Il discorso di Bielsa ai suoi giocatori
Un allenatore deve essere anche un bravo comunicatore. Uno psicologo che deve entrare nella testa dei propri giocatori per farli rendere al massimo portando armonia all’interno dello spogliatoi. Una delle prerogative di Marcelo Bielsa, attualmente sulla panchina del Marsiglia in Ligue1, è quella di fare discorsi alla squadra durante gli allenamenti: un modo come un altro per creare la coesione di gruppo, elemento importante anzi fondamentale nella sua carriera. Nell’arco della sua ventennale carriera Bielsa si è distinto per il suo approccio metodico, quasi scientifico, allo studio della partita, che lo ha portato negli anni a risultati ottimi con tutte le squadra da lui allenate. Noto anche per il suo carattere eccentrico e la numerose stranezze comportamentali, è tuttora considerato uno dei migliori allenatori in circolazione e possiede numerosi estimatori in tutto il mondo. Dopo aver smesso di giocare molto presto, ha intrapreso la carriera da allenatore alla guida delle selezioni giovanili del Newell’s Old Boys dove ha trovato i giovani Gabriel Batistuta, Abel Balbo e Néstor Sensini. Nel 1990 gli viene affidata la prima squadra con la quale vince il campionato argentino 1990-91, il Clausura 1992 e perde ai rigori la finale della Coppa Libertadores 1992 contro il San Paolo di Raí, Cafu e dell’allenatore Telê Santana. Per le sue vittorie e imprese con il club di Rosario, gli verrà poi intitolato lo stadio.
Non solo tattica, ma soprattutto comunicazione. Ci sono tantissimi giocatori forti dal punto di vista tecnico, ma è l’allenatore che deve essere bravo a lavorare, in particolar modo, sotto l’aspetto motivazionale per farli rendere al massimo. Senza motivazione, la tattica passa in secondo piano. L’ultimo discorso de “El Loco” Marcelo Bielsa risale al 13 marzo scorso dopo il pareggio a reti inviolate tra Marsiglia e Lione dove, rivolto ai suoi giocatori, ha dichiarato negli spogliatoi: ”Resistete all’ingiustizia, se giocherete come avete fatto oggi nelle prossime partite raggiungerete quello che meritate”.
Il discorso motivazionale di Bielsa.