Italia-Inghilterra 1-1, Pellè non basta, Townsend gela Conte
Tutto pronto per Italia-Inghilterra, amichevole di lusso dello Juventus Stadium di Torino. Conte conferma l’11 comunicato ieri in conferenza stampa con Eder e Pellè a formare la coppia offensiva. Stessa discoro per Hodgson che non riserva sorprese mandando in campo il trio d’attacco composto da Rooney, Kane e Walcott.
CRONACA Partenza a “tutta birra” degli inglesi, gli uomini di sua maestà pressano e alzano il loro baricentro obbligando l’Italia a rimanere confinata nella propria trequarti. Il primo squillo è però degli azzurri: gran tiro dalla distanza di Parolo al 10′ che impegna Hart, costretto alla smanacciata in angolo. Il match cresce di intensità e le azioni pericolose si moltiplicano, spicca su tutte la traversa inglese, gran tiro in drop di Rooney dal limite che si stampa sul “legno” sopra la testa di Buffon. Nel momento migliore della formazione di Hodgson passa l’Italia, Chiellini si inventa un dribbling sulla sinistra e mette dentro un bel traversone su cui stacca liberissimo Pellè, palla sul palo lontano e Hart battuto. La frenesia del match va via via scemando, gli inglesi cingono l’Italia nella sua area ma non riescono a “forare” la retroguardia azzurra. Prima frazione che termina 1-0, ottima mezz’ora di gioco, Inghilterra poco intraprendente, Italia brava ad attendere e ripartire in contropiede.
SECONDA FRAZIONE Si riparte e Italia velenosa, splendida giocata sull’out di sinistra di Darmian che si beve Walker, assist per Eder, il blucerchiato si gira e di prima batte in porta, Hart si salva in spaccata, sulla ribattuta il tentativo sbilenco di Pellè finisce fuori di poco. Poco dopo Kane non ci sta e prova a scuotere i suoi, il suo tentativo, deviato, trova solo l’esterno della rete. CT che cambiano molto in questa fase del match, ben 7 gli avvicendamenti in meno di venti minuti, il ritmo della gara si abbassa per accendersi solo su isolate folate offensive. Al 72′ Gibbs lancia Rooney, Chiellini a vuoto, l’inglese spara in porta senza farsi pregare, respinge bene in tuffo Buffon. Quando mancano appena dieci minuti al termine l’Inghilterra pareggia: splendida conclusione da fuori area di Townsend, diagonale imprendibile per Buffon che finisce nel “sette”. Due minuti dopo è Rooney ad avere la palla del sorpasso sul suo destro, bravo Buffon a chiudere. Partita che nel finale regala poche emozioni, le due selezioni sembrano accontentarsi, il punteggio non cambia e l’arbitro fischia la fine dopo 3 minuti di recupero. Pareggio giusto per i valori espressi in campo, buona Italia per almeno un’ora, nel finale sono usciti gli inglesi più preparati fisicamente.
Tabellino Italia-Inghilterra
Italia (3-5-2): Buffon 6,5, Ranocchia 5,5, Bonucci 6, Chiellini 6 (72′, Moretti 5); Darmian 7 (73′, Antonelli 5,5), Florenzi 5 (60′, Abate 5,5), Parolo 5,5, Valdifiori 6 (67′, Verratti sv), Soriano 5,5; Eder 6 (60′, Vazquez 6), Pellè 6,5 (60′, Immobile 6). CT: Antonio Conte
Inghilterra (4-3-1-2): Hart 6, Smalling 5,5 (44′, Carrick 6), Gibbs 6 (88′, Bertrand sv), Jagielka 5,5, Clyne 5 (46′ Walker 6); Delph 5 (70′, Townsend 7), Jones 5, Henderson 6 (75′, Mason sv); Rooney 6; Kane 6, Walcott 5 (55′, Barkley 6,5). CT: Roy Hodgson
Gol: Pellè 29′, Townsend 79′
Ammoniti: Jones, Gibbs, Pellè
Espulsi:
IL MIGLIORE Darmian: Finchè c’è lui in campo l’Italia è ficcante e ordinata. A sinistra è imprendibile, migliorato anche sotto il profilo tecnico. Indispensabile. Voto 7
IL PEGGIORE Walcott: Semplicemente invisibile, Ranocchia lo fa sfigurare per tutto il primo tempo, esce sostituito da Barkley. Bocciato. Voto 5
Italia-Inghilterra video
1-0 firmato Pellè su assist di Chiellini
1-1 di Townsend
Stefano Mastini Follow @StefanoMastini1