Pagellone 2014/2015 Premier League: Chelsea e City sugli scudi, la città di Liverpool sprofonda
Arsenal
Ennesimo campionato in cerca d’autore per la banda di Wenger. I Gunners si sono rinforzati sul mercato estivo portando all’Emirates giocatori del calibro di Sanchez e Chambers, uno dei migliori giovani inglesi in circolazione; i risultati però continuano ad essere altalenanti ed il gap tra le primissime della classe sembra essere difficilmente colmabile. Voto: 6
Aston Villa
Dopo un ottimo inizio di stagione, 10 punti conquistati nelle prime 4 partite, i Villans hanno rallentato notevolmente il proprio ruolino di marcia, complici anche le 6 sconfitte consecutive ottenute tra fine settembre ed inizio novembre, con 15 reti subite e solo 1 segnata. Al momento la squadra di Lambert occupa il 13/o posto in classifica con 21 punti: l’obiettivo stagionale sembra oramai evitare di essere immischiati nella lotta per non retrocedere. Voto: 5.5
Burnley
Dopo il traguardo della promozione ottenuta la scorsa primavera la squadra di Sean Dyche sta scontando i normali problemi delle neo-promosse: la rosa non sembra all’altezza della massima categoria e c’è da scommettere che i Claret lotteranno fino alla fine per non ritornare in Championship già nel 2015. L’attuale penultimo posto in classifica non fa però ben sperare. Voto: 5
Chelsea
La squadra di Mourinho quest’anno sembra davvero essere la formazione da battere per la corsa al titolo. Gli innesti di Courtois in porta e di Fabregas e Diego Costa hanno rinforzato una rosa già di per sè ben strutturata. Dalle parti di Stamford Bridge c’è chi sta già facendo qualche pensierino al “treble”. I Blues devono però stare attenti: in campionato il City è distante solo tre lunghezze e c’è da scommettere che il duello sarà serrato sino alla fine. Unico neo di una stagione sin qui perfetta la sconfitta a Newcastle. Voto: 8
Crystal Palace
A Selhurst Park ne stanno succedendo di tutti i colori. Dopo l’incredibile salvezza raggiunta alla fine dello scorso campionato, dopo un girone d’andata concluso all’ultimissimo posto, e le relative celebrazioni per l’artefice di un tale miracolo sportivo, il manager Tony Pulis, la nuova stagione degli Eagles si è aperta col botto: Pulis si dimette due giorni prima dell’esordio stagionale per vertenze con la società e la squadra viene affidata a Neil Warnock. Con il nuovo manager le aquile non decollano, anzi sprofondano in classifica; i 16 punti in 19 giornate ed il terz’ultimo posto in classifica convincono la dirigenza a cambiare ancora, esonerato dunque Warnock e squadra affidata a Keith Millen. Voto: 4.5
Everton
Sarebbe dovuta essere la stagione della consacrazione per la squadra di Roberto Martinez, invece i Toffees occupano al momento il 12/o posto in classifica con 21 punti conquistati in 19 partite. Ad indorare la pillola solo il passaggio ai sedicesimi di finale in Europa League. Voto: 5
Hull City
Sfiorato il miracolo sportivo lo scorso maggio, avanti 2-0 in finale di Fa Cup contro l’Arsenal poi persa per 3-2, la squadra di Steve Bruce è tornata a fare ciò che conosce meglio: lottare per la salvezza. I Tigers al momento sono 17esimi in classifica e, se il campionato finisse oggi, salvi per un pelo. La battaglia per non retrocedere da qui a fine stagione sarà durissima. Voto: 6
Leicester
Tornati in Premier dopo una vita nei campionati minori i Foxies avevano iniziato nel migliore dei modi la nuova avventura: 8 punti nelle prime 5 partite, frutto anche della vittoria contro il Manchester United e dei pari con Everton e Arsenal. Finito il momento magico però qualcosa si è spento dalle parti del Walkers Stadium: il Leicester occupa al momento l’ultimo posto in classifica, a -3 dalla zona salvezza. Voto: 5
Liverpool
La squadra di Rodgers è sicuramente quella che ha compiuto la maggior involuzione rispetto allo scorso anno. Male in campionato, malissimo in Champions League, i Reds sono al centro di una vera e propria crisi d’identità, complici anche le scelte folli in fase di mercato da parte del manager. L’attuale 10/o posto in classifica è uno specchio di una stagione che dalle parti di Anfield tutti vorrebbero concludere al più presto.Voto: 4.5
Manchester City
La squadra di Pellegrini,dopo aver vinto in maniera quasi insperata la Premier lo scorso anno, è ancora una volta una delle più serie pretendenti al titolo. Nell’ultimo mese ha rosicchiato qualche punto al Chelsea e se nell’ultimo turno non si fosse fatta rimontare in maniera incredibile dal Burnley avrebbe potuto festeggiare il nuovo anno a -1 dai Blues. Quando tutti gli infortunati torneranno a disposizione, Aguero su tutti, i Citizens potranno ancora una volta dire la loro. Voto: 7.5
Manchester United
Iniziata la stagione nel peggior modo possibile, 5 punti nelle prime 5 giornate ed eliminazione dalla Coppa di Lega per mando del MK Dons, Van Gaal è riuscito pian piano a plasmare la sua squadra, oggi una delle migliori formazioni d’Inghilterra. Certo i tanti acquisti pregiati nel reparto avanzato stanno al momento coprendo i buchi in una difesa quantomeno da rivedere; Van Gaal ci ha però messo del suo nel costruire una squadra interessante e bella da vedere. Rooney a centrocampo è poi una delizia; il 2015, per i Red Devils, può regalare qualche soddisfazione. Voto 6.5
Newcastle
Solito anno pieno di alti e bassi per il Newcastle di Pardew. Al momento i Magpies occupano il 9/o posto in classifica, grazie ai 26 punti conquistati in 19 partite. Al St. James’ Park c’è ancora chi si chiede come sia stato possibile battere il Chelsea, unica formazione in questo2014-15 ad esserci riuscita, e a veleggiare lo stesso a -18 dai Blues. Voto: 6
QPR
Delle tre neo-promosse il Qpr è forse quella che ha fatto in estate il mercato più consono alle aspettative della squadra. A fine 2014 ritroviamo così la squadra delle guardie del parco al 15/o posto, a +2 sulla zona retrocessione. Non male. Voto: 6
Southampton
I Saints sono al momento la squadra che ha più stupito in Premier League. Nonostante in estate abbia venduto tanti talenti presenti nella rosa dello scorso anno, Koeman è riuscito ad assemblare una formazione quadrata, ben messa in campo e con giocatori che nel reparto avanzato hanno saputo anche trovare la via della rete con costanza. Il nostro Graziano Pellé sembra inoltre aver trovato la sua dimensione e l’attuale 4/o posto in classica è sicuramente un piazzamento ben più alto di quanto si potesse pensare ad inizio anno. Voto: 7.5
Stoke City
Buono il campionato dello Stoke, all’11esimo posto grazie ai 25 punti in 19 giornate. Andare al Britannia e portare via dei punti è sempre un’impresa per chiunque. Voto: 6.5
Sunderland
I Black Cats veleggiano al 14esimo posto in classifica, a +4 sulla zona calda. Probabilmente dovranno lottare sino alla fine per non finire immischiati nella zona salvezza ma la rosa è comunque superiore a quella delle avversarie dirette. Voto: 6
Swansea
I gallesi stanno disputando un ottimo campionato nonostante in estate si siano privati di due giocatori fondamentali come De Guzman e Michu. L’attuale 8/o posto in classifica è la dimostrazione dell’ottimo lavoro di Garry Monk, diventato a tutti gli effetti il manager degli Swans. Voto: 6.5
Tottenham
Altra squadra che non conosce mezze misure è il Tottenham di Pochettino. Con una rosa da far invidia anche a formazioni al momento meglio posizionte in classifica, il manager argentino non è ancora riuscito a dare una vera e propria identità ai suoi. Da segnalare la consacrazione di Harry Kane, classe ’93, oggi vero e proprio trascinatore degli Spurs. Voto: 5.5
WBA
I Baggies sono al momento al 17esimo posto in classifica, a +1 dalla zona caldissima. La squadra di Irvine è un’altra delle formazioni che nel 2015 si giocherà la permanenza in Premier; la rosa, però, è superiore a quella delle dirette concorrenti. Uno su tutti: Berahino. Voto: 6
West Ham
Grande prima parte di stagione da parte degli Hammers, dopo 19 partite ancora attaccati alle zone altissime della classifica, al 6/o posto generale. “Big Sam” Allardyce ha trovato la quadratura perfetta per la sua squadra e le reti di Sakho hanno fatto il resto. Voto: 6.5