Roma, De Rossi non è incedibile: la MLS chiama Capitan Futuro

Roma, De Rossi non è incedibile: la MLS chiama Capitan Futuro

de rossi

La Roma potrebbe non contare più su Daniele De Rossi. Secondo alcuni rumors di mercato infatti “Capitan Futuro” e non disdegnerebbe una esperienza all’estero e più precisamente nella MLS americana, anche per motivi che trascendono il calcio. La compagna di De Rossi, l’attrice Sarah Felberbaum, trascorre infatti periodi più o meno lunghi negli Stati Uniti per motivi di lavoro ed anche se fino ad oggi il club giallorosso e lo stesso De Rossi hanno tenuto duro resistendo ai richiami più o meno forti di altre società, c’è la consapevolezza che le cose potrebbero cambiare nel breve-medio periodo.
PERCHE’ SI – Cosa potrebbe spingere De Rossi ad un cambio drastico di carriera e di vita? Senza dubbio una eventuale vittoria dello scudetto, che rappresenterebbe per il numero 16 della Roma uno strepitoso successo con la maglia del club in cui gioca da sempre, dopo due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane già alzate al cielo tra 2001 e 2008. Tra l’altro De Rossi ha acquistato una abitazione “d’appoggio” negli States ed un ambientamento non sarebbe affatto complicato. A cercare il giocatore con insistenza pare ci sia la neonata franchigia dei New York City, squadra prossima all’esordio in MLS e che avrà tra i proprio ranghi anche Frank Lampard e David Villa, controllata dalla famiglia Mansour, la stessa degli sceicchi che possiedono anche il Manchester City.

CARISSIMO DANIELE… – La Roma d’altro canto, pur preferendo tenere con se De Rossi, non chiuderebbe comunque le porte, specie in caso di maxi-offerta, a differenza di quanto fatto qualche anno fa proprio coi Citizens. In rosa ci sono già Strootman, il sorprendente Keita, Nainggolan e Florenzi, in più De Rossi è il giocatore più pagato della Serie A con i suoi 6,5 milioni di euro di ingaggio che gravano tanto sulle casse societarie della Roma. Insomma, i motivi circa un probabile addio non mancano, se poi dovesse arrivare pure lo scudetto ci sarebbero ulteriori spunti per poter motivare la scelta di cambiamenti anche drastici.