Paloschi decide il derby: Verona-Chievo 0-1

Paloschi decide il derby: Verona-Chievo 0-1

chievo

Al ‘Bentegodi’ si affrontano Hellas Verona e Chievo Verona nel lunch match della 16/a giornata di Serie A, in quello che sarà il quarto derby stagionale dopo quelli già disputati di Genova, Milano e Torino. L’Hellas padrone di casa cerca 3 punti per dare seguito alla buona vittoria della scorsa settimana ottenuta ad Udine, mentre i clivensi vanno a caccia di preziosi punti salvezza, per rinvigorire una classifica piuttosto deficitaria che vede gli uomini di Maran occupare la 17/a piazza con un solo punto di margine sulla zona rossa.

TANTO AGONISMO, POCA LUCIDITA’ – Partenza con il freno a mano tirato per entrambe le formazioni che sfruttano il primo quarto d’ora per studiarsi, senza affondare praticamente mai il colpo. Al 19’ arriva il primo timido tentativo dell’Hellas con Nenè che tenta l’eurogol in rovesciata su cross di Martic, che termina a lato complice una deviazione. Nella fase centrale, il match è completamente bloccato con le due compagini che mettono in campo una grossa dose di agonismo accompagnata però da mancanza di lucidità nell’ultimo passaggio, cercando quindi di sorprendere gli avversari solamente su calci di punizione dalla trequarti sempre disinnescati. Al 37’ ci riprova il Verona con una girata debole di Toni, prima del potente destro di Radovanovic disinnescato da Benussi. Nel finale la gara si trasforma in una corrida, con l’infortunio di Martic e ben 3 ammoniti nello spazio di due minuti. Termina 0-0 un primo tempo molto deludente.

LA DECIDE PALOSCHI – Nella ripresa pare alzarsi leggermente il tono della sfida con un Chievo decisamente più intraprendente nel primo quarto d’ora: prima Meggiorini scarica un mancino potente in area parato da Benussi, su assist di Radovanovic, e poi al 60’ è lo stesso centrocampista serbo a mettersi in proprio con un tentativo da metà campo messo in angolo dal portiere veronese. Al 65’ arriva anche la prima risposta dei padroni di casa con Nenè che stacca a centro area, spedendo il pallone di poco alto. Dopo la girandola di cambi, arriva il gol del vantaggio del Chievo, con Paloschi, che pescato da un cross al bacio di Zukanovic, forse in leggero fuorigioco, schiaccia in rete di testa battendo Benussi. Nel finale Mandorlini si gioca tutte le sue carte, ma gli sforzi degli scaligeri portano solamente una conclusione di Nico Lopez parata da Bizzarri e poco altro. Il Chievo vince così un derby poco spettacolare, ma utile a passare un Natale più tranquillo in casa salvezza.

TABELLINO E PAGELLE:

Hellas Verona-Chievo 0-1 (80’ Paloschi)

AMMONITI: Martic (V), Tachtsidis (V), Radovanovic (C), Marquez (V)

Verona (3-5-2): Benussi 6, Moras 6, Marquez 5,5, Rodriguez 5,5 Martic 6 (Gonzalez 6), Lazaros 5,5, Tachtsidis 5,5, Halfredsson 6 (Saviola s.v.), Brivio 6, Nenê 5,5, Toni 6 (Nico Lopez 6 ) All. Mandorlini

Chievo (4-4-2): Bizzarri 6; Frey 6, Gamberini 6,5 (Dainelli 6), Cesar 6, Zukanovic 6,5; Birsa 5,5 (Schelotto 5,5), Izco 6, Radovanovic 6, Hetemaj 6,5; Paloschi 6,5, Meggiorini 5,5 (Pellissier 6) All. Maran

IL MIGLIORE – Gamberini 6,5: Paloschi regala la vittoria ai clivensi con il gol, ma in difesa è Gamberini a tenere in piedi la retroguardia di Maran, annullando completamente Luca Toni e Nenè, sempre aggrediti immediatamente dall’ex Napoli. Esce nel finale a causa di un infortunio.

I GOL:

1-0 Paloschi: