Chelsea-West Ham 2-0, la decidono J.T. e Diego Costa

Chelsea-West Ham 2-0, la decidono J.T. e Diego Costa

jt

Chelsea-West Ham finisce con la vittoria per 2-0 dei padroni di casa grazie alle reti di Terry nel primo tempo e del solito Diego Costa nella ripresa. Il West Ham non si vede quasi mai dalle parti di Courtois, merito anche di un Chelsea sempre più solido, sempre più quadrato e con tanta qualità nel reparto avanzato.

J.T NEL PRIMO TEMPO Il boxing day 2014 si apre con il derby londinese tra il Chelsea capolista e il West Ham di “Big Sam” Allardyce, sorprendentemente al quarto posto in classifica. Mourinho, nonostante la tradizione del fitto calendario di partite in periodo feste, schiera a Stamford Bridge la squadra titolare rischiando anche Eden Hazard, in dubbio fino all’ultimo per un problema al polpaccio; Allardyce non recupera invece al centro della difesa Tomkins, sostituito da Reid, e in attacco preferisce la velocità di Valencia al senso del goal di Sakho, solo in panchina.
Dopo il toccante minuto di applausi in memoria degli ex giocatori del Chelsea caduti sui campi di battaglia della prima guerra mondiale l’arbitro Oliver fischia l’inizio di una gara che i Blues dominano fin dai primi minuti di gioco. Già dopo 4 minuti il Chelsea ha la possibilità di colpire: palla di Willian per Oscar, la difesa Hammers si addormenta, e il brasiliano si presenta davanti ad Adrian, sparando però alto da buonissima posizione. La squadra di Allardyce riparte poco e malvolentieri, preferendo i lanci lunghi alla ricerca delle sponde di Andy Carroll, quasi sempre isolato in mezzo a maglie blu; Fabregas e Matic hanno così la possibilità di alzare il pressing e chiudere il West Ham nei suoi ultimi trenta metri, di fatto facendo in modo che il primo tempo si sviluppi solo nella metà campo ospite. Il rischioso arroccamento degli Hammers crolla alla mezz’ora, trafitto dal tap-in di capitan Terry, sugli sviluppi di un calcio d’angolo corretto di testa da Diego Costa; Fabregas calcia dalla bandierina al 34′, la difesa Hammers difende male a zona e J.T., servito sul secondo palo dal tocco dell’ex Atletico, è libero di gonfiare la rete per l’1-0 Blues.
Subita la rete il West Ham non si scuote e sul finire della prima frazione di gioco i Blues hanno altre due chances per arrotondare il vantaggio; Adrian è però bravo prima su Cahill e poi sul sinistro dal limite di Matic, ben deviato in angolo dall’ex Betis.

LA CHIUDE DIEGO COSTA In avvio di ripresa il West Ham si presenta meno timido rispetto alla prima frazione di gioco provando a sfondare soprattutto sulla corsia di destra dove Valencia obbliga Ivanovic agli straordinari. Gli Hammers non si rendono però praticamente mai pericolosi dalle parti di Courtois e, anzi, si rendono penetrabili ai veloci ribaltamenti di fronte dei Blues; proprio su uno di questi, al 52′, Hazard va vicino al raddoppio. Il belga parte come al solito dalla sinistra e, sfruttando anche il taglio di Diego Costa, riesce a rientrare e calciare di destro; il suo missile, centrale, è però ancora una volta neutralizzato con i pugni da Adrian, sicuramente il meno peggio dei suoi.
Allardyce prova a cambiare qualcosa, mandando dentro Sakho e Alex Song al posto di Carroll e Noble con la speranza di agguantare il pari e, invece, è il Chelsea a trovare il raddoppio al 61′ grazie al solito, meraviglioso, Diego Costa. Palla recuperata dai Blues a metà campo e tocco in verticale per il brasiliano naturalizzato spagnolo che punta tutta la difesa Hammers: l’attaccante finta di andare di destro, rientra sul mancino e, con un diagonale, insacca sul palo lungo il raddoppio del Chelsea.
I Blues sono una macchina infernale e la dimostrazione è che, acquisito il 2-0, il copione del match non cambia: al 67′ doppia occasione per il 3-0 Chelsea ma Adrian, il migliore tra i suoi, è ancora superbo nella risposta. Prima sulla punizione di Oscar, ben angolata ma un filo lenta, poi sul seguente corner, corretto verso la porta da un tocco col malleolo da parte di Matic e sventato dal portiere spagnolo con un riflesso felino.
Nel finale, all’87, Amalfitano prova a rendere meno amaro il pomeriggio dei tifosi degli Hammers ma, dopo un bellissimo dribbling su Cahill e Terry, il suo tiro centra il montante alla destra di Courtois, ricacciando in gola le urla di gioia dei tifosi ospiti.

FORMAZIONI E TABELLINI

Chelsea (4-2-3-1) Courtois; Ivanovic, Terry, Cahill, Azpilicueta; Matic, Fabregas; Willian (86′ Ramirez), Oscar (83′ Mikel), Hazard; Costa (83′ Drogba).

West Ham (4-3-1-2) Adrian; Jenkinson, Collins, Reid, Cresswell; Noble (59′ Song), Kouyate, Nolan, Downing (74′ Amalfitano); Valencia, Carroll (59′ Sakho).

Reti: 34′ Terry (C), 61′ Costa (C).

Ammoniti: Cresswell (W), Collins (W), Reid (W)