uomini di Djordjevic, che deve accontentarsi del quarto ed ultimo posto nel girone. In seconda posizione il Brasile che doppia quasi i punti dell’Egitto mentre la Francia protegge il suo terzo posto battendo, seppur con qualche patema, un orgoglioso Iran che sfiora la rimonta. Anche nel gruppo B c’è una squadra a punteggio pieno: è la Grecia, che stacca sin da subito l’Argentina e controlla agevolmente mantenendo otto punti di vantaggio. Sudamericani soltanto terzi, superati dalla Croazia tornata brillante nella sfida contro il Porto Rico messo K.O. da un parziale iniziale di 13 a 0 .Quarta posizione per il Senegal, seppur sconfitto dalle Filippine che riescono in extremis a salutare il mondiale con una storica vittoria. Gruppo C territorio degli USA, che passano anche contro una motivatissima Ucraina che deve salutare il mondiale in favore di Rep. Dominicana e Nuova Zelanda, vittoriosa per soli due punti contro la Finlandia. I Tall Blacks si guadagnano col sudore della fronte il passaggio al turno successivo, passando subito in vantaggio e respingendo l’assalto di Koponen e compagni con una solida difesa. Ottimo secondo posto per la Turchia, che supera i dominicani e, dopo qualche patema a inizio campionato, riesce nell’obiettivo inquadrato inizialmente. Chiude il gruppo D, dove il testa a testa tra Lituania e Slovenia si risolve a favore dei baltici. In un match dal punteggio bassissimo considerando le squadre in campo, a condannare gli sloveni sono un pessimo tiro da 3 ed i soli due punti realizzati nell’ultimo quarto. Chiudono il pacchetto dei qualificati l’Australia, già sicura dallo scorso turno, ed il Messico. Nulla da fare per l’Angola nonostante la vittoria proprio sui canguri australiani.
Agli ottavi ci aspetta ancora più divertimento: a match apparentemente scontati come quelli tra Spagna e Senegal o USA e Messico, ci saranno partite molto equilibrate come quelle tra Grecia e Serbia o il derby sudamericano tra Brasile e Argentina. Insomma, lo spettacolo è appena iniziato!
GRUPPO A
Brasile-Egitto 128-65
Iran-Francia 76-81
Serbia-Spagna 76-89
Classifica: Spagna 10, Brasile 9, Francia 8, Serbia 7, Iran 6, Egitto 5
GRUPPO B
Senegal-Filippine 79-81
Croazia-Porto Rico 103-82
Argentina-Grecia 71-79
Classifica: Grecia 10, Croazia 8, Argentina 8, Senegal 7, Porto Rico 6, Filippine 6
GRUPPO C
Finlandia-Nuova Zelanda 65-67
Ucraina-USA 71-95
Turchia-Rep.Dominicana 77-64
Classifica: USA 10, Turchia 8, Rep. Dominicana 7, Nuova Zelanda 7, Ucraina 7, Finlandia 6
GRUPPO D
Australia-Angola 83-91
Corea del Sud-Messico 71-87
Lituania-Slovenia 67-64
Classifica: Lituania 9, Slovenia 9, Australia 8, Messico 7, Angola 7, Corea del sud 5
OTTAVI DI FINALE
USA-Messico
Francia-Croazia
Rep.Dominicana-Slovenia
Spagna-Senegal
Nuova Zelanda-Lituania
Serbia-Grecia
Turchia-Australia
Brasile-Argentina